Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] il Congresso votò, per iniziativa presidenziale, il Displaced persons act nel si possono così suddividere: Francia 6,1; Repubblica Federale Tedesca 33,6; Svizzera 47,5; 'autunno e l'inverno, quando i semi degli abeti giungono a maturazione. Per ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] al Nilo, di stati compositi nella zona semi-arida di passaggio fra Africa araba e Africa meridionali del Sudan hanno dato vita alla Repubblica del Sud Sudan sulla base di un fine 2011-inizio 2012 e nelle presidenziali di maggio-giugno 2012, ma anche ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Brasile è la maggiore potenza economica dell’America Latina e da tempo si pone come attore a portata globale. Le grandi dimensioni del suo [...] vicini latinoamericani è la forma di governo presidenziale, che accentra nella figura del presidente l’azienda petrolifera semi-statale Petrobrás stima stato mise fine in Brasile alla cosiddetta Repubblica Popolare, portando al potere Castello Branco e ...
Leggi Tutto
Vedi Polonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nella sua storia plurisecolare, la Polonia è stata al centro delle dinamiche geopolitiche e delle contese dei grandi imperi europei. Strate;gicamente [...] della Repubblica è eletto direttamente dal popolo per un mandato quinquennale. L’ultima elezione presidenziale risale , la Polonia esporta tradizionalmente materiali grezzi e prodotti semi-lavorati. Recentemente, le esportazioni sono passate a essere ...
Leggi Tutto
Vedi Congo, Repubblica Democratica del dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La collocazione della Repubblica Democratica del Congo al centro dell’Africa, e su un territorio ricchissimo di materie prime, [...] , che disegna un assetto istituzionale ispirato al semi-presidenzialismo francese. In aperto contrasto al centralismo dell’ gli Accordi di pace di Sun City (Repubblica Sudafricana) che portarono all’approvazione della Costituzione transitoria ...
Leggi Tutto
partito di plastica
loc. s.le m. Partito politico ritenuto privo di solide radici territoriali e fondato su un’aggregazione estemporanea; con particolare riferimento al movimento politico di Forza Italia fondato da Silvio Berlusconi nel 1994....