• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
15 risultati
Tutti i risultati [149]
Lessicologia e lessicografia [15]
Lingua [26]
Comunicazione [4]
Economia [3]
Giornalismo [2]
Internet [2]
Informatica [2]
Letteratura [1]

Webete: fare il tifo per o contro le parole nuove

Lingua italiana (2023)

Era successo con petaloso. È successo di nuovo con webete. Ormai, ogni parola nuova rilanciata dalla grande balestra informatica dei social media plana velocemente sulla corteccia cerebrale delle migliaia [...] di frequentatori proattivi della Rete. Innesc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

La Rete di Eccellenza dell'Italiano istituzionale

Lingua italiana (2021)

La Rete di Eccellenza dell’Italiano istituzionaledi Daniela Murillo Perdomo* REI è l'acronimo di Rete di Eccellenza dell'Italiano istituzionale. Nata nel 2005 su iniziativa del Dipartimento italiano della [...] Direzione Generale Traduzione della Commissi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Social lending

Lingua italiana (2019)

La rete dei prestiti in rete Se la rete è anche network “sociale”, forse è possibile un prestito “sociale” che abbatta provvigioni e costi caricati sul cliente da banche e finanziarie. Dalla Gran Bretagna [...] arriva il “social lending”, basato sui princ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Marketing virale

Lingua italiana (2019)

Quel virus in rete che ti farà comprare Chiamatelo "viral marketing" o, un po' più all'italiana, "marketing virale", ma il succo è lo stesso: chi ci sa fare sa come spargere in rete il virus del desiderio [...] di acquistare un prodotto...Ma non potevano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Soffittizzarsi

Lingua italiana (2019)

«Io sono in quanto sono per altri», sosteneva Emmanuel Lévinas: un precetto etico che dovrebbe spingere l’individuo a definirsi e a impegnarsi all’interno di una rete di relazioni sociali caratterizzate [...] da attitudini reciproche solidali. D’altra par ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Saldista

Lingua italiana (2019)

I “lavoratori” del saldoQualche anno fa la scrittrice e umorista Lia Celi mise in rete, sul suo blog, un divertente scritto intitolato A qualcuno piace saldo, giocando sul titolo del film di Billy Wilder, [...] A qualcuno piace caldo: quello con Jack Lemm ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Internet banking

Lingua italiana (2019)

Irretiti dalla bancaLe banche vanno in rete, gli utenti si fanno senz’altro irretire. Infatti, numerose operazioni che fino alla fine degli anni Novanta in Italia richiedevano la presenza del cliente nella [...] sede fisica dell’agenzia bancaria, ora si p ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Riabi(li)tare le parole smarrite

Lingua italiana (2019)

Italiani e italiane si accendono d’amore e fantasia – in tempi di pane amaro – e guardano con fervore energico ma non privo di nostalgia alla lingua materna. Il segnale viene dalla rete, su e giù per la [...] quale si moltiplicano le occasioni (siti, blog ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Il nuovo mondo comincia con la e-

Lingua italiana (2019)

Il mondo in cui le relazioni sociali e gli affari politici ed economici hanno nella rete e negli strumenti messi a disposizione dalle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione un punto di [...] snodo e di coagulo sempre più decisivo è certa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

I nostri lettori cacciatori di parole nuove/1

Lingua italiana (2019)

Ogni attività professionale tende oggi a essere condivisa e partecipata in un modo speciale, che un neologismo, ormai entrato nei più aggiornati dizionari, definisce, ricorrendo all'inglese, social (Treccani.it: [...] «che utilizza la rete come luogo di co ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2
Vocabolario
réte
rete réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
retèo
reteo retèo agg. [lat. Rhoetēus o Rhoeteius (anche nel sign. estens. di «troiano»), dal sost. neutro Rhoetēum, gr. ᾿Ροίτειον, nome antico del promontorio della Troade], poet. – Del promontorio della Troade, sulla riva meridionale dell’Ellesponto,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
rete
Insieme di linee, reali o ideali, che si intrecciano formando incroci e nodi e dando luogo a una struttura complessa. Più in particolare, infrastruttura tecnica per la distribuzione di un segnale (tipicamente elettrico o elettromagnetico). Anatomia R....
RETE
RETE Gabriella Aruch Scaravaglio . Abbigliamento. - Nel sec. I dell'era cristiana le donne romane portavano il reticulum o retiola aurea per raccogliere la massa dei capelli: quest'acconciatura, derivata dal cerifalo greco dell'epoca classica,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali