North Atlantic Treaty Organization (Nato)
Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico
Finalità
Il Trattato del Nord Atlantico nasce nei primissimi anni della Guerra fredda (1949) come alleanza difensiva [...] alla Nato, in Russia e in Corea del Sud.
L’organo decisionale è , Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Concetto strategico è stato adottato dai capi di stato e di governo dei 28 paesi membri dell’Alleanza ...
Leggi Tutto
emigrazione e immigrazione
Annunziata Nobile
Alla ricerca di una vita migliore
Nel corso delle sua storia la specie umana è riuscita non solo a sopravvivere, ma anche a moltiplicarsi, grazie alla sua [...] produttori di petrolio del Medio Oriente e verso quelli del Sud-Est asiatico, in particolare Giappone, Taiwan e Corea del l'Angola, la Sierra Leone, la Somalia e la Repubblica Democratica del Congo.
La maggior parte dei rifugiati trova accoglienza ...
Leggi Tutto
Vedi Eritrea dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Pur essendo un piccolo paese, l’Eritrea ha un’importanza strategica rilevante per la sua posizione lungo la costa del Mar Rosso, come retroterra [...] ultima fu quella del presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro nel 1997), tappa di un tour che lo ha portato Corea del Nord, con la quale condivide gli ultimi posti delle graduatorie sulla libertà di stampa. Il dissenso interno nei confronti di ...
Leggi Tutto
Vedi Zambia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Ottenuta l’indipendenza dal Regno Unito nel 1964, lo Zambia (ex Rhodesia del Nord), assieme alla Tanzania, è stato per almeno un decennio il paese [...] rifugiati di stati confinanti che hanno trovato ospitalità in Zambia sono poco meno di 50.000 e provengono da Angola, Repubblica Democratica destinatari delle esportazioni di Lusaka sono le potenze emergenti: Cina (43%), Sudafrica, Corea del Sud e ...
Leggi Tutto
Vedi Croazia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Croazia è uno stato dei Balcani occidentali dichiaratosi indipendente dalla Repubblica Socialista Federale di Iugoslavia nel 1991. Tale atto [...] queste erano intervenute a favore della popolazione serba di Croazia che nel dicembre 1991 si era organizzata nella Repubblica Serba di Krajina (Rsk) – entità che riuniva gli abitanti di Craina e Slavonia, ma senza alcun riconoscimento internazionale ...
Leggi Tutto
Vedi Senegal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Senegal è stato una delle colonie più importanti dell’Africa occidentale francese: Dakar era la capitale di quest’area di possedimenti. Anche [...] statua al ‘Rinascimento africano’, costruita dalla Corea del Nord e costata secondo alcune stime 70 milioni di dollari: un segno di relazioni anche al di fuori di quelle tradizionali.
Il Senegal è una repubblica presidenziale con un sistema politico ...
Leggi Tutto
Vedi Senegal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Senegal è stato uno degli elementi costitutivi più importanti del dominio coloniale francese in Africa occidentale (ovvero dell’Africa Occidentale [...] , costruito dalla Corea del Nord e costato secondo alcune stime 70 milioni di dollari: un segno del fatto che il paese sta sviluppando relazioni anche al di fuori di quelle tradizionali.
Il Senegal è una repubblica presidenziale caratterizzata da ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Franco Cardini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Comprendente le regioni dell’Anatolia (formalmente in Asia) e della Tracia dell’Est [...] con l’istituzione della Repubblica le speranze di indipendenza curda offerte dalla pace di Sèvres sono soffocate. I rafforza la cooperazione con gli USA e si giunge all’invio in Coreadi truppe turche nel 1950. Nel 1949 la Turchia è ammessa al ...
Leggi Tutto
pianificazione
Maria Grazia Galimberti
Il pilastro delle economie socialiste
Nelle economie socialiste lo Stato è il solo proprietario delle industrie e di ogni risorsa economica: l’attività economica [...] Stati (come Cuba e Corea del Nord), non esisteva – e in alcuni casi non esiste tuttora – l’economia di mercato, ma l’attività di alcuni paesi dell’Europa dell’est (Polonia, Ungheria, Lettonia, Estonia, Lituania, Repubblica Ceca, Slovacchia), eredi di ...
Leggi Tutto
Vedi International Atomic Energy Agency dell'anno: 2015 - 2016
Agenzia internazionale per l'energia atomica
Origini e finalità
L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (IAEA) nasce dalla proposta [...] di proliferazione costituita dai comportamenti della Corea del Nord e dai suoi test atomici, dalla crisi di lunga , Portogallo, Qatar, Regno Unito, Repubblica Ceca, Repubblica Centrafricana, Repubblica Dominicana, Romania, Ruanda, Federazione Russa ...
Leggi Tutto
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a cui il suo cognome ha dato origine [Merkeln,...
vannacciano agg. Del militare e politico italiano Roberto Vannacci; relativo alla sua ideologia e alle sue prese di posizione. ◆ E invece qui non c’è bisogno di entrare nel merito del pensiero vannacciano, perché ciò che importa non è tanto...