• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
2048 risultati
Tutti i risultati [2048]
Biografie [508]
Storia [425]
Geografia [178]
Arti visive [162]
Europa [117]
Diritto [117]
Archeologia [126]
Letteratura [104]
Geografia umana ed economica [85]
Lingua [98]

SILISTRA

Enciclopedia Italiana (1936)

SILISTRA (in bulgaro Silistria; A. T., 79-80) Riccardo RICCARDI Carlo TAGLIAVINI Città della Dobrugia (Romania), capoluogo del dipartimento di Durostor, situata sulla riva destra del Danubio quasi [...] dell'irredentismo dei Romeni di Dobrugia. Dopo la guerra balcanica del 1913, per la pace di Bucarest, fu assegnata alla Romania. Durante la guerra mondiale Silistra era stata rinforzata come "capo di ponte"; nelle sue mura era la nona divisione ... Leggi Tutto
TAGS: IRREDENTISMO – BESSARABIA – DOBRUGIA – BULGARIA – DANUBIO

SIGHET

Enciclopedia Italiana (1936)

SIGHET (Sighetul Marmaţiei; ungh. Máramorossziget; A. T., 79-80) Riccardo Riccardi Città della Romania settentrionale, capoluogo del dipartimento del MaramureŞ. E situata a 270 m. s. m., presso la confluenza [...] dell'Isa col Tibisco, che qui forma il confine tra la Romania e la Cecoslovacchia. I suoi abitanti (27.646 nel 1930) sono per la metà Ebrei, per il 26% Magiari, per il 20% Romeni e per il resto Ruteni. Gli Ebrei, che conservano il loro abbigliamento ... Leggi Tutto
TAGS: CECOSLOVACCHIA – AGRICOLTURA – SALGEMMA – TIBISCO – ROMANIA

Buridava

Enciclopedia on line

(o Burridava) Importante centro commerciale dacico e romano corrispondente all’odierna Stolniceni, in Romania, nella valle del fiume Olt; vi si raccoglieva il sale estratto dalle saline di Ocnele-Mari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA STORICA
TAGS: ROMANIA

ORŞOVA

Enciclopedia Italiana (1935)

ORŞOVA (A. T., 79-80) Riccardo Riccardi Giulio de Miskolczy OVA Città della Romania meridionale, nel dipartimento di Severin, posta a 54 m. s. m. sulla riva sinistra del Danubio, presso la confluenza [...] nel 1919. Storia. - Centro strategico e commerciale di notevole importanza, fu costruito sul luogo dell'antica Dierna romana. Occupata dai Magiari alla fine del sec. X, in occasione della presa di possesso del paese, ebbe sorte alterna nell'epoca ... Leggi Tutto
TAGS: BLOCCO CONTINENTALE – EUGENIO DI SAVOIA – IMPERO TURCO – GIUSEPPE II – BELGRADO

GEORGESCU ROEGEN, Nicholas

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

GEORGESCU ROEGEN, Nicholas Claudio Sardoni Economista statunitense di origine rumena, nato a Costanza (Romania) il 4 febbraio 1906. Laureatosi in matematica a Bucarest nel 1926, ottenne il dottorato [...] J.A. Schumpeter e spostando progressivamente i suoi interessi verso l'economia. Nel 1948 lasciò definitivamente la Romania per ragioni politiche e si trasferì negli USA, divenendo professore della Vanderbilt University di Nashville (Tennessee), dove ... Leggi Tutto
TAGS: MATEMATICA – NASHVILLE – ENTROPIA – ROMANIA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GEORGESCU ROEGEN, Nicholas (1)
Mostra Tutti

Paciurea, Dimitrie

Enciclopedia on line

Scultore (Bucarest 1873 - ivi 1932). Massimo rappresentante della scultura di tendenze impressionistiche in Romania, si volse più tardi anche al simbolismo. Suo capolavoro giovanile è il complesso monumentale [...] (Gigantul "Il Gigante") del parco della Libertà di Bucarest. Tra le sue opere, numerosi ritratti e una serie di Chimere (Bucarest, Muzeul de artă). C. Brâncuşi è stato suo allievo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUCAREST – ROMANIA

ARAD

Enciclopedia Italiana (1929)

Città della Romania occidentale, la più importante della Crisana, centro ferroviario di prim'ordine e già fortezza ben munita. È situata a 110 m. s. m., sul fiume MureŞ, e consta di una parte interna più [...] legno e del cuoio, grandi mulini, cotonifici). Inoltre una fabbrica di vetture ferroviarie che è uno dei primi stabilimenti del genere in Romania. Dista meno di 10 km. dal confine con l'Ungheria. La sua popolazione era di 53.900 ab. nel 1900, di 63 ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA D'ORIENTE – LUIGI KOSSUTH – SOTTOTENENTE – DAMJANICH – DESSEWFFY

COSTANZA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

Vedi COSTANZA dell'anno: 1959 - 1973 COSTANZA G. Bordenache Museo archeologico. - Città della Romania, porto moderno sul Mar Nero, sorge sul sito dell'antica Tomis (v. vol. vii, pp. 916-917). Le numerose [...] ; statuette fittili; oreficerie e oggetti di ornamento dei più diversi materiali, dal Neolitico al III sec. d. C.; vetri; monete greche, romane e bizantine; un gruppo di elmi a maschera di bronzo de I tipo diffuso nei castra del Danubio o pezzi meno ... Leggi Tutto

Eftimiu, Victor

Enciclopedia on line

Scrittore romeno (n. Bobostiza, Albania, 1889 - m. 1972). Giunto a 18 anni in Romania, vi si ambientò prestissimo, e fin dal 1911-12, con le due féeries drammatiche in versi Inṣir'te mărgărite ("Infilati, [...] di mestiere tutti i generi dell'arte drammatica. Per qualche anno direttore del Teatro nazionale di Bucarest, ha fatto anche il regista e l'attore. Dei volumi di versi, si ricorda in particolare Odă limbii române ("Ode alla lingua romena", 1927). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUCAREST – ALBANIA – ROMANIA

MAX, Édouard-Alexandre Max, detto de

Enciclopedia Italiana (1934)

MAX, Édouard-Alexandre Max, detto de Alberto Manzi Attore francese, nato a IaŞi (Romania) nel 1869, morto a Parigi nel 1924. Studiò nel conservatorio ed esordì all'Odéon, come Nerone nel Britannicus [...] del Racine. Recitò al Théâtre libre di Antoine, e al Théâtre Sarah Bernhardt, a fianco della grande attrice. Ebbe una carriera brillante di notevoli successi nei varî generi teatrali, dalla tragedia alla ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 205
Vocabolario
romanìa
romania romanìa s. f. [dall’omonima regione balcanica]. – Nome dato in passato a un vino bianco dolce, chiamato anche vino di Romanìa, da dove veniva o si diceva che venisse: mi par d’aver osservato ch’i vini che di Levante a noi sono recati...
romaniano
romaniano s. m. Chi fa riferimento a Paolo Romani, deputato di Forza Italia. ◆ a colpire «politicamente» è che sulla strada del rimpasto [della Giunta comunale di Milano] si incontrino romaniani e formigoniani. Per una volta tanto d’accordo:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali