• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Medicina [3]
Arti visive [2]
Alimentazione [1]
Industria [1]

trattino

Sinonimi e Contrari (2003)

trattino s. m. [dim. di tratto²]. - (tipogr.) [breve linea usata per dividere una parola in fin di riga, per unire gli elementi di una parola composta, ecc.] ≈ lineetta, trait-d'union, tratto. ... Leggi Tutto

traversa

Sinonimi e Contrari (2003)

traversa /tra'vɛrsa/ s. f. [lat. transversa, femm. sost. dell'agg. transversus "traverso"]. - 1. a. [elemento disposto in senso trasversale rispetto ad altri: le t. del letto] ≈ traversina, traverso, traversone. [...] su cui sono fissate le rotaie] ≈ traversina. 2. (gio.) [nella scacchiera, serie di 8case contigue in senso orizzontale] ≈ riga. 3. (idraul.) [opera muraria edificata trasversalmente rispetto alla corrente di un corso d'acqua] ≈ briglia, serra. 4. [in ... Leggi Tutto

capoverso

Sinonimi e Contrari (2003)

capoverso /kapo'vɛrso/ s. m. [comp. di capo- e verso²] (pl. capoversi). - 1. (tipogr.) [principio del periodo o del verso con cui si va a capo, segnato di solito da una piccola rientranza della riga] ≈ [...] accapo, (non com.) alinea, paragrafo. 2. [nelle citazioni di leggi, regolamenti, contratti, ecc., ciascuna delle suddivisioni dell'articolo] ≈ comma ... Leggi Tutto

pittura

Sinonimi e Contrari (2003)

pittura s. f. [lat. pictūra, der. di pingĕre "dipingere"]. - 1. a. (artist.) [l'arte di dipingere, cioè di raffigurare per mezzo del disegno e del colore: p. su tela] ≈ (ant.) pintura. b. (estens.) [singola [...] (a cera, a olio); penna; pennellessa; pennello; pistola a spruzzo; ponteggio; puntasecca; rapportatore; regolo; riga; sanguigna; sfumino; smalto; solvente; spatola; squadra; stampino; tavoletta; tavolozza; tela; temperino; tiralinee; vernice. 2 ... Leggi Tutto

scia

Sinonimi e Contrari (2003)

scia /'ʃia/ s. f. [der. di sciare "manovrare coi remi"]. - 1. [riga spumeggiante che un galleggiante in movimento lascia dietro di sé sulla superficie dell'acqua: la s. del motoscafo] ≈ solco, stria, striatura, [...] striscia, traccia. ● Espressioni: fig., mettersi sulla (o seguire la) scia (di qualcuno) [prendere qualcuno a modello: mettersi sulla s. di cattivi maestri] ≈ imitare (ø), ispirarsi (a), prendere esempio ... Leggi Tutto

architettura

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi architettura Stili e ordini - 1. Arabo; art nouveau o floreale o liberty; assiro; barocco; bizantino; classico; egizio; ellenistico; etrusco; gotico; impero; miceneo; neoclassico; neogotico; [...] ; normografo; pantografo; paralleligrafo; pianta (a croce greca, a croce latina, centrale); planimetria; regolo calcolatore; riga; scalimetro; schizzo; scorcio; sezione; sfumino; spaccato; spiccato; squadra; tecnigrafo; tiralinee; trasferibili. ... Leggi Tutto

falsariga

Sinonimi e Contrari (2003)

falsariga s. f. [comp. dell'agg. falso e riga] (pl., non com., falsarighe). - 1. [foglio con grosse righe regolari, un tempo usato sotto il foglio bianco come guida]. 2. (fig.) [ciò che si segue o si imita, [...] anche pedissequamente: seguire la f. del padre] ≈ esempio, indicazione, modello, norma, schema, scia, stampo, traccia. ▼ Perifr. prep.: sulla falsariga di [prendendo come esempio: fare un lavoro sulla ... Leggi Tutto

lingotto

Sinonimi e Contrari (2003)

lingotto /lin'gɔt:o/ s. m. [dal fr. lingot, ingl. ingot, con agglutinazione dell'art.]. - 1. (metall.) [blocco metallico ottenuto per solidificazione di una massa di metallo fuso: un l. di acciaio, d'oro] [...] ≈ ‖ Ⓖ pane, Ⓖ panetto. 2. (tipogr.) [spazio interlineare di una riga tipografica equivalente a 12 punti di spessore] ≈ ⇑ interlinea. ... Leggi Tutto

lista

Sinonimi e Contrari (2003)

lista s. f. [dal germ. (ant. ted.) ✻līsta "orlo, striscia"]. - 1. a. [pezzo lungo e stretto di stoffa, pelle, carta e sim.] ≈ fascia, striscia. b. (estens.) [riga più o meno larga, disegnata o stampata, [...] di colore diverso da quello dello sfondo] ≈ striscia. ‖ banda. c. [sottile striscia di materiale vario, spec. per costruzione] ≈ [→ LISTELLO]. 2. a. [foglio di carta che contiene una serie ordinata di ... Leggi Tutto

scriminatura

Sinonimi e Contrari (2003)

scriminatura (roman. e merid. scrima) s. f. [der. di scriminare]. - [linea di spartizione dei capelli: s. a destra] ≈ divisa, riga, spartitura. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Riga
(lett. Rīga) Città capitale della Lettonia (637.089 ab. nel 2018), situata sulle rive della Dvina Occidentale (Daugava), presso la sua foce nel Golfo di Riga. Sulla sponda destra della Dvina si trova la parte più antica, fortificata fino al...
riga
fisica In spettroscopia, ciascuno dei segmenti luminosi (r. brillanti) o oscuri (r. nere), costituenti l’immagine della fenditura dello spettroscopio, che si osservano negli spettri (appunto detti spettri di r.) di una radiazione luminosa o,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali