L'aria
Lara Albanese
L'aria e l'atmosfera
L'aria c'è, ma non si vede. Siamo così abituati ad averla attorno che spesso ci dimentichiamo della sua esistenza. L'aria ci è indispensabile per respirare [...] , Miti e leggende da tutto il mondo, Vallardi, Milano 1993 [Ill.]
Roberto Piumini, Il re dei viaggi: Ulisse, Nuove Edizioni Romane, Roma 1988 [Ill.]
RobertStevenson, Mary Poppins, USA 1964 [Ill.]
Bruno Tognolini, Sentieri di conchiglie, Fatatrac ...
Leggi Tutto
Elettronica molecolare
Mark A. Ratner
Alessandro Troisi
L'elettronica molecolare, sviluppatasi durante gli anni Novanta del Novecento, studia la risposta a stimoli principalmente elettrici ed elettromagnetici, [...] essenziale nei circuiti logici di dimensione molecolare. Nel 1998 Robert M. Metzger, migliorando l'approccio ideato qualche anno nanoelectronics, edited by Mark A. Reed, Takhee Lee, Stevenson Ranch (Cal.), ASP American Scientific Publishers, 2003, pp ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Laurie M. Brown
I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Secondo P.A.M. Dirac (1902-1984) l'affermarsi [...] Yang e Mills, i quark e il Modello standard
Nel 1954 Yang e Robert L. Mills (e nel 1955 Ronald Shaw in una tesi di dottorato) , Jabez C. Street ed Edward C. Stevenson – risolsero indipendentemente e contemporaneamente la questione, dimostrando ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Physique amusante
Jessica Riskin
Alice Walters
Physique amusante
Dimostrazioni e intrattenimento
di Jessica Riskin
Intorno al 1700, la [...] molti casi riprendendo con alcune modifiche quelli di Robert Boyle e presentandoli quasi sempre come semplici ' lo stesso esperimento con l'acqua fredda e il fenomeno è cessato. (Stevenson a Franklin, agosto 1760, ibidem)
L'uso di oggetti ordinari ‒ ...
Leggi Tutto
La materia si trasforma
Giovanni Di Gregorio
Liquidi, solidi e gas in trasformazione
Sostanze che si volatilizzano nel nulla, gas sotto pressione che diventano liquidi, solidi che si liquefanno e poi [...] I colori del mondo-Città nuova, Roma 2001 [Ill.]
William Sterling, Le avventure di Alice nel Paese delle meraviglie, Gran Bretagna 1972 [Ill.]
Robert Louis Stevenson, Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde, Piemme, Casale Monferrato 2001 ...
Leggi Tutto