• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
101 risultati
Tutti i risultati [101]
Informatica [9]
Telecomunicazioni [6]
Tempo libero [5]
Medicina [3]
Geografia [2]
Chimica [1]
Arti visive [1]
Cinema [1]
Comunicazione [1]
Alimentazione [1]

marcare

Sinonimi e Contrari (2003)

marcare v. tr. [der. di marca] (io marco, tu marchi, ecc.). - 1. [imprimere un marchio su un oggetto o un animale] ≈ [→ MARCHIARE (1)]. 2. [rendere più spiccato: m. i contorni, i colori] ≈ accentuare, [...] evidenziare, mettere in evidenza (o in rilievo), rilevare, sottolineare. 3. (sport.) a. [fare una rete, un goal, anche assol.: m. su rigore] ≈ realizzare, segnare, siglare. b. [sottoporre a marcamento, anche assol.: m. a uomo, a zona; m. l'avversario ... Leggi Tutto

marcatura

Sinonimi e Contrari (2003)

marcatura s. f. [der. di marcare]. - 1. [apposizione di un marchio] ≈ [→ MARCHIATURA]. 2. (sport.) a. [realizzazione di punti nei giochi a squadre] ≈ segnatura. b. [punto segnato] ≈ goal, rete, segnatura. [...] 3. (sport.) [nei giochi a squadre, sorveglianza esercitata da un giocatore nei confronti di un avversario, allo scopo di ostacolarne l'azione] ≈ controllo, marcamento. ↔ smarcatura ... Leggi Tutto

mass media

Sinonimi e Contrari (2003)

mass media /mæs 'mi:dja/, it. /ma'smidja/ o/ma'smɛdja/ locuz. ingl. [propr. "mezzi di massa", comp. dell'ingl. mass "massa" e del lat. media, pl. di medium, forma neutra dell'agg. medius "medio"], usata [...] ; (video) ripresa; videosistema. 5. Altro: applausometro; ascolto o audience; audiovisivo; auditel; canale o rete (locale, privata, pubblica); differita, diretta; emittente, emittenza; eurovisione, mondovisione; format; home video; indice ... Leggi Tutto

siglare

Sinonimi e Contrari (2003)

siglare v. tr. [der. di sigla]. - 1. a. [apporre una sigla su una lettera, un documento e sim.] ≈ ‖ firmare, vistare. ⇑ contrassegnare. b. [apporre la sigla su un accordo, un trattato e sim.] ≈ firmare, [...] (burocr.) parafare, sottoscrivere. 2. (sport.) [fare una rete, un goal, anche assol.] ≈ marcare, realizzare, segnare, trasformare. ... Leggi Tutto

materasso

Sinonimi e Contrari (2003)

materasso s. m. (region. materassa s. f.) [dall'arabo maṭraḥ]. - (arred.) [specie di grosso sacco di tela imbottito che si stende sopra la rete del letto per dare un morbido appoggio al corpo nel riposo [...] o nel sonno: m. di lana, a molle, ortopedico] ≈ ‖ (ant.) pagliaccio, pagliericcio, (region.) paglione, (region.) stramazzo ... Leggi Tutto

voliera

Sinonimi e Contrari (2003)

voliera /vo'ljɛra/ s. f. [dal fr. volière, der. di voler "volare²"]. - [grande gabbia per uccelli in ferro e rete metallica] ≈ aviario, uccelliera. ⇑ gabbia. ... Leggi Tutto

volleyball

Sinonimi e Contrari (2003)

volleyball /'vɔlibɔl/, it. /'volibol/ (o volley ball o volley) locuz. ingl. (propr. "lancio al volo della palla"), usata in ital. come s. m. - (sport.) [gioco di palla che si disputa tra due squadre di [...] sei giocatori ciascuna su un campo diviso in due parti uguali da una rete tesa tra due paletti] ≈ pallavolo. ... Leggi Tutto

ganglio

Sinonimi e Contrari (2003)

ganglio /'gangljo/ s. m. [dal gr. gánglion]. - 1. (anat.) [formazione anatomica disposta lungo il decorso dei nervi o nel punto d'incontro di più nervi] ≈ nodo, nodulo. ● Espressioni: ganglio linfatico [...] (o linfoide) → □. 2. (fig.) [centro di attività, punto vitale: i g. della rete ferroviaria] ≈ cardine, centro, cuore, nocciolo, nodo, nucleo, punto nodale, snodo, [di un sistema aeroportuale] hub. □ ganglio linfatico (o linfoide) (anat.) [ghiandola ... Leggi Tutto

web

Sinonimi e Contrari (2003)

web /wɛb/ s. ingl. [propr. "intreccio, ragnatela", come abbrev. di world wide web "ragnatela vasta come il mondo"], usato in ital. al masch. - (inform.) [sistema di organizzazione delle informazioni attraverso [...] il quale opera internet] ≈ rete. ... Leggi Tutto

sito²

Sinonimi e Contrari (2003)

sito² s. m. [dal lat. situs -us "luogo, posizione"]. - 1. (lett.) [porzione di spazio, di territorio: un bel s.; un s. ameno] ≈ ambiente, area, località, luogo, (lett.) plaga, posto, spazio, zona. 2. (inform., [...] telecom.) [realizzazione multimediale attraverso la quale l'utente di una rete telematica presenta e offre i propri servizi agli altri utenti] ≈ pagina (web). [⍈ POSTO] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
rete
Insieme di linee, reali o ideali, che si intrecciano formando incroci e nodi e dando luogo a una struttura complessa. Più in particolare, infrastruttura tecnica per la distribuzione di un segnale (tipicamente elettrico o elettromagnetico). Anatomia R....
RETE
RETE Gabriella Aruch Scaravaglio . Abbigliamento. - Nel sec. I dell'era cristiana le donne romane portavano il reticulum o retiola aurea per raccogliere la massa dei capelli: quest'acconciatura, derivata dal cerifalo greco dell'epoca classica,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali