• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
256 risultati
Tutti i risultati [256]
Industria [17]
Alimentazione [14]
Medicina [7]
Tempo libero [4]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Religioni [2]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

frescone

Sinonimi e Contrari (2003)

frescone /fre'skone/ s. m. [alteraz. eufem. di fregnone] (f. -a), roman., pop. - [persona ingenua, sciocca] ≈ e ↔ [→ FREGNONE]. ... Leggi Tutto

sfondone

Sinonimi e Contrari (2003)

sfondone /sfon'done/ s. m. [voce di origine emil. e roman., der. di sfondare], fam. - [sbaglio grossolano, spec. di lingua: un compito pieno di sfondoni] ≈ [→ SFARFALLONE]. ... Leggi Tutto

presuntuoso

Sinonimi e Contrari (2003)

presuntuoso /prezun'twoso/ (ant. o pop. presontuoso e prosuntuoso) [dal lat. tardo praesumptuosus, der. di praesumĕre "presumere"]. - ■ agg. 1. [di persona, che ha un'opinione eccessiva delle proprie doti [...] e delle proprie capacità: un giovane arrogante e p.] ≈ altezzoso, borioso, (roman.) fanatico, pieno di sé, pretensioso, spocchioso, superbo, supponente, tracotante, tronfio, vanaglorioso, vanitoso. ↔ alla buona, modesto, umile. ‖ semplice, sobrio. 2. ... Leggi Tutto

coccia

Sinonimi e Contrari (2003)

coccia /'kɔtʃ:a/ s. f. [prob. da una var. volg. del lat. cochlea "chiocciola"] (pl. -ce). - 1. (disus.) [involucro esterno che protegge i crostacei] ≈ Ⓣ (zool.) carapace, corazza, Ⓣ (zool.) esoscheletro. [...] , [di frutti] scorza. c. (region., scherz.) [testa: sbattere la c.] ≈ (scherz.) boccia, (scherz.) boccino, capo, (roman.) capoccia, (ant., scherz.) coccola, (merid., scherz.) cocuzza, (scherz.) zucca. 3. (arm.) [specie di coppa metallica fissata fra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

dare

Sinonimi e Contrari (2003)

dare [lat. dare] (pres. do /dɔ/ o dò [radd. sint.], dai, dà, diamo, date, danno; imperf. davo, davi, ecc.; pass. rem. dièdi o dètti, désti, diède [poet. diè] o dètte, démmo, déste, dièdero [poet. dièro] [...] (ø), picchiare (ø), (fam.) suonarle. ↔ prenderle. □ darsele (di santa ragione) ≈ bastonarsi, conciarsi male, malmenarsi, (roman.) menarsi, pestarsi, picchiarsi ↔ prenderle. □ darsi alla fuga ≈ (fam.) battersela, fuggire, scappare, tagliare la corda ... Leggi Tutto

fruttivendolo

Sinonimi e Contrari (2003)

fruttivendolo /frut:i'vendolo/ s. m. [comp. di frutto e tema di vendere] (f. -a). - (mest.) [chi vende frutta (e per lo più anche verdure varie)] ≈ (tosc.) fruttaiolo, (roman.) fruttarolo. ‖ erbivendolo, [...] verduraio ... Leggi Tutto

cofana

Sinonimi e Contrari (2003)

cofana /'kɔfana/ s. f. [var. di cofano]. - 1. (region.) [recipiente di vimini, per lo più con un manico fissato nel mezzo] ≈ ‖ canestro, cesta, cesto, (ant., region.) coffa, paniere. 2. (estens., roman.) [...] [quantità di cose contenute in un recipiente: s'è mangiato una c. di fichi] ≈ ‖ barca, canestrata, canestro, cesta, panierata, paniere ... Leggi Tutto

coglionaggine

Sinonimi e Contrari (2003)

coglionaggine /koʎo'nadʒ:ine/ s. f. [der. di coglione, in senso fig.], volg. - 1. [di persona, l'essere coglione] ≈ balordaggine, (volg.) coglioneria, idiozia, imbecillità, (pop.) minchioneria, stupidaggine, [...] ., merid.) minchiata, (pop., merid.) minchionaggine, (pop., merid.) minchionata, (pop., merid.) minchioneria, scemenza, sciocchezza, (volg.) stronzata, stupidaggine, (settentr.) stupidata. ↓ baggianata. ↔ (roman.) drittata, (fam.) furbata, furberia. ... Leggi Tutto

coglione

Sinonimi e Contrari (2003)

coglione /ko'ʎone/ s. m. [lat. (dei glossari) coleo -onis, der. di coleus "testicolo"], volg. - 1. [per lo più al plur., ciascuna delle due gonadi maschili] ≈ (pop.) corbello, (pop.) marrone, (volg.) palla, [...] : sei proprio un c.] ≈ babbeo, (tosc.) bischero, broccolo, (volg.) castrone, citrullo, cretino, deficiente, gonzo, (tosc.) grullo, idiota, imbecille, mammalucco, (pop.) minchione, scemo. ↔ furbacchione, (roman.) lenza, volpe, volpone. [⍈ FESSO] ... Leggi Tutto

siesta

Sinonimi e Contrari (2003)

siesta /'sjɛsta/ s. f. [dallo sp. siesta, lat. (hora) sexta "l'ora sesta", la prima ora del pomeriggio]. - [breve riposo che si fa spec. nelle prime ore del pomeriggio] ≈ (fam.) dormitina, (roman.) pennichella, [...] (fam.) pisolino, (fam.) pisolo, (fam.) riposino, (fam.) sonnellino. ⇑ dormita, riposo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 26
Enciclopedia
ROMAN
ROMAN (A. T., 79-80) * Virgil VATASIANU Città della Romania, nella Moldavia, capoluogo dell'omonimo dipartimento e sede vescovile (sec. XV); sorge sulla riva sinistra della Moldava, circa 6 km. a O. dalla confluenza col Siret, ed è mercato...
Polański, Roman
Regista, sceneggiatore e attore polacco, di famiglia ebrea, naturalizzato francese (n. Parigi 1933). La sua produzione cinematografica appare dominata da ossessioni: la circolarità e il ritorno, l'acqua, la claustrofobia, il delirio e l'allucinazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali