SUPERFICIE (fr. surface; sp. superficie; ted. Fläche; ingl. surface)
Alessandro TERRACINI
Federigo ENRIQUES
1. Il concetto generale di superficie (gr. ἐπιϕάνεια; in Platone è adoperato promiscuamente [...] si ha quando R1 = R2, cosicché tutti i valori di R dati dalla (8) sono eguali fra loro: il punto si chiama allora jacobiano ∣C∣, definito dalle jacobiane (luogo dei punti doppî delle curve) delle reti appartenenti a ∣C∣, e - per due sistemi ∣C∣ e ∣K ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] addirittura in misura multipla (tab. 1). Il confronto con dati relativi al 1998 forniti dalla stessa fonte mostra come, pur vasta scala. Esempi di questi 'quasi-gruppi' sono le reti di trafficanti curdi e turchi che riforniscono i principali mercati ...
Leggi Tutto
PARTITI POLITICI
Gianfranco Pasquino
Vittorio Vidotto
Paolo Ridola
(v. partito, XXVI, p. 423; partiti politici, App. IV, II, p. 745)
Politologia: origini e funzioni dei partiti politici. − I p.p. [...] o indiretta di quest'ultimo in molti programmi delle reti di sua proprietà (anche se non in tutti quelli nazionale (13,5) e dal PPI (11,1). Confrontando questi dati con quelli delle elezioni del 1992 risultava che i partiti della vecchia maggioranza ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] destinati a migliorare le infrastrutture cittadine con nuove reti di comunicazione, la costruzione di una stazione ferroviaria sulle dimensioni, sull'impatto psicologico che non sui meri dati iconografici, gli unici che la fotografia è in grado ...
Leggi Tutto
Le voci di argomento cinematografico compaiono sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana (v. cinematografo, X, p. 335), in cui sono rievocati gli esperimenti sugli oggetti in movimento e i 'macchinari' [...] di film, sempre più numerosi su tutti i canali e le reti disponibili, e da quando l'uso del videoregistratore ha promosso una pellicola speciale, si riuscì a realizzare la compressione dei dati (nel rapporto di circa 18:1) mediante tecniche di ...
Leggi Tutto
LINFATICO, SISTEMA (dal lat. lympha "acqua")
Antonio PENSA
Antornio CESARIS-DEMEI
Carlo FOA'
Aldo PERRONCITO
Giulio ANZILOTTI
Nino BABONI
È una parte dell'apparato vascolare (v. sanguifero, sistema) [...] iniziano in seno al connettivo di quasi tutti gli organi con reti di capillari o con lacune; si continuano coi collettori di per cui si potrà, in un'adenite, ritrovare coi dati anatomici la porta d'entrata dell'infezione con quasi assoluta ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Michele Cordaro
Alessandra Melucco Vaccaro
Paolo Fancelli
(XXIX, p. 127; App. II, II, p. 698; IV, III, p. 210)
Inquadramento generale
di Michele Cordaro
C. Brandi, come è noto, agli inizi [...] di cemento o di resine, reticoli cementati, reti elettrosaldate e altro. Una commissione interministeriale di il che, l'indagine precede il r., fornendogli strumenti e dati conoscitivi, ma è poi ulteriormente illuminata dal r. stesso, osservatorio ...
Leggi Tutto
. Col nome ói catalizzatori s'indicano certe sostanze capaci di modificare (per solito di aumentare) le velocità di determinate reazioni chimiche, pur restando alla fine inalterate. Si tratta di sostanze [...] è una costante caratteristica per il solido adsorbente. Eguagliando i valori di ϑ′ dati dalle (23) e (25) si ottiene
da cui risulta che la quantità ).
Di regola si adoperano ora come catalizzatore reti di platino semplici o multiple, talvolta anche ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] aree più dinamiche del mondo.
La struttura produttiva
Secondo i dati ricavati dal censimento generale dell'ISTAT, nel 2001 il sistema pubblica da parte del proprietario delle maggiori reti televisive private, veniva confermato dagli interventi del ...
Leggi Tutto
IDRAULICA (nome tratto nell'età moderna dall'aggettivo hydraulicus "idraulico", che riproduce il gr. ὑδραυλικός, aggettivo derivato da ὕδραυλις o ὕδραυλος "organo ad acqua" [ὕδωρ "acqua" e αὐλός "tubo"])
Umberto [...] a precipitazioni eccezionali da mm. 200 a 250 in 24 ore.
Per reti di canali di scolo la portata massima venne preveduta con la formula Turazza fra 0,5 e 1,5 cm., indicò come più rispondente ai dati di esperienza, anziché la (17), una formula q = mi=⃓, ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
cyberpunk
〈sàibëpḁṅk〉 s. ingl. [comp. di cyber(netic) «cibernetico» e punk (v.), qui prob. per significare «ribellione»], usato in ital. al masch. – Genere della narrativa e del fumetto di fantascienza affermatosi negli anni Ottanta del sec....