• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
227 risultati
Tutti i risultati [227]
Lingua [42]
Lessicologia e lessicografia [18]
Grammatica [15]

Approvata dal Parlamento europeo la nuova direttiva sul diritto d’autore

Atlante (2019)

Approvata dal Parlamento europeo la nuova direttiva sul diritto d’autore Il Parlamento europeo ha approvato martedì 26 marzo la direttiva che regolamenta il diritto d’autore per adeguarlo alla attuale realtà della comunicazione in rete. La direttiva regolamenta la diffusione [...] di contenuti da parte di terzi e impedisce che ... Leggi Tutto

Le autorità inaugurano il monumento all'Aurora. La grammatica la fa... la differenza!

Atlante (2019)

Le autorità inaugurano il monumento all'Aurora. La grammatica la fa... la differenza! Autrici varieLe autorità inaugurano il monumento all'Aurora. La grammatica la fa... la differenza!Casa editrice Mammeonline, Foggia, 2015 «L'Associazione Donne in Rete ha generato l'idea di attivare un [...] progetto per promuovere concretamente il lingua ... Leggi Tutto

So che si dice confessionale, ma si può dire anche confessionile? Per esempio: il confessionile di santa Chiara.

Atlante (2019)

Qualche attestazione di confessionile in luogo dello standard e diffusissimo confessionale si trova oggi nelle scritture in rete, ma è perlopiù assente nei dizionari di lingua italiana. Lo scambio di prefisso [...] -ale > -ile può essere stato corroborato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Avrei una domanda riguardo ad uno dei termini presenti sul portale: Unione Europea. Nel portale ho riscontrato che il termine

Atlante (2019)

L’unificazione della terminologia e delle grafie a livello di comunità europea è più che un auspicio: in realtà fa parte dei programmi comunitari e ispira anche iniziative di alto respiro (in Italia, per [...] esempio, la Rete per l’eccellenza dell’italian ... Leggi Tutto

L’opinione pubblica nell’epoca della rete

Atlante (2018)

L’opinione pubblica nell’epoca della rete «Abolita la laurea in medicina: dal 2019 basterà avere internet»(Luciano Picchi, Lercio, 22 ottobre 2015) La formazione dell’opinione pubblica nell’epoca della rete è uno dei temi più centrali delle democrazie [...] moderne. Sia il discorso politico, sia ... Leggi Tutto

Da quando entra nella lingua italiana il termine “sovranismo”? In rete sembra un neologismo del 2017. In effetti, in francese

Atlante (2018)

La data (2017) si riferisce all’immissione del lemma nella sezione Neologismi del Vocabolario on line della Treccani. Il concetto di sovranismo entrerebbe in Francia, secondo il Larousse, a partire dagli anni Cinquanta del Novecento, mentre il vocab ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Il manifesto

Atlante (2018)

Il manifesto Il Chiasmo è un editoriale a vocazione divulgativo-enciclopedica che raccoglie i contributi degli allievi della Rete nazionale delle Scuole Superiori universitarie italiane. Il progetto si rivolge a studenti [...] liceali e universitari, agli “addetti ai ... Leggi Tutto

Donne e politica

Atlante (2018)

Donne e politica Mentre tanti sono i movimenti politici nati dal basso che coinvolgono le donne e che da esse direttamente originano, mentre sembra esistere una sorta di rete femminile che attraversa trasversalmente l’arco [...] politico per sostenere iniziative a favore ... Leggi Tutto

Il Kenya delle mille contraddizioni

Atlante (2018)

Il Kenya delle mille contraddizioni È un Paese di contraddizioni. Ha una crescita economica tra le più veloci del continente – il PIL ha un aumento medio del 5% annuo dal 2010 – e molti indicatori economici con il segno più; comincia a godere [...] di una diffusa rete di infrastrutture e può ... Leggi Tutto

Un Contratto per il web

Atlante (2018)

Un Contratto per il web Nel discorso di apertura al Web summit di Lisbona dello scorso novembre, l’inventore del web Tim Berners-Lee ha invitato governi, aziende e privati ​​a sottoscrivere un Contratto per il web, una carta [...] che ha come finalità l’estensione della rete a og ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 23
Vocabolario
réte
rete réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
retèo
reteo retèo agg. [lat. Rhoetēus o Rhoeteius (anche nel sign. estens. di «troiano»), dal sost. neutro Rhoetēum, gr. ᾿Ροίτειον, nome antico del promontorio della Troade], poet. – Del promontorio della Troade, sulla riva meridionale dell’Ellesponto,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
rete
Insieme di linee, reali o ideali, che si intrecciano formando incroci e nodi e dando luogo a una struttura complessa. Più in particolare, infrastruttura tecnica per la distribuzione di un segnale (tipicamente elettrico o elettromagnetico). Anatomia R....
RETE
RETE Gabriella Aruch Scaravaglio . Abbigliamento. - Nel sec. I dell'era cristiana le donne romane portavano il reticulum o retiola aurea per raccogliere la massa dei capelli: quest'acconciatura, derivata dal cerifalo greco dell'epoca classica,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali