Richardson, Tony (propr. Cecil Antonio)
Emanuela Martini
Regista teatrale e cinematografico e produttore cinematografico inglese, nato a Shipley (Yorkshire) il 5 giugno 1928 e morto a Los Angeles il [...] (1959; I giovani arrabbiati), esordio di R., la Woodfall ottenne un finanziamento dalla Warner Bros. grazie alla partecipazione di RichardBurton, che era già una star internazionale. Il film appare oggi come la più statica tra le opere del regista ...
Leggi Tutto
Stoppa, Paolo
Nicola Fano
Attore teatrale e cinematografico, nato a Roma il 16 giugno 1906 e morto ivi il 2 maggio 1988. Fornito di uno straordinario talento espressivo e dotatissimo dal punto di vista [...] di rilievo la sua partecipazione all'inglese Becket (1964; Becket e il suo re) diretto da Peter Glenville, al fianco di RichardBurton, Peter O'Toole e John Gielgud.Negli anni seguenti diradò la sua presenza sul grande schermo, ma fornì ancora prove ...
Leggi Tutto
O'Toole, Peter (propr. Peter Seamus)
Francesco Zippel
Attore cinematografico e teatrale irlandese, nato a Connemara (contea di Galway) il 2 agosto 1932. Formatosi sulle scene dei migliori teatri britannici, [...] della sua capacità mimetica si ebbe con l'Enrico II di Becket, in cui diede vita a un interessante 'duello' con RichardBurton. Fu Clive Donner a coglierne la propensione per la commedia con il suo What's new, Pussycat? (1965; Ciao Pussycat), genere ...
Leggi Tutto
Granger, Stewart
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di James Lablanche Stewart, attore teatrale, cinematografico e televisivo inglese, naturalizzato statunitense nel 1956, nato a Londra il 6 maggio 1913 [...] G. è l'infido aristocratico inglese che affida una rischiosa e complicata missione in Africa a un ex colonnello (RichardBurton) e ai suoi mercenari, professionisti della guerra.Nel 1981 pubblicò una ricca autobiografia dal titolo Sparks fly upwards ...
Leggi Tutto
Smith, Maggie (propr. Margaret)
Francesco Costa
Attrice cinematografica e teatrale inglese, nata a Ilford (Essex) il 28 dicembre 1934. Nell'arco di quarant'anni si è distinta come una delle più esperte [...] 1978) di Herbert Ross.
Dopo alcuni ruoli minori, si fece notare (benché inserita in un cast di divi comprendente Elizabeth Taylor, RichardBurton e Orson Welles) in The V.I.P.s (1963; International Hotel) di Anthony Asquith, in cui recita la parte di ...
Leggi Tutto
Werner, Oskar
Francesco Costa
Nome d'arte di Oskar Josef Bschliessmayer, attore teatrale e cinematografico austriaco, nato Vienna il 13 gennaio 1922 e morto a Marburgo il 23 ottobre 1984. Formatosi [...] 1965 si fece notare nel folto cast, comprendente Vivien Leigh e Simone Signoret, del film Ship of fools, e interpretò, accanto a RichardBurton, il ruolo di una spia in The spy who came in from the cold, adattamento del romanzo di J. Le Carré. Tornò ...
Leggi Tutto
Zeffirelli, Franco
Bruno Roberti
Nome d'arte di Gianfranco Corsi, regista cinematografico e regista, scenografo e costumista teatrale, nato a Firenze il 12 febbraio 1923. Dotato di un forte senso dello [...] avvenne nel segno di Shakespeare: in La bisbetica domata (1967) si avvalse della trascinante e formidabile performance di RichardBurton e di Elizabeth Taylor, mentre in Romeo e Giulietta impresse un notevole vitalismo alla messinscena, grazie a un ...
Leggi Tutto
Attore e attrice
Ferdinando Taviani
Attori e attrici sono spesso personaggi di film ambientati fra i palcoscenici o sul set cinematografico. Le loro storie sono una buona guida, quando ci si deve orientare [...] profondamente i propri registri espressivi, a volte trascegliendo da essi i più favorevoli allo schermo (come è avvenuto per RichardBurton o Laurence Olivier; per Louis Jouvet o i fratelli Barrymore, per Gérard Philipe, Charles Laughton o Gino Cervi ...
Leggi Tutto
La letteratura di lingua tedesca
Antonella Gargano
Letteratura o letterature?
Nel settembre 2000 è uscito a Berlino il primo numero di un nuovo mensile dedicato alle recensioni e, più in generale, al [...] La vicenda biografica dell’ufficiale britannico Sir RichardBurton, seguita nelle sue spedizioni e negli spostamenti suoi spazi e nelle sue lontananze geografiche. Il nomadismo di Burton, il cui itinerario si sovrappone a quello dello stesso Trojanow ...
Leggi Tutto
Free cinema
Emanuela Martini
Movimento cinematografico nato in Inghilterra intorno alla metà degli anni Cinquanta. Autori di punta e ideatori ne furono Lindsay Anderson, Karel Reisz e Tony Richardson, [...] Peet, Derek York, Kurt Lewnhack, Derrick Knight, con un commento scritto da Anderson e letto fuori campo da RichardBurton. Ma gli incontri e gli accorpamenti furono fluttuanti e occasionali; non ci furono mai espliciti progetti e programmi comuni ...
Leggi Tutto