• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Medicina [5]
Biomedicina e bioetica [3]
Farmacologia e terapia [1]
Diritto [2]
Biologia [2]
Antropologia culturale [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Biotecnologie e bioetica [1]
Ingegneria [1]
Biotecnologie [1]

rianimazione

Dizionario di Medicina (2010)

rianimazione Francesco Aguglia / Marianna Suppa La manovra di rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione precoce L’obiettivo principale del BLS (Basic Life Support) è la prevenzione dei danni anossici [...] semiautomatico in sede extraospedaliera anche al personale sanitario non medico, nonché al personale non sanitario che abbia ricevuto una formazione specifica nelle attività di rianimazione cardiopolmonare». Francesco Aguglia Marianna Suppa ... Leggi Tutto

PBLS (sigla dell'ingl. Pediatric Basic Life Support)

Dizionario di Medicina (2010)

PBLS (sigla dell’ingl. Pediatric Basic Life Support) Rianimazione cardiopolmonare pediatrica. Obiettivo del PBLS è ridurre la mortalità e gli effetti invalidanti delle malattie cardiovascolari e polmonari [...] pediatriche che si presentano in forma acuta. Nel lattante e nel bambino la patologia respiratoria, traumatica, la disidratazione e le emorragie possono condurre a un quadro di insufficienza respiratoria ... Leggi Tutto
TAGS: RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE – EMORRAGIE

ALS (Advanced Life Support)

Dizionario di Medicina (2010)

ALS (Advanced Life Support) Rianimazione cardiopolmonare avanzata, che comprende la rianimazione di base (BLS) integrata dall’uso, quando necessario, di un defibrillatore automatico. Tale tecnica è riservata [...] al personale medico, paramedico e anche a vigili del fuoco, volontari del soccorso, vigili urbani, purché abilitati con apposito corso, esami e aggiornamenti, all’uso del defibrillatore portatile ... Leggi Tutto
TAGS: RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE

rianimazione

Enciclopedia on line

Insieme dei provvedimenti rivolti a controllare, sostenere e riattivare funzioni organiche depresse o compromesse. Il termine può assumere significato sensibilmente diverso a seconda che si riferisca [...] , la diagnosi del ritmo cardiaco e la terapia elettrica e farmacologica specifica. Indipendentemente dalla tipologia di rianimazione cardiopolmonare che il sanitario o il soccorritore si trova nella condizione di applicare, si può riassumere la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOMEDICINA E BIOETICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rianimazione (4)
Mostra Tutti

La fine della vita

Frontiere della Vita (1999)

La fine della vita Maurice A.M. De Wachter (Consultant in Bioethics, Waterloo, Belgio) Affrontare l'inevitabilità della morte, termine ultimo della vita, rappresenta da sempre una sfida per l'uomo. L'uomo [...] che, nonostante un terzo dei pazienti in un ospedale preferisse che non gli venisse effettuata alcuna rianimazione cardiopolmonare (CPR, CardioPulmonary Resuscitation), meno della metà dei medici era a conoscenza di quel desiderio (Support, 1995 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOMEDICINA E BIOETICA – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – ETICA E MORALE – FILOSOFIA DEL DIRITTO

Testamento biologico. I principi in tema di scelte di fine vita

Libro dell'anno del Diritto 2012

Testamento biologico. I principi in tema di scelte di fine vita Pasquale Fimiani Testamento biologicoI principi in tema di scelte di fine vita Il lungo percorso di introduzione nel nostro ordinamento [...] ai sanitari coinvolti a praticare alla persona trattamento terapeutico alcuno e, in specifico, rianimazione cardiopolmonare, dialisi, trasfusioni di sangue, terapie antibiotiche, ventilazione, idratazione e alimentazione forzata e artificiali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO

DNR

Dizionario di Medicina (2010)

DNR (sigla dell’ingl. Do Not Resuscitate order) Stefano Faenza Ordine scritto nelle cartelle cliniche che, negli Stati Uniti, esplicitamente stabilisce che il paziente non deve essere rianimato (➔ rianimazione) [...] mentalità di chi si confronta con situazioni estreme è difficile operare una rinuncia ad applicare le tecniche della rianimazione cardiopolmonare che comunque hanno permesso a molti pazienti di sopravvivere e di riprendere una vita normale. Il limite ... Leggi Tutto
TAGS: RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE – STATI UNITI – EUTANASIA – ETICA – INGL

amiodarone

Dizionario di Medicina (2010)

amiodarone Farmaco antiaritmico, molto efficace nel trattamento delle aritmie, sia atriali, che nodali (a partenza dal nodo del seno) che ventricolari, ma la sua utilità è limitata dall’elevata tossicità ; [...] può essere somministrato per via orale o endovenosa (quest’ultima solo in ospedale, anche nella rianimazione cardiopolmonare per la fibrillazione ventricolare o la tachicardia con assenza di polso che non risponde ad altri trattamenti). L’a. ha un’ ... Leggi Tutto
TAGS: EPATOTOSSICITÀ – VIA ORALE – ARITMIE – FARMACO

basic life support

Dizionario di Medicina (2010)

basic life support Manovre di primo soccorso (in sigla BLS) da effettuarsi, in caso di arresto cardiocircolatorio in ambiente non ospedaliero, da parte di personale sanitario e non sanitario opportunamente [...] addestrato. La sequenza del b. è codificata dal protocollo unificato delle società di rianimazione cardiopolmonare: 1) controllo e apertura delle vie aeree; 2) trenta compressioni toraciche; 3) due ventilazioni polmonari bocca a bocca o con appositi ... Leggi Tutto

parasimpaticolitico

Dizionario di Medicina (2010)

parasimpaticolitico Farmaco che inibisce la funzione del sistema nervoso parasimpatico. I p. agiscono sui recettori periferici muscarinici, bloccando l’azione dell’acetilcolina, per cui sono detti anche [...] dei disturbi gastrointestinali o genitourinari caratterizzati da spasmo della muscolatura liscia, nel trattamento dell’ipersecrezione bronchiale, nonché nel trattamento acuto della bradicardia sintomatica e in corso di rianimazione cardiopolmonare. ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
cardiopolmonare
cardiopolmonare agg. [comp. di cardio- e polmone]. – 1. Relativo al cuore e al polmone: rianimazione c.; insufficienza c., complesso dei disturbi, circolatorî e respiratorî, che si verificano quando il cuore, in seguito a malattie croniche...
mieloleso
mieloleso s. m. e agg. Chi o che ha subito lesioni al midollo spinale. ◆ C’è persino una motocicletta enduro, accanto al bordo di quella piscina destinata alla riabilitazione dei malati mielolesi e ora diventata simbolo dell’ennesimo caso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali