La responsabilità è contrattuale, o da inadempimento di un’obbligazione, o extracontrattuale a seconda che la violazione riguardi un precedente vincolo giuridico (quale che sia la fonte da cui questo deriva) [...] laedere (art. 2043 c.c.). Mentre nella responsabilitàcontrattuale non si prescinde dall’elemento soggettivo, nella responsabilità extracontrattuale vi è una forte tendenza a collegare la responsabilità alla sola sussistenza del danno e ciò in ...
Leggi Tutto
RESPONSABILITÀ
Donato DONATI
Giovanni MIELE
Guido ZANOBINI
. È l'effetto di un comportamento antigiuridico, che può essere considerato in relazione a un determinato rapporto o a una determinata norma. [...] per fatti illeciti, lungi dal rinvenirsi nell'art. 1153 cod. civ. per la responsabilità aquiliana e nell'art. 1225 cod. civ. per la responsabilitàcontrattuale, sono quelli stessi degli articoli 1151 e 1218 del cod. civ. che hanno valore ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto civile
La lesione di un interesse giuridicamente tutelabile implica di regola responsabilità, sia se è prodotta dolosamente sia se è cagionata per c. (art. 2043 c.c.). In tale settore del [...] ipotesi in cui, per certi tipi di attività, la responsabilità può derivare solo da atti commessi dolosamente o con c. stesso trae dall’attività affidata a terzi. La c. contrattuale (derivante dalla preesistenza tra le parti di un’obbligazione ...
Leggi Tutto
. Questa voce è usata in due accezioni completamente diverse. Secondo la prima, tradizionale, è un soggetto di diritto e obbligazioni patrimoniali (persona giuridica) costituito da un'associazione di uomini [...] di diritto patrimoniale. La capacità, come dicemmo, patrimoniale, almeno prevalentemente, presuppone piena responsabilitàcontrattuale ed extra-contrattuale, esclusa quella penale, difficilmente concepibile senza una persona fisica. Lo scopo può ...
Leggi Tutto
Ogni amministrazione economica presuppone un'organizzazione di persone e di beni economici che la costituiscono. "Questa organizzazione di persone e di beni economici ehe è indispensabile per il raggiungimento [...] a mutare le qualifiche essenziali della cosa trasmessa, e implicherebbe, per il venditore che l'esercitasse, una responsabilitàcontrattuale, che autorizzerebbe l'acquirente o all'azione di risoluzione, o a quella per l'adempimento attraverso una ...
Leggi Tutto
. È l'idoneità a essere soggetto di diritto, ossia persona in senso giuridico. Nel diritto moderno, ogni uomo è persona, ossia soggetto capace di diritti: ma ciò è il risultato di un lungo svolgimento [...] norma del diritto privato che esclude per i minori la responsabilitàcontrattuale (cod. civ., art. 1306): questa norma è conseguenza dell'incapacità del minore di entrare in rapporti contrattuali, o speciali in genere: se tale incapacità nel diritto ...
Leggi Tutto
Per obbligazione si intende un tipo particolare di obbligo caratterizzato sia dalla sua fonte (il contratto, il fatto illecito ed ogni altro atto o fatto idoneo a produrle in conformità dell’ordinamento [...] contenuto, in assenza di un obbligo di prestazione, è formato da obblighi di protezione la cui violazione espone il debitore a responsabilitàcontrattuale.
Voci correlate
Contratto
Diritto soggettivo
Illecito civile
Obbligo
Rapporto giuridico ...
Leggi Tutto
In diritto civile, la lesione di un interesse giuridicamente tutelabile implica di regola responsabilità sia se è prodotta dolosamente sia se è cagionata per colpa (art. 2043 c.c.). In tale settore del [...] a lui non imputabile ma se la sua condotta non è dolosa è tenuto al risarcimento dei soli danni prevedibili al momento in cui è sorta l’obbligazione.
Voci correlate
Dolo. Diritto civile
Obbligazione
Responsabilitàcontrattuale ed extracontrattuale ...
Leggi Tutto
In diritto civile si distingue il dolo negoziale dal dolo extracontrattuale e dal cosiddetto dolo nell’inadempimento. Per dolo negoziale si intende il comportamento di chi induce una falsa rappresentazione [...] ogni limite alla responsabilità del debitore, che dovrà risarcire anche i danni imprevisti e non prevedibili al tempo in cui è sorta l’obbligazione.
Voci correlate
Colpa. Diritto civile
Responsabilitàcontrattuale ed extracontrattuale
Truffa ...
Leggi Tutto
Di responsabilità civile, oltre che in senso lato – come responsabilità derivante dalla violazione di un obbligo di diritto privato e che rientra, quindi, nella sfera dei rapporti fra privati – si parla [...] c.c.). Di responsabilità civile, in senso proprio, si parla con riferimento alla responsabilità extracontrattuale.
Voci correlate
Illecito civile
Inadempimento
Responsabilitàcontrattuale ed extracontrattuale
Responsabilità oggettiva. Diritto ...
Leggi Tutto
contrattuale
contrattüale agg. [der. di contratto2]. – Che concerne un contratto o i contratti: clausola c.; disposizioni, norme c.; accordo c.; rinnovo c.; anche, stabilito nel contratto: aumento c. (del salario); esigere il rispetto del...
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...