• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
256 risultati
Tutti i risultati [256]
Industria [17]
Alimentazione [14]
Medicina [7]
Tempo libero [4]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Religioni [2]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

mondezza

Sinonimi e Contrari (2003)

mondezza /mon'dets:a/ s. f. [lat. mundĭtia, der. di mundus "mondo, pulito"]. - 1. (non com.) a. [l'essere mondo, pulito] ≈ lindezza, nettezza, pulizia. ↔ lercio, lerciume, lordura, luridume, sozzura, sporcizia, [...] ] ≈ candore, innocenza, purezza. ↔ abiezione, corruzione, (non com.) immondezza, immoralità, impudicizia, impurità. 2. (estens., roman.) [mucchio di cose avanzate, da buttare] ≈ (region., non com.) immondezza, immondizia, (tosc.) pattume, rifiuti ... Leggi Tutto

grattachecca

Sinonimi e Contrari (2003)

grattachecca /grat:a'kek:a/ s. f. [der. di gratta(re), con l'aggiunta scherz. di Checca, ipocoristico region. del nome Francesca], roman. - (gastron.) [bevanda fatta con ghiaccio tritato e caffè o sciroppi [...] di frutta e sim.] ≈ [→ GRANITA] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

gravina¹

Sinonimi e Contrari (2003)

gravina¹ (roman. caravina) s. f. [etimo incerto]. - (agr., tecn.) [attrezzo usato per dissodare il terreno] ≈ piccone, zappa. ... Leggi Tutto

greve

Sinonimi e Contrari (2003)

greve /'grɛve/ (ant. grieve) agg. [lat. gravis "grave", incrociato con lĕvis "lieve"]. - 1. [che ha un peso relativamente grande, che dà una sensazione di peso] ≈ e ↔ [→ GRAVE agg. (1)]. 2. a. [di aria, [...] A lor che lamentar li fa sì forte? (Dante)] ≈ angoscioso, doloroso, duro, penoso. ↔ dilettevole, gradevole, piacevole. 4. (fig., roman.) [di comportamento, linguaggio, gesti e sim., privo di raffinatezza e tatto: una battuta, un film g.] ≈ grossolano ... Leggi Tutto

sozzeria

Sinonimi e Contrari (2003)

sozzeria /sots:e'ria/ (roman. zozzeria /tsots:e'ria/) s. f. [der. di sozzo (o zozzo)]. - 1. [condizione di un ambiente sozzo: in quella casa regna una s. incredibile] ≈ (non com.) laidume, lordura, luridume, [...] sozzura, sudiciume. ↓ sporcizia, sporco. ↔ (lett.) nettezza, pulito, pulizia. ↑ lindore, lindura. 2. (estens.) [insieme di cose sporche: spiagge coperte d'ogni s.] ≈ lerciume, luridume, marciume, (non ... Leggi Tutto

sozzo

Sinonimi e Contrari (2003)

sozzo /'sots:o/ (roman. zozzo /'tsots:o/) agg. [lat. ✻sŭcĭdus "grasso, sudicio", prob. attrav. il provenz. sotz]. - 1. [imbrattato di sostanze che sporcano: essere s. di fango; avere le mani s.] ≈ lercio, [...] lordo, lurido, sudicio, [di sostanze grasse, oleose e sim.] (unto e) bisunto. ↓ sporco. ↔ lindo, lustro, (lett.) netto, pulito, (lett.) terso. ↑ candido, immacolato. 2. (fig.) [che è moralmente corrotto: ... Leggi Tutto

sozzone

Sinonimi e Contrari (2003)

sozzone /so'ts:one/ (roman. zozzone /tso'ts:one/) s. m. [der. di sozzo (o zozzo)] (f. -a), fam. - 1. [persona molto sporca] ≈ (spreg.) maiale, (spreg.) porcello, (spreg.) porco, sudicione, [spec. di bambino] [...] (scherz.) porcellino. 2. (estens.) [persona che si comporta in modo sessualmente riprovevole] ≈ cochon, (spreg.) maiale, (spreg.) porco, (spreg.) sporcaccione ... Leggi Tutto

grifo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

grifo¹ s. m. [prob. lat. tardo grȳphus "nasone", dal gr. grypós "che ha il naso ricurvo"]. - 1. [viso del maiale o del cinghiale] ≈ grugno, muso. 2. (fig., spreg.) [di persona, faccia deforme o dall'espressione [...] arcigna] ≈ ceffo, (ant.) ghigna, ghigno, (non com.) grinta, grugno, muso, (ant.) niffo. 3. (roman.) [il cadere rovinosamente] ≈ capitombolo, (fam.) cascatone, ruzzolone. ... Leggi Tutto

grigia

Sinonimi e Contrari (2003)

grigia /'gridʒa/ s. f. [der. di grigio], gerg. - [pessima figura: ho fatto una g. con il capo] ≈ brutta figura, (fam.) figuraccia, (roman.) grezza, (fam.) magra, (settentr.) sbianca. ‖ gaffe, (fam.) topica. [...] ↔ (bella) figura, (fam.) figurone ... Leggi Tutto

grullo

Sinonimi e Contrari (2003)

grullo [etimo incerto], tosc. - ■ agg. [persona che per eccessiva ingenuità si lascia facilmente ingannare] ≈ babbeo, (non com.) babbuasso, citrullo, credulone, ebete, (fam.) fesso, gonzo, ingenuo, rimbambito, [...] (region.) babbione, (non com.) babbuasso, (lett.) babbuino, (tosc.) bischero, citrullo, credulone, ebete, (fam.) fesso, (roman., volg.) fregnone, gonzo, ingenuo, (region.) pirla, (fam.) pollo, scemo, (fam.) scimunito, sciocco, somaro, (lett.) stolto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 26
Enciclopedia
ROMAN
ROMAN (A. T., 79-80) * Virgil VATASIANU Città della Romania, nella Moldavia, capoluogo dell'omonimo dipartimento e sede vescovile (sec. XV); sorge sulla riva sinistra della Moldava, circa 6 km. a O. dalla confluenza col Siret, ed è mercato...
Polański, Roman
Regista, sceneggiatore e attore polacco, di famiglia ebrea, naturalizzato francese (n. Parigi 1933). La sua produzione cinematografica appare dominata da ossessioni: la circolarità e il ritorno, l'acqua, la claustrofobia, il delirio e l'allucinazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali