Il prossimo 16 novembre si terranno le elezioni presidenziali in Cile, un Paese considerato negli ultimi 30 anni un modello di prosperità e stabilità politica. I suoi alti tassi di crescita economica, [...] il basso debito pubblico, la presenza di un’ampia rete di accordi commerciali, gli investimenti esteri, la significativa riduzione della povertà e altre variabili hanno fatto sì che il Cile diventasse una sorta di paradigma per i Paesi ...
Leggi Tutto
Le prime proiezioni sull’esito del voto in Germania confermano le attese della vigilia decretando la vittoria della Cdu di Friedrich Merz, con un risultato che, a seconda delle fonti, varia del 29% assegnato [...] dalla rete Ard al 28,7% prospettato dal secondo canale Zdf. Entrambi confermano il tracollo della Spd del cancelliere uscente Olaf Scholz, con percentuali che variano dal 16 al 16,4%. L’estrema destra dell’AfD arriva quasi al 20%, raddoppiando i suoi ...
Leggi Tutto
Il vertice informale dei leader europei, indetto da Emmanuel Macron lunedì 17 febbraio e dedicato alla sicurezza e ai recenti sviluppi della situazione in Ucraina, ha mostrato al tempo stesso le potenzialità [...] fine delle ostilità. Oltre alla Francia, ha mostrato disponibilità il Regno Unito a determinate condizioni, tra cui una rete di protezione e di deterrenza garantita dagli Stati Uniti. La Polonia ha dichiarato che non manderà suoi soldati; perplessità ...
Leggi Tutto
L'amministrazione Trump ha scatenato una nuova ondata di tensioni commerciali imponendo dazi del 25% su gran parte delle importazioni da Canada e Messico, oltre a un ulteriore dazio del 10% sui beni provenienti [...] che non resterà a guardare.Questi provvedimenti impatteranno fortemente l'industria automobilistica nordamericana, che si basa su una rete di produzione integrata tra i tre paesi. Le grandi case automobilistiche, tra cui Ford, General Motors e ...
Leggi Tutto
Nel cuore del Sud-Est asiatico, in un crocevia di tre nazioni, un’enclave cinese prospera in totale autonomia. Uno Stato nello Stato, un luogo dove i confini tra legalità e illegalità sono annebbiati e [...] , Cina e altri attori internazionali, questa “città della truffa” continuerà a espandersi, trattenendo sempre più innocenti nella sua rete di illegalità, con gravi conseguenze per la sicurezza e la stabilità dell’intera regione del Sud-Est asiatico ...
Leggi Tutto
Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] sul sito web dedicato alle infrastrutture dei Giochi, risultato della campagna Open Olympics 2026 promossa da una ricca rete associativa che annovera, tra gli altri, Libera e Openpolis. Un’operazione trasparenza che permette di consultare gli importi ...
Leggi Tutto
Chi finisce più spesso nel mirino di coloro che coltivano l’hate speech, cioè il discorso d’odio? Recenti ricerche, svolte all’estero e in Italia, confermano che on-line sono sotto tiro soprattutto le [...] e dell’aggressività che cova, a prescindere dal web, nelle nostre società. Il discorso d’odio si sviluppa prima di tutto fuori dalla Rete, ma è on-line che si propaga con più virulenza e con maggiore senso, più o meno fondato, di impunità.Già nel ...
Leggi Tutto
La rivoluzione di Musk, responsabile del Dipartimento dell’efficienza (DOGE, Department of Government Efficiency) del nuovo governo federale di Donald Trump è iniziata e fa discutere. Nelle ultime settimane, [...] federali consente di identificare i funzionari da licenziare, di interrompere i programmi ritenuti inutili, di cancellare interi settori della rete di agenzie dello Stato federale. È quello che è accaduto all'Usaid, l'agenzia americana per l'aiuto ...
Leggi Tutto
Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] più interessanti emersi recentemente dall’analisi del voto negli Stati Uniti è il divario elettorale tra le aree con una solida rete di media locali e quelle che ne sono prive. Laddove i giornali di prossimità sono scomparsi, il voto si è spostato ...
Leggi Tutto
Nascondere e svelare, motore di desiderio e meraviglia. Ne ha fatto caposaldo l’artista bulgaro Christo, che in sodalizio con la moglie Jeanne-Claude Denat de Guillebon ha impacchettato decine di monumenti [...] ancora gli stessi princìpi generali di sempre: creare regole, mettere confini, essere presenti. Si può monitorare l’attività in rete dei figli, e inserire un limite temporale e parlare dei video di cui sono appassionati. Con un pensiero su dove ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
reteo
retèo agg. [lat. Rhoetēus o Rhoeteius (anche nel sign. estens. di «troiano»), dal sost. neutro Rhoetēum, gr. ᾿Ροίτειον, nome antico del promontorio della Troade], poet. – Del promontorio della Troade, sulla riva meridionale dell’Ellesponto,...
Insieme di linee, reali o ideali, che si intrecciano formando incroci e nodi e dando luogo a una struttura complessa. Più in particolare, infrastruttura tecnica per la distribuzione di un segnale (tipicamente elettrico o elettromagnetico).
Anatomia
R....
RETE
Gabriella Aruch Scaravaglio
. Abbigliamento. - Nel sec. I dell'era cristiana le donne romane portavano il reticulum o retiola aurea per raccogliere la massa dei capelli: quest'acconciatura, derivata dal cerifalo greco dell'epoca classica,...