• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
179 risultati
Tutti i risultati [179]
Biografie [117]
Storia [65]
Economia [16]
Letteratura [16]
Religioni [13]
Scienze politiche [9]
Diritto [6]
Storia delle religioni [6]
Storia economica [4]
Diritto civile [4]

GRIMALDI, Gregorio

Dizionario Biografico degli Italiani (2002)

GRIMALDI, Gregorio Aldo Mazzacane Nacque a Napoli l'8 maggio 1694 da Costantino e da Giovanna De Marzi. La figura del padre, uno degli esponenti più in vista del ceto politico e intellettuale napoletano, [...] di critica storica furono sottoposti alle correzioni di Matteo Egizio. Nel corso della revisione Egizio ritenne di aver scoperto numerosi errori di di sviluppo, in I Borbone di Napoli e i Borbone di Spagna. Un bilancio storiografico, a cura di M. Di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ENGLEN, Mariano

Dizionario Biografico degli Italiani (1993)

ENGLEN, Mariano Sandra Pileri Nacque a Napoli nel 1818 da Giovan Vittorio e Maria De Ciutiis. Il padre, di nobile famiglia calabrese. si era stabilito giovanissimo a Napoli divenendo presto uno dei [...] presso la Consulta di Stato, occupandosi principalmente della revisione delle leggi civili. di consigliere di corte di appello di Napoli. Negli anni successivi si dedicò principalmente a studi di carattere economico finanziario: risanare il bilancio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ONIDA, Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

ONIDA, Pietro Pellegrino Capaldo ONIDA, Pietro. – Nacque a Villanova Monteleone (Sassari) il 12 gennaio 1902 da Andrea e da Maria Barbara Del Rio, secondo di tre fratelli. Rimasto precocemente orfano [...] nuova disciplina – danno conto della continua opera di revisione. Tra i principali studi si ricordano quelli sul 1951); sul bilancio d’esercizio (Il bilancio d’esercizio nelle imprese. Significato economico del bilancio. Problemi di valutazione, ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – VILLANOVA MONTELEONE – UNIVERSITÀ BOCCONI – ECONOMIA AZIENDALE – GINO ZAPPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ONIDA, Pietro (1)
Mostra Tutti

CORRADINI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1983)

CORRADINI, Francesco Gerardo Bianco Nato a Thiene (prov. di Vicenza) il 31 genn. 1820 da Bortolo Corrado e da Giovanna Tescari, e battezzato il giorno seguente nella chiesa di S. Gaetano, compì a Padova [...] il cui progetto di revisione era da alcuni decenni l'obiettivo dei responsabili del seminario di Padova. Il C lire. Essa risultò invece passiva e determinò una forte perdita per il bilancio della curia. L'apporto del C., che poté lavorare su una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

QUARANTA, Vincenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

QUARANTA, Vincenzo Donato Verrastro QUARANTA, Vincenzo. – Nacque a Monteleone di Calabria (oggi Vibo Valentia) l’11 luglio 1856, primo di undici figli dell’avvocato Giuseppe e di Maria Antonia Candela. [...] uffici. Quaranta fu per questo sostenitore convinto della legge di revisione e integrazione, promulgata quattro anni più tardi (445 2011; D. Verrastro, La terra inespugnabile. Un bilancio della legge speciale per la Basilicata tra contesto locale e ... Leggi Tutto
TAGS: ORDINE DEI SS. MAURIZIO E LAZZARO – SANTA MARIA CAPUA VETERE – FRANCESCO SAVERIO NITTI – PRIMA GUERRA MONDIALE – VENTENNIO FASCISTA

MARCHESE, Cassandra

Dizionario Biografico degli Italiani (2007)

MARCHESE, Cassandra Floriana Calitti Nacque da Paolo e da Luisa Cossa, probabilmente nel 1480, a Napoli, città d'origine della famiglia paterna. La professione del padre, giureconsulto e consigliere [...] , 2: traccia il bilancio della sua intera vita) e nella quinta delle Eglogae piscatoriae. Dopo la morte del poeta (6 ag. 1530), nello stesso anno, uscirono a Napoli, per G. Sultzbach, i Sonetti, e canzoni, risultato di una lunga revisione. Alla M. è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PESARO, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PESARO, Francesco Giuseppe Gullino PESARO, Francesco. – Nacque a Venezia il 4 gennaio 1740 da Leonardo di Antonio, del ramo a S. Stae, e dalla seconda moglie, Chiara Vendramin Calergi di Nicolò. La [...] dovuto procedere alla revisione del farraginoso sistema finanziario di Pesaro per un conflitto che toccava anche le isole Baleari e Gibilterra, con inevitabili ripercussioni sul commercio veneziano. Ma se il diplomatico poté vantare un bilancio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

GIOVANNA da Orvieto

Dizionario Biografico degli Italiani (2001)

GIOVANNA (Vanna) da Orvieto Silvia Mostaccio Nata nel 1264 nella diocesi di Orvieto, presso il castello di Carnaiola, da una famiglia di nobili decaduti e impoveriti dalle guerre, G. rimase orfana di [...] 'apprendimento di un mestiere che le permettesse di non gravare sul bilancio familiare: iniziò così a frequentare la casa di una di alcuni miracoli post mortem occorsi nel frattempo. È probabile che il lavoro di revisione eseguito dai domenicani di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BRIZI, Alessandro

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BRIZI, Alessandro Laura Natili Nacque a Poggio Nativo (Rieti) il 7 sett. 1878 da Eugenio, patriota di idealità mazziniane, e da Anna Maria Antonini. Compiuti gli studi ad Assisi, città di cui la famiglia [...] commissione generale del Bilancio. Nel 1943, nominato senatore, il B. fu chiamato come capo di gabinetto al ministero delle 1939; La revisione degli estimi catastali dei terreni, in Catasto dei terreni. Riforme,procedimenti di stima,reclami, Firenze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI FASCI E DELLE CORPORAZIONI – ECONOMIA E POLITICA AGRARIA – MINISTERO DELLE FINANZE – BILANCIA DEI PAGAMENTI – PRIMA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRIZI, Alessandro (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
certificazióne
certificazione certificazióne s. f. [der. di certificare]. – Il certificare, l’atto del certificare; autenticazione pubblica di documenti. C. di un conto, l’attestazione scritta della posizione di un conto bancario a una determinata epoca....
sède
sede sède s. f. [dal lat. sedes «sedia, seggio», poi «luogo di residenza, dimora, ecc.», corradicale di sedēre «stare seduto»]. – 1. Col sign. originario di «seggio» (raro anche nell’ital. ant.), solo in espressioni ecclesiastiche come Santa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali