• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Medicina [3]
Arti visive [2]
Alimentazione [1]
Industria [1]

rigare

Sinonimi e Contrari (2003)

rigare [der. di riga] (io rigo, tu righi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [segnare tracciando una o più righe: r. le pagine d'un quaderno]. 2. (fig.) [procedere in rivoli, detto di liquidi: la pioggia rigava i vetri; [...] il sudore gli rigava la fronte] ≈ solcare. ‖ scorrere (su). 3. [segnare una superficie con un'incisione lineare, spec. come effetto di un danno: r. un'automobile] ≈ graffiare, raschiare. ■ v. intr. (aus. ... Leggi Tutto

rigatone

Sinonimi e Contrari (2003)

rigatone /riga'tone/ s. m. [accr. di rigato]. - (gastron.) [spec. al plur., tipo di pasta corta da cucinare asciutta, rigata esternamente con grosse scannellature: r. al sugo] ≈ ‖ maccherone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

rigattiere

Sinonimi e Contrari (2003)

rigattiere /riga't:jɛre/ s. m. [dal fr. regrattier, affine all'ital. grattare] (f. -a). - (mest., comm.) [chi compra e rivende roba usata] ≈ bric-à-brac, (spreg.) rivendugliolo, robivecchi. ‖ antiquario. [...] ⇓ (region.) cenciaio, cenciaiolo, stracciaiolo, straccivendolo ... Leggi Tutto

discendente

Sinonimi e Contrari (2003)

discendente /diʃen'dɛnte/ [part. pres. di discendere]. - ■ agg. 1. [che discende: fase d.] ≈ calante, decrescente, regressivo. ↔ ascendente, crescente. 2. (tipogr.) [di lettera che ha un'asta al disotto [...] della riga (per es., g, p)] ↔ ascendente. ■ s. m. e f. [chi discende per vincolo di sangue: i nostri d.] ≈ erede, (lett.) pollone, (lett.) rampollo, (non com.) successore. ‖ postero. ⇓ figlio, nipote, pronipote. ↔ ‖ *antenato, *ascendente, *avo, (non ... Leggi Tutto

taglio

Sinonimi e Contrari (2003)

taglio /'taʎo/ s. m. [der. di tagliare]. - 1. [il tagliare o l'essere tagliato] ≈ recisione, (non com.) tagliatura, troncamento, [di un bosco] abbattuta, [allo scopo di fare parti, porzioni] divisione, [...] dal tagliare: superficie piena di tagli] ≈ incisione, solco. ↑ (region.) sbrego, (region.) sgarro, spacco, squarcio. ↓ graffio, riga. b. [il tagliare o il tagliarsi una parte del corpo: procurarsiun t. profondo] ≈ ↑ (region.) sbrego, squarcio ... Leggi Tutto

saltare

Sinonimi e Contrari (2003)

saltare [lat. saltare, intens. di salire "saltare"]. - ■ v. intr. 1. a. (aus. avere) [staccarsi di slancio da terra rimanendo per un attimo sospeso in aria, con tutti e due i piedi sollevati e ricadendo [...] , spadellare. 3. (fig.) a. [passare oltre, per errore, per distrazione e sim.: leggendo hai saltato una riga; salta i particolari e vieni al dunque!] ≈ omettere, tralasciare, trascurare. ‖ dimenticare, scordare. ↔ considerare, tenere conto (di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Riga
(lett. Rīga) Città capitale della Lettonia (637.089 ab. nel 2018), situata sulle rive della Dvina Occidentale (Daugava), presso la sua foce nel Golfo di Riga. Sulla sponda destra della Dvina si trova la parte più antica, fortificata fino al...
riga
fisica In spettroscopia, ciascuno dei segmenti luminosi (r. brillanti) o oscuri (r. nere), costituenti l’immagine della fenditura dello spettroscopio, che si osservano negli spettri (appunto detti spettri di r.) di una radiazione luminosa o,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali