• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
482 risultati
Tutti i risultati [482]
Storia [84]
Geografia [77]
Diritto [68]
Scienze politiche [59]
Geografia umana ed economica [51]
Biografie [52]
Temi generali [33]
Religioni [31]
Storia contemporanea [25]
Europa [28]

fondi di coesione europei

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

fondi di coesione europei Michele Comelli Strumenti finanziari dell’Unione Europea che, insieme con i fondi strutturali europei (➔), sono destinati a cofinanziare, negli Stati membri meno sviluppati, [...] f. stesso, denominati ‘gruppo della coesione’ (Grecia, Irlanda, Portogallo e Spagna), sostenuti da Francia, Commissione europea di c. i nuovi Paesi membri dell’Unione: Bulgaria, Cipro, Estonia, Ungheria, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Repubblica ... Leggi Tutto

minoranza

Lessico del XXI Secolo (2013)

minoranza s. f. – Nei primi anni del sec. 21°, la questione delle m. territoriali (a base etnica, religiosa, linguistica e via dicendo) non ha cessato di figurare tra le più critiche, capace di innescare [...] la strada. Non si trattò propriamente di rivendicazioni di m. territoriali conculcate, dato che le repubbliche federate che allora si separarono godevano di prerogative di autogoverno appunto basate su distinzioni di ordine etnico. I due processi ... Leggi Tutto

CALCIO - Ceca, Repubblica

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Ceca, Repubblica Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Ceskomoravsky Fotbalovy Svaz Anno di fondazione: 1993 Anno di affiliazione FIFA: 1993 NAZIONALE Colori: rosso-bianco-blu Prima [...] squadra di Chovanec viene inserita nel gruppo 3 con Bulgaria, Danimarca, Irlanda del Nord, Islanda e Malta. Il secondo posto, dopo la Danimarca, vale gli spareggi, ma la doppia sconfitta da parte del Belgio esclude definitivamente la Repubblica Ceca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

bolla edilizia

NEOLOGISMI (2018)

bolla edilizia loc. s.le f. Speculazione sui prezzi delle costruzioni edili, che raggiungono livelli insostenibili per i percettori di redditi medi, i quali non risultano più in grado di accedere ai [...] bassi, permettendo purtroppo a paesi come Irlanda e Spagna di sviluppare enormi bolle edilizie e alla Grecia di darsi alla finanza allegra sotto Karamanlis, pupillo di Frau [Angela] Merkel. (Marcello De Cecco, Repubblica, 14 marzo 2011, Affari & ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SERGIO ROMANO – IRLANDA – GRECIA – SPAGNA

ABAGNALE, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

ABAGNALE (Abbagnale), Giuseppe Pasquale Villani Nato a Casola di Napoli il 25 nov. 1816, si stabilì a Gragnano e vi esercitò il mestiere di segatore. In tale comune partecipò nel 1848 con altri popolani [...] Gaetano Mariconda, che si proponeva l'instaurazione della repubblica e la divisione delle terre. Intervenuta la polizia con l'aiuto del figlio di Settembrini, Raffaele, a farsi sbarcare, il 6 febbr. 1859, in Irlanda dalla nave americana sulla quale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSOCIAZIONE SEGRETA – IMPRESA DEI MILLE – INGHILTERRA – CALATAFIMI – ALCOLISMO

rischio default

NEOLOGISMI (2018)

rischio default loc. s.le m. inv. Grave preoccupazione per l’insolvenza, con particolare riferimento al debito pubblico di uno Stato. • l’idea dell’intera operazione di salvataggio finanziario sarebbe [...] Portogallo e Irlanda, evitando che anche Italia e Spagna vengano travolte, disintegrando di fatto l’ l’ennesimo allarme di rischio default a causa dei debiti e dei ritardi nei pagamenti da parte dell’Ilva. (Vittorio Ricapito, Repubblica, 6 dicembre ... Leggi Tutto
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – CORRIERE DELLA SERA – SPENDING REVIEW – DEBITO PUBBLICO – PORTOGALLO

Pigs

NEOLOGISMI (2018)

Pigs (Pig, Piigs), s. m. e agg. inv. Acronimo di Portogallo, Irlanda, Italia, Grecia, Spagna. • La rottura dell’attuale equilibrio monetario ha dei costi che si spalmerebbero un po’ su tutti. E non soltanto [...] Irlanda, Portogallo e Spagna sono anzi state promosse e pure la Grecia, a gennaio dell’anno scorso, si è vista migliorare il voto da parte di S&P. (Pietro Saccò, Avvenire, 23 aprile 2017, p. 8, Primo piano). - Già attestato nella Repubblica ... Leggi Tutto
TAGS: PORTOGALLO – IRLANDA – GRECIA – SPAGNA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pigs (3)
Mostra Tutti

corporate tax

NEOLOGISMI (2018)

corporate tax loc. s.le f. Imposta sulle società. • «La maggior parte dei governi usa gli incentivi fiscali per attrarre investimenti, e naturalmente le aziende rispondono a questi incentivi ‒ ha detto [...] che hanno scelto l’Irlanda come quartier generale nel vecchio continente, in tutto più di mille aziende dell’hightech attirate dalla «corporate tax», l’imposta sulle società, più bassa d’Europa. (Enrico Franceschini, Repubblica, 27 marzo 2015, p ... Leggi Tutto
TAGS: WASHINGTON – BRUXELLES – DUBLINO – IRLANDA – ITALIA

credit-default swap

NEOLOGISMI (2018)

credit-default swap (credit default swap), loc. s.le m. Assicurazione su crediti insoluti. • si è innescata una nuova corsa al rialzo dei derivati che misurano il rischio-Paese dei titoli della «periferia» [...] di annullarlo. (Federico Fubini, Corriere della sera, 3 gennaio 2017, p. 25, Analisi & commenti). - Espressione inglese composta dai s. credit ‘credito’, default ‘inadempienza’ e swap ‘scambio, baratto, cambio’. - Già attestato nella Repubblica ... Leggi Tutto
TAGS: CREDIT DEFAULT SWAP – OBBLIGAZIONI – PORTOGALLO – INSOLVENZA – AREA EURO

NEDVED, Pavel

Enciclopedia dello Sport (2002)

NEDVED, Pavel Fabrizio Maffei Repubblica Ceca. Cheb, 30 agosto 1972 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 7 settembre 1996 (Bologna-Lazio, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1991-92: Dukla Praga; [...] Irlanda-Repubblica Ceca, 1-3) • Vittorie: 1 Campionato cecoslovacco (1992-93), 2 Campionati della Repubblica Ceca (1993-94, 1994-95), 1 Coppa della Repubblica generoso, con un grande carattere, capace di segnare gol decisivi con tiri improvvisi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALCISTICA – PRAGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEDVED, Pavel (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48 49
Vocabolario
Backstop
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
irlandése
irlandese irlandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Irlanda, grande isola dell’arcipelago britannico, la quale, ad eccezione della regione settentrionale (Irlanda del Nord), costituisce dal punto di vista politico la Repubblica d’Irlanda:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali