VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] sovranità sulla Corsica da parte della repubblicadi Genova al re di Francia. La diplomazia di Luigi XV completava così l' e diritti acquistati in Cina, Siam, Liberia, Marocco, Egitto, Turchia e Bulgaria, Shantung.
Parte V. - Clausole militari, navali ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125)
Mario ORTOLANI
Angelo TAMBORRA
*
Le ultime variazioni territoriali che hanno interessato la Repubblica federativa popolare di Iugoslavia (sigla [...] il primorje sloveno, cioè lo sbocco marittimo della repubblicadi Slovenia. Il confine terrestre della I., in 1953 si stipulava il patto balcanico fra I., Grecia e Turchia, poi rivelatosi del tutto inefficiente) venivano date assicurazioni agli S ...
Leggi Tutto
Col trattato di pace del 10 febbraio 1947 l'Ungheria ha ceduto alla C. una piccola testa di ponte, di 61 km2 di superficie, sulla sponda destra del Danubio di fronte a Bratislava. Nel 1959, entro gli attuali [...] 14% dai paesi extraeuropei (soprattutto RAU, Brasile, Argentina, Turchia, Canada). Le esportazioni sono dirette per il 64 oo La morte di Stalin, la successiva morte di Gottwald (14 marzo 1953), l'elezione a presidente della Repubblicadi Antonin ...
Leggi Tutto
Erede diretta dell'antica Ancyra, questa città è stata elevata a capitale della Turchia il 1° ottobre 1923. Ànkara (in passato Angora, Engüri) occupa una posizione centrale nel corpo dello stato, che ha [...] più vecchi si dilata, con netto distacco, l'A. moderna, la capitale della repubblicadi Kemal pascià: la città nuova, Yenişehìr, si coordina, per una lunghezza di oltre due chilometri, sul Bulvàr Atatürk. Il distacco fra i due corpi urbani, città ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale. Il territorio si affaccia sul Mediterraneo con un tratto costiero di 160 km e si allarga all’interno verso E e verso S per più di 600 km; confina con la Turchia a N, con [...] la Russia, seguita nel mese successivo dalla Repubblica Popolare Democratica di Corea.
Nel febbraio 2023 l'area settentrionale del Paese e il sud della Turchia sono stati interessati da una serie di eventi sismici che hanno raggiunto magnitudo 7.8 ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] centrale e una serie di proclamazioni di indipendenza da parte direpubbliche federate, il processo si Tureckij gambit (1998; trad. it. Gambetto turco, 2000), e i romanzi giallo-neri, venati di ironia, di D. Doncova.. Nel panorama della poesia, ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia centrale, confinante a N con il Kazakistan, a NE con l’Uzbekistan, a S con l’Iran e l’Afghanistan, a O con il Mar Caspio.
Caratteristiche fisiche
La maggior parte del territorio è occupata [...] nel 1999 con Azerbaigian, Georgia e Turchia per la realizzazione di un gasdotto diretto al terminal turcodi Ceyhan.
L’agricoltura, secondo stime nel 1924, federata all’URSS dal 1925, la repubblica del T. divenne indipendente nel dicembre 1991. La ...
Leggi Tutto
(ted. Berlin) Città della Germania (3.552.123 ab. nel 2018), capitale federale e del Land omonimo; posta lungo le rive della Sprea, alla confluenza nel fiume Havel (affluente dell’Elba), in una pianura [...] i collegamenti con la Repubblica Federale erano affidati prevalentemente al trasporto aereo (scali di Tempelhof, Tegel e Gatow dei territori di Kars, Ardahan e Batum (mentre la Gran Bretagna ottenne dalla Turchia l’affitto per 99 anni di Cipro). Nell ...
Leggi Tutto
Secondo la costituzione del marzo 1946 (come modificata nel luglio 1950) nella repubblica popolare albanese è prevista un'unica assemblea legislativa di 188 deputati (uno ogni 8000 ab.) eletti per quattro [...] e il lek, il cui cambio è stabilito in 1 leik per 2,03 cents di dollaro U.S.A. Diamo qui (vedi oltre) i dati sul bilancio dello la Francia e la Turchia intrattengono rapporti diplomatici con l'Albania. Dopo la morte di Stalin, nel dicembre 1953 ...
Leggi Tutto
Grecia
Francesca Krasna e Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa meridionale, situato nella penisola balcanica. Secondo il censimento del 2001, la popolazione [...] elettorale, il Parlamento votò a larga maggioranza a favore di un secondo mandato per il presidente della Repubblica K. Stefanopulos (febbr.). Nelle consultazioni di aprile il PASOK riuscì a battere di misura ND, conquistando il 43,8% dei voti (158 ...
Leggi Tutto
cibo di strada
loc. s.le m. Cibo che si consuma anche passeggiando, talvolta in occasione di fiere e manifestazioni popolari, spesso tipico della cucina locale, regionale, etnica. ◆ «Da Michele» resiste la tradizione della pizza come cibo...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...