• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
73 risultati
Tutti i risultati [265]
Fisica [73]
Medicina [87]
Chimica [64]
Biologia [43]
Patologia [21]
Temi generali [20]
Chimica fisica [18]
Ingegneria [20]
Biochimica [18]
Discipline [13]

computazione quantistica

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

computazione quantistica Giulio Casati Un computer quantistico è una macchina che elabora l’informazione e compie operazioni logiche in base alle leggi della meccanica quantistica. Esso opera cioè secondo [...] nel calcolatore quantistico. Allo stato attuale sono in esame proposte diverse per costruire un computer quantistico (risonanza magnetica nucleare, trappole ioniche, sistemi ottici, circuiti superconduttori ecc.), ma al momento non è chiaro quale sia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA QUANTISTICA – ELABORATORI
TAGS: MECCANICA QUANTISTICA – NUMERI COMPLESSI – NANOTECNOLOGIE – ENTANGLEMENT – ALGORITMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su computazione quantistica (1)
Mostra Tutti

LTS (Low temperature semiconductors)

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

LTS (Low temperature semiconductors) Sergio Pagano Superconduttori a bassa temperatura critica. Denominazione utilizzata per distinguere tali materiali superconduttori da quelli aventi una temperatura [...] applicazione degli LTS è senz’altro nella realizzazione di magneti ad alto campo, che trovano un’importante applicazione nei sistemi a risonanza magnetica nucleare e nei magneti di deflessione degli acceleratori di particelle. I dispositivi a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – ELETTRONICA

radiodiagnostica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radiodiagnostica radiodiagnòstica [Comp. di radio- nel signif. b e diagnostica] [FME] Branca della radiologia medica che si avvale dei raggi X, e di altre radiazioni, a scopo diagnostico: v. fisica medica: [...] raggi X, anche di radiazioni acustiche (ultrasuoni: ecografia), termiche (raggi infrarossi: termografia), radio (nella risonanza magnetica nucleare e nella tomografia detta appunto a risonanza magnetica nucleare), elettriche (tomografia a impedenza). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

invasivo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

invasivo invasivo [agg. Der. del part. pass. invaso di invadere, dal lat. comp. di in- "dentro" e vadere "andare"] [FME] Di indagine diagnostica che comporti la penetrazione, nell'intimo di tessuti, [...] o alterazioni di sorta, come quelle che sfruttano gli ultrasuoni (ecografia, ecografia Doppler, ecotomografia) e la risonanza magnetica nucleare. ◆ [FTC] Tecnica i.: locuz. contrapp. a tecnica non i., con signif. der. da quello medico (→ non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

free induction decay

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

free induction decay free induction decay 〈frìi indàkcŠën dëkèi〉 [FNC] [FME] Locuz. ingl. "decadimento libero di induzione" con cui s'indica un caso particolare di spettroscopia in trasformata di Fourier [...] a più dimensioni (tomografia di Fourier): v. risonanza magnetica nucleare in fisica medica: V 29 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

spin warp

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

spin warp spin warp (o spin-warp) 〈spin uórp〉 [FME] [FNC] Locuz. ingl. "accumulo (della fase) di spin" per indicare una tecnica diagnostica derivata dalla tomografia di Fourier: v. risonanza magnetica [...] nucleare in fisica medica: V 30 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

zeugmatografia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

zeugmatografia zeugmatografìa [Comp. di zeugma, der. del gr. zey´gma zey´gmatos "unione", e -grafia] [FME] Denomin. comprensiva di tutte le tecniche diagnostiche basate sulla risonanza magnetica nucleare: [...] v. elio liquido: II 401 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

spin echo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

spin echo spin echo (o spin-echo) 〈spin èko〉 [FME] [FNC] Denomin. ingl. "a eco di spin" di una tecnica di tomografia RMN: v. risonanza magnetica nucleare in fisica medica: V 29 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

ANALISI NON DISTRUTTIVA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Fisica. - Introduzione. - Questo tipo di a. nella fisica moderna è particolarmente importante per la necessità che c'è di sottoporre uno stesso sistema fisico, in genere non identicamente riproducibile, [...] . A sua volta la spettroscopia molecolare si divide in risonanza magnetica (risonanza nucleare di quadrupolo, risonanza nucleare magnetica o NMR, risonanza elettronica paramagnetica o EPR), spettroscopia delle microonde, spettroscopia elettronica ... Leggi Tutto
TAGS: RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA – RADIAZIONE DI SINCROTRONE – SPETTROSCOPIA MOLECOLARE – DIFFRAZIONE DEI RAGGI X – EFFETTO FOTOELETTRICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANALISI NON DISTRUTTIVA (1)
Mostra Tutti

risonanza

Enciclopedia on line

Fenomeno per cui l’ampiezza delle oscillazioni indotte in un sistema oscillante (meccanico o elettrico) tende, in particolari condizioni, a esaltarsi. Per analogia, ogni fenomeno in cui una grandezza assume [...] d’ampiezza in fig. 1A per b=0,01) costituisce un buon risonatore. L’acutezza di r. può essere quantificata in vari modi. Un H0≅106 A/m il protone ha una frequenza di r. magnetica nucleare di circa 536 MHz. Così, se si mantiene costante H0 facendo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FENOMENI – TEMI GENERALI
TAGS: APPARATO CARDIOVASCOLARE – ENERGIA ELETTROMAGNETICA – PERIODO DI RIVOLUZIONE – INTENSITÀ DI CORRENTE – FORZA ELETTROMOTRICE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su risonanza (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
risonanza
risonanza s. f. [dal lat. resonantia «eco, rimbombo»]. – 1. a. Amplificazione di un suono o dei suoni: in questa sala c’è una strana r.; la r., in quella stanzetta così bassa, altera le voci; senti questa r.? è un effetto dell’eco; in senso...
radiodiagnòstica
radiodiagnostica radiodiagnòstica s. f. [comp. di radio- (nel sign. b) e diagnostica]. – Branca della radiologia medica che si avvale dei raggi X a scopo diagnostico e ha per oggetto la ricerca e l’individuazione delle alterazioni morfologiche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali