• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
256 risultati
Tutti i risultati [256]
Industria [17]
Alimentazione [14]
Medicina [7]
Tempo libero [4]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Religioni [2]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

recchione

Sinonimi e Contrari (2003)

recchione /re'k:jone/ (o ricchione) s. m. [etimo incerto; la connessione con il region. recchia "orecchia" è forse solo apparente], merid., volg. - [uomo attratto sessualmente da altri uomini, o che ha [...] , (region., volg.) culattone, (volg.) culo (rotto), (settentr., volg.) cupio, (fam., eufem.) diverso, (spreg.) finocchio, (roman., volg.) frocio, gay, (disus.) invertito, (non com.) omofilo, (volg., non com.) paraculo, pederasta, sodomita, Ⓣ (psicol ... Leggi Tutto

nettezza

Sinonimi e Contrari (2003)

nettezza /ne't:ets:a/ s. f. [der. di netto]. - 1. (non com.) [l'essere netto, pulito: n. della biancheria] ≈ lindezza, (non com.) mondezza, (lett.) pulitezza, pulizia. ↔ lerciume, lordura, sporcizia, sudiciume. [...] , progetto e sim., l'essere chiaro e preciso: n. di linee; n. di espressione] ≈ chiarezza, nitidezza, (lett.) nitore, precisione. ↔ imprecisione, nebulosità, vaghezza. 4. (region.) [rifiuti solidi urbani] ≈ immondizia, (roman.) mondezza, spazzatura. ... Leggi Tutto

netturbino

Sinonimi e Contrari (2003)

netturbino s. m. [der. di nett(ezza) urb(ana), col suff. -ino¹] (f. -a). - (mest.) [addetto alla spazzatura delle strade pubbliche e alla rimozione dei rifiuti solidi] ≈ (roman.) mondezzaio, (burocr.) [...] operatore ecologico, (region.) scopino, (fam.) spazzino ... Leggi Tutto

noia

Sinonimi e Contrari (2003)

noia /'nɔja/ s. f. [prob. dal provenz. noja, enoia]. - 1. a. [senso di insoddisfazione che proviene dal sentirsi occupato in una cosa monotona, dall'incapacità di decidere e di agire, ecc.: n. profonda, [...] letto un libro che è una vera n.), si annoverano invece molti sinon. fam. o pop. di n.: barba, lagna, palla, il roman. pizza, rottura (di scatole): che barba questa musica!; quel tuo amico è proprio una lagna. Molto meno com. e più attenuati sono i ... Leggi Tutto

impacciato

Sinonimi e Contrari (2003)

impacciato agg. [part. pass. di impacciare]. - 1. [che non è disinvolto nei movimenti e sim.] ≈ goffo, (fam.) imbranato, (roman.) impedito, maldestro. 2. [che è trattenuto da timidezza e sim.: starsene [...] tutto i. in disparte] ≈ confuso, esitante, imbarazzato, intimidito, smarrito. ↔ disinvolto, sciolto, sicuro, spigliato ... Leggi Tutto

impazzire

Sinonimi e Contrari (2003)

impazzire /impa'ts:ire/ v. intr. [der. di pazzo, col pref. in-¹] (io impazzisco, tu impazzisci, ecc.; aus. essere). - 1. [perdere l'uso della ragione] ≈ ammattire, (fam.) dare di testa, (fam.) perdere [...] il ben dell'intelletto, (gerg., roman.) sbroccare, (gerg., settentr.) sclerare, uscire di senno. ↔ rinsavire. ▲ Locuz. prep.: iperb., da impazzire [di sensazione molto forte, positiva o negativa, che fa andare fuori di sé: un mal di denti da i.] ≈ da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

impedito

Sinonimi e Contrari (2003)

impedito agg. [part. pass. di impedire]. - 1. [intralciato da qualche impedimento: trovò la via i.] ≈ chiuso, impraticabile, inaccessibile, ingombro, ostacolato, sbarrato. ↔ libero. 2. (estens.) a. (med.) [...] sia inabile alle sue funzioni per paralisi, frattura e sim.: essere i.; ha un braccio i.] ≈ invalido. b. (roman.) [che non è disinvolto nei movimenti e sim.] ≈ goffo, (fam.) imbranato, impacciato, incapace, maldestro. ↔ disinvolto, sciolto, sicuro ... Leggi Tutto

impertinente

Sinonimi e Contrari (2003)

impertinente /imperti'nɛnte/ [dal lat. impertĭnens -entis]. - ■ agg. [di persona e, anche, di atto e sim., che viene meno al riguardo dovuto ad altra persona: un ragazzo i.; una domanda i.] ≈ (lett.) impronto, [...] ↔ deferente, ossequioso, riguardoso, rispettoso, riverente. ■ s. m. e f. [persona sfacciata e insolente] ≈ (fam.) faccia di bronzo (o tosta o, volg., di culo), (roman.) impunito, insolente, sfacciato, sfrontato. ↑ maleducato. ‖ impudente, spudorato. ... Leggi Tutto

impiastro

Sinonimi e Contrari (2003)

impiastro (o empiastro) s. m. [lat. emplastrum, gr. émplastron "unguento"]. - 1. (farm.) [preparazione farmaceutica per uso esterno] ≈ ⇓ cataplasma, erbolato, pittima, senapismo. 2. (fig., fam.) a. [lavoro [...] mal fatto: chi ha fatto quell'i.?] ≈ disastro, guaio, (region.) papocchio, pasticcio, pastrocchio, (roman.) pecionata. b. [persona lamentosa, importuna, anche scherz.: sei un vero i.!] ≈ cataplasma, disastro, (scherz.) piaga, pittima, strazio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

impunito

Sinonimi e Contrari (2003)

impunito [dal lat. impunitus]. - ■ agg. [non colpito dal giusto castigo: l'assassino rimase i.] ↔ condannato, punito. ■ s. m. (f. -a), roman. [persona sfacciata e insolente] ≈ impertinente, insolente, [...] irrispettoso, irriverente, sfacciato, sfrontato. ↑ maleducato. ‖ impudente, spudorato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 26
Enciclopedia
ROMAN
ROMAN (A. T., 79-80) * Virgil VATASIANU Città della Romania, nella Moldavia, capoluogo dell'omonimo dipartimento e sede vescovile (sec. XV); sorge sulla riva sinistra della Moldava, circa 6 km. a O. dalla confluenza col Siret, ed è mercato...
Polański, Roman
Regista, sceneggiatore e attore polacco, di famiglia ebrea, naturalizzato francese (n. Parigi 1933). La sua produzione cinematografica appare dominata da ossessioni: la circolarità e il ritorno, l'acqua, la claustrofobia, il delirio e l'allucinazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali