• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Medicina [2]
Chimica [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Geografia [1]

disgregare

Sinonimi e Contrari (2003)

disgregare [dal lat. tardo disgregare, der. di grex gregis "gregge", col pref. dis-¹] (io disgrègo, tu disgrèghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [scindere un'aggregazione nei suoi elementi: il gelo disgrega le [...] rocce] ≈ disaggregare, disintegrare, frammentare, frantumare, sgretolare. ↔ agglomerare, aggregare, conglomerare. b. ( . intr. pron. 1. [scindersi nei singoli elementi: rocce che si disgregano] ≈ disaggregarsi, frammentarsi, frantumarsi, sgretolarsi. ... Leggi Tutto

erosione

Sinonimi e Contrari (2003)

erosione /ero'zjone/ s. f. [dal lat. erosio -onis, der. di erodĕre "erodere"]. - 1. (geol.) [azione abrasiva esercitata sulla parte superficiale della litosfera dagli agenti naturali, ossia vento, fiumi, [...] mare, ghiacci, ecc.: e. delle rocce] ≈ ablazione, abrasione. 2. (tecn.) [azione abrasiva esercitata da particolari agenti quali ruggine, incrostazioni, correnti galvaniche: e. degli scafi] ≈ abrasione, corrosione. ‖ deterioramento, sgretolamento. 3. ... Leggi Tutto

-ite

Sinonimi e Contrari (2003)

-ite [dal gr. -ítes]. - 1. (med.) a. Suff. che aggiunto a un termine anatomico, forma sostantivi femm. indicanti l'infiammazione di un organo o tessuto: polmonite, pleurite, meningite. b. (scherz., fam.) [...] . b. Indica unità anatomobiologiche: organite, sclerite, ecc. 3. (miner., geol.) Terminazione femm. di molti nomi di minerali e rocce (calcite, dolomite, ecc.). 4. (chim.) Suff. dei nomi femm. degli alcoli polivalenti (eritrite, mannite, ecc.), per i ... Leggi Tutto

estrusione

Sinonimi e Contrari (2003)

estrusione /estru'zjone/ s. f. [der. di estruso, part. pass. di estrudere]. - 1. (lett.) [l'estrudere] ≈ emissione, espulsione. 2. (geol.) [struttura tettonica in cui rocce rigide penetrano in strati sovrastanti [...] più plastici] ↔ intrusione ... Leggi Tutto

plutonico¹

Sinonimi e Contrari (2003)

plutonico¹ /plu'tɔniko/ agg. [der. di plutone] (pl. m. -ci). - 1. (geol.) [di roccia consolidata da un magma entro la crosta terrestre: rocce p.] ≈ intrusivo, plutoniano. 2. (lett.) [di luogo, paesaggio [...] e sim., che incute paura] ≈ e ↔ [→ PLUTONIO (2. b)] ... Leggi Tutto

litodomo

Sinonimi e Contrari (2003)

litodomo /li'tɔdomo/ [dal gr. lithodómos "costruttore, muratore"]. - ■ agg. (biol.) [di animale capace di corrodere tramite l'attrito o per secrezione di acidi, rocce e gusci calcarei per annidarvisi] [...] ≈ litofago. ■ s. m. (zool.) [mollusco commestibile dei lamellibranchi con conchiglia lunga di colore bruno, che vive nei fori della roccia scavati da lui] ≈ Ⓖ (pop.) dattero di mare, litofaga. ... Leggi Tutto

litofago

Sinonimi e Contrari (2003)

litofago /li'tɔfago/ agg. [comp. di lito- e -fago] (pl. m. -gi). - (biol.) [di animale capace di corrodere tramite l'attrito o per secrezione di acidi, rocce e gusci calcarei per annidarvisi] ≈ litodomo. ... Leggi Tutto

litogenesi

Sinonimi e Contrari (2003)

litogenesi /lito'dʒɛnezi/ s. f. [comp. di lito- e -genesi]. - (geol.) [processo di formazione delle rocce] ≈ petrogenesi. ... Leggi Tutto

fessa

Sinonimi e Contrari (2003)

fessa /'fes:a/ s. f. [part. pass. femm. di fendere], non com. - 1. [apertura stretta e lunga, spec. in muri, rocce e sim.] ≈ [→ FENDITURA]. 2. (merid., volg.) [organo genitale femminile] ≈ [→ FICA (1)]. ... Leggi Tutto

fessura

Sinonimi e Contrari (2003)

fessura s. f. [lat. fĭssura, der. di findĕre "fendere", part. pass. fissus]. - 1. [apertura stretta e lunga, spec. in muri, rocce e sim.: le f. della parete] ≈ [→ FENDITURA]. 2. [piccola apertura di porta [...] o finestra] ≈ spiraglio ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
ROCCIA
ROCCIA Federico MILLOSEVICH Luigi COLOMBA . Petrografia. - Si dà questo nome a un'associazione di minerali che per la sua mole e per il suo carattere di autonomia geologica viene a costituire parte importante della crosta terrestre. Il...
SEDIMENTARIE, ROCCE
SEDIMENTARIE, ROCCE Giuseppe CHECCHIA-RISPOLI . Rocce sedimentarie sono quelle formatesi per sedimentazione nell'aria o nell'acqua. In opposizione alle rocce eruttive, dette anogene, vengono chiamate catogene, perché formate alla superficie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali