Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] sopravvivenza del merluzzo e di altre specie». La responsabilità di un simile disastro è dei governi degli Stati , di cui si è già detto. Commette del pari un reato penale, rilevante per la Convenzione, chiunque tenti di commettere uno degli atti ...
Leggi Tutto
Andrea Riccardi
Africa
«Un'altra Africa
è possibile, un'Africa
riconciliata con sé stessa»
(Aminata Traoré)
Un continente in guerra
di Andrea Riccardi
18 marzo
Si riuniscono per la prima volta, ad Addis [...] tutti vogliono la testa di Taylor che viene incriminato dalla corte penale internazionale speciale per la Sierra Leone. All'inizio del 2000 Assunta con l'indipendenza la diretta e piena responsabilità del proprio destino, i paesi africani si trovarono ...
Leggi Tutto
FARINI, Luigi Carlo
Nicola Raponi
Nacque a Russi (Ravenna), il 22 ott. 1812 da famiglia della media borghesia romagnola - il padre Stefano era farmacista a Russi, la madre Marianna Brunetti veniva da [...] giuria e della pubblicità dei dibattiti nel processo penale, l'elettività dei Consigli comunali, l'abolizione della statale, la resistenza degli impiegati al principio della "responsabilità" e della "pubblicità": "torri di inerzia contro le ...
Leggi Tutto
CASSIODORO (Flavius Magnus Aurelius Cassiodorus Senator; più spesso detto Cassiodorus Senator o semplicemente Senator, che è nome proprio e non designazione di dignità)
Arnaldo Momigliano
Nacque a Scyllacium [...] Heidelberg 1926; G. Vismara, Rinvio a fonti di diritto penale ostrogoto nelle Variae di C., in Studia et doc. historiae religiosa modesta e ristretta, ma cosciente delle proprie responsabilità, mantiene un valore esemplare.
Opere ed edizioni. ...
Leggi Tutto
ELEONORA d'Arborea
Antonello Mattone
Nacque probabilmente in Catalogna intorno al 1340 da Mariano de Bas-Serra e da Timbora de Rocaberti.
Suoi fratelli furono Ugone, nato nel 1337, Beatrice ed un'altra [...] definito l'istituto dell'incarica, cioè la responsabilità collettiva del villaggio nei confronti dei reati comprende i capitoli 17-44 e disciplina il diritto e la procedura penale. Dopo aver trattato degli ordinamenti di polizia - il majore e ...
Leggi Tutto
Mario Marazziti
Pena di morte
Y no hai remedio
(Francisco Goya)
La lunga storia della pena capitale
di Verso l’abolizione
Il 18 dicembre 2007 la 62a Assemblea generale delle Nazioni Unite, a New York, [...] pubblicata in Europa in materia di diritto e procedura penale, rafforza in certi punti la severità dell’età precedente giudiziari. Concorrono anche teorie che, negando una completa responsabilità dell’individuo, fanno risalire l’azione delittuosa a ...
Leggi Tutto
Federalismo
Sofia Ventura
di Sofia Ventura
Federalismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La natura dei sistemi federali. a) Confederazione, Stato federale, federalismo come processo. b) Il modello del governo [...] stretta cooperazione nel settore della giustizia, civile e penale, e degli affari interni (CGAI - Cooperazione Giudiziaria secondi, la dipendenza dai governi nazionali rispetto a molte responsabilità (quelle che richiedono il voto unanime in seno al ...
Leggi Tutto
Bernard Kouchner
Kosovo
La difficile missione di pacificare la 'polveriera d'Europa'
Un anno dopo: la ricostruzione materiale e politica
di Bernard Kouchner
28 ottobre
Il Kosovo, che è sotto l'amministrazione [...] Nazioni Unite e la società kosovara delle responsabilità amministrative fino allo svolgimento delle elezioni una serie di imputati, accusati di crimini di guerra (che il Tribunale penale per i crimini di guerra nella ex Iugoslavia dell'Aia non è in ...
Leggi Tutto
Giulio Andreotti
Giovanni Paolo II
Non abbiate paura!
Luci di un lungo pontificato
di Giulio Andreotti
2 aprile
Giovanni Paolo II si spegne nel suo appartamento in Vaticano alle 21.37. Dopo l'annuncio [...] sacerdote perché, oltre il sollecito e regolare processo penale, occorrevano misure per prevenire il ripetersi di simili etici e teologici precedenti il pontificato si segnalano Amore e responsabilità del 1960 e Segno di contraddizione del 1976, che ...
Leggi Tutto
Onorio III
Ovidio Capitani
Dal particolare punto di vista in cui ci si vuole collocare, di valutare l'azione e la personalità dei pontefici romani in relazione con la figura e l'opera politica di Federico [...] nuovo termine per l'agosto del 1227 ‒ avrebbe accettato di pagare una penale di 100.000 once d'oro se non fosse partito nemmeno alla data sfuggire di mano, come questa volta, per responsabilità imperiale. O. dovette energicamente protestare per la ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
discriminare v. tr. [dal lat. discriminare, der. di discrimen «separazione», da discernĕre «separare»] (io discrìmino, ecc.). – 1. Distinguere, separare, fare una differenza: la storia ... non può d. i fatti in buoni e cattivi (B. Croce). In...