• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
109 risultati
Tutti i risultati [109]
Archeologia [27]
Geografia [16]
Storia [20]
Asia [16]
Geografia umana ed economica [9]
Arti visive [12]
Africa [10]
Europa [8]
Storia per continenti e paesi [5]
Temi generali [7]

GUCCI, Giorgio

Dizionario Biografico degli Italiani (2003)

GUCCI, Giorgio Renzo Nelli Nacque a Firenze, forse primogenito degli otto figli di Guccio di Dino e di Francesca di Lippo Spini. La sua data di nascita è da porre prima del 1350: sappiamo infatti che [...] anche altre cariche nell'ambito delle istituzioni e magistrature della Repubblica; fece infatti parte dei Sei di mercanzia tra la fine quasi tre mesi, anche perché proprio nella città siriana molti di loro caddero ammalati piuttosto gravemente; Santi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ARMENA, Arte

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

ARMENA, Arte P. Cuneo Le manifestazioni artistiche proprie dell'Armenia antica possono essere considerate secondo la suddivisione cronologica che segue. Preistoria e protostoria (sino al X sec. a.C.). [...] sta all'origine della moderna Erevan, l'attuale capitale della Repubblica d'Armenia. In tale sito sono state riportate alla luce 'VIII sec. a.C.) analogie con templi coevi dell'area siriana (Ba'albek, Palmira, Gerasa). Nulla o quasi sappiamo invece, ... Leggi Tutto

BOSTRA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

Vedi BOSTRA dell'anno: 1959 - 1994 BOSTRA (v. vol. Il, p. 149) R. Farioli Campanati Il tessuto urbanistico di B. romana, decisamente modificato dall'insediamento moderno (XIX-XX sec.) che ha occupato [...] (Ḥawrān). A tal fine operano, tramite il locale Dipartimento, la Direzione Generale delle Antichità e dei Musei della Repubblica Araba Siriana e le missioni straniere. Al 1969 risalgono il restauro e il ripristino del teatro romano (II-III sec ... Leggi Tutto

SANUDO, Benedetto

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SANUDO (Sanuto), Benedetto Giuseppe Gullino SANUDO (Sanuto), Benedetto. – Nacque a Venezia nel 1446, probabilmente nella parrocchia di S. Silvestro, secondo dei sette figli maschi di Matteo di Leonardo [...] », I, 1879, col. 898). Del gradimento dei siriani il nuovo console aveva in effetti gran bisogno «per I diarii, I-IX, Venezia 1879-1883, ad indices; I libri commemoriali della Repubblica di Venezia. Regesti, VI, Venezia 1903, p. 73; M. Sanuto, Le ... Leggi Tutto
TAGS: MASSIMILIANO I D’ASBURGO – REPUBBLICA DI VENEZIA – CONSIGLIO DEI DIECI – MAGGIOR CONSIGLIO – VICINO ORIENTE

GIOVANNI V, papa

Dizionario Biografico degli Italiani (2001)

GIOVANNI V, papa Luigi Andrea Berto Di origine siriana, nacque nella provincia di Antiochia di Siria. La sua data di nascita e la sua famiglia ci sono sconosciute, ma sappiamo che suo padre si chiamava [...] J. Richards, The popes and the Papacy in the early Middle Ages, London 1979, pp. 202, 206 ss.; T.F.X. Noble, La repubblica di S. Pietro. Nascita dello Stato pontificio (680-825), Genova 1998, pp. 45, 180 s., 184, 198, 218; Dict. de théol. catholique ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Neologismi tecnologia e scienze applicate

Il Libro dell'Anno 2011

Neologismi tecnologia e scienze applicate cloud computing (cloud-computing) loc. s.le m. inv. Servizio di risorse informatiche hardware e software messe a disposizione da un server remoto per memorizzare, [...] e le mani sulla tastiera (Stefano Bartezzaghi e Antonio Dipollina, Repubblica.it, 21 giugno 2011). Dall’ingl. live blogging, composto NPR che ha smascherato Amina, la finta blogger siriana inventata da uno studente americano fuoricorso, e ritwitta ... Leggi Tutto
TAGS: USER-GENERATED CONTENT – TELEFONO CELLULARE – MULTICULTURALISMO – CLOUD COMPUTING – ENERGIA SOLARE

Bashar al-Assad: il destino di un dittatore

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

di Eugenio Dacrema Bashar al-Assad è un uomo fortunato. Lo è perché, dopo essere rimasto a lungo soltanto un secondogenito in ombra, si è visto regalare la presidenza da un incidente stradale che ha tolto [...] di gran cordone dell’ordine al merito della Repubblica italiana (onorificenza ritirata in gran fretta dal guerra civile. Chiunque abbia seguito questi quattro anni di tragedia siriana sa che quella data ha cambiato tutto. Il dittatore aveva avuto ... Leggi Tutto

Le sfide di Erdogan

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Valeria Talbot Il 2014 è per la Turchia un anno di importanti scadenze elettorali – amministrative a marzo e presidenziali ad agosto, seguite dalle parlamentari nel 2015 – che rappresentano un banco [...] interno. Erdoğan mirerebbe a diventare il primo presidente della repubblica di Turchia eletto a suffragio universale. Ma rimane turco, a fine 2013, di oltre mezzo milione di profughi siriani. Inoltre, la sfida per Ankara sarà di riguadagnare quel ... Leggi Tutto

La guerra civile siriana

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Renzo Guolo La ‘primavera’ siriana è divenuta, più che mai, guerra civile nel 2012. La decisione del regime di Assad di sbarrare il passo a qualsiasi negoziato e intensificare la repressione violenta, [...] di nuova ‘coalizione dei volenterosi’ guidata dagli Usa. Nella regione Assad ha goduto dell’attivo sostegno dell’Iran. La Repubblica Islamica ha cercato di mantenere teso l’arco sciita che va da Teheran alla Beirut di Hezbollah, passando per Damasco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA

intraUE

NEOLOGISMI (2018)

intraUE (intra-Ue, intra-UE), agg. inv. All’interno dell’Unione europea. • A partire da gennaio 2013, infatti sia Lufthansa sia AirFrance-KLM modificheranno radicalmente l’assetto dei voli domestici [...] quelle cioè con il maggior grado di concorrenza. (Oliviero Baccelli, Repubblica, 8 ottobre 2012, p. 53, Affari & Finanza) 24 mila dall’Italia e 16 mila dalla Grecia) di origine siriana ed eritrea. (Francesca Basso, Corriere della sera, 10 giugno ... Leggi Tutto
TAGS: COMMISSIONE EUROPEA – CORRIERE DELLA SERA – VETTORI LOW COST – UNIONE EUROPEA – SLOVACCHIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
antisiriano
antisiriano (anti-siriano), agg. Che avversa la linea politica del governo siriano. ◆ Si avvicina il momento della verità sull’omicidio dell’ex premier libanese Rafiq Hariri. E chi non vuole che sia divulgata si prepara ad accendere gli ultimi...
prosiriano
prosiriano (pro-siriano), s. m. e agg. Chi o che è favorevole alla causa siriana. ◆ Fonti giordane hanno denunciato l’infiltrazione di palestinesi pro-siriani legati ad Ahmed Jibril: «Vogliono estendere l’incendio al nostro paese». (Guido...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali