• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
837 risultati
Tutti i risultati [4129]
Archeologia [837]
Arti visive [1065]
Biografie [842]
Letteratura [381]
Storia [351]
Religioni [210]
Cinema [194]
Architettura e urbanistica [169]
Europa [113]
Diritto [105]

VIROCONIO

Enciclopedia Italiana (1937)

VIROCONIO (Viroconium) Roberto Paribeni Antica citta della provincia romana di Britannia, sita ai piedi della catena dei Cambriani nello Shropshire, in posizione che domina le vie da Londinium verso [...] dall'alto Medioevo, sono riconoscibili presso la moderna Wroxeter, e coprono un'area corrispondente a circa la metà di quella della romana Londinium. Sono state identificate e in parte rimesse in luce con opera di scavo le mura, il foro con portici e ... Leggi Tutto

I Greci in Asia

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

I Greci in Asia Laura Buccino Poul Pedersen Marcello Spanu Roberta Belli Pasqua Klaus Tuchelt Alessandra Bravi La colonizzazione greca in asia di Laura Buccino Profilo storico Periodo minoico [...] dopo la morte di Antioco VII mentre combatteva contro i Parti. Nicomede IV Filopatore nel 74 a.C. lasciò la Bitinia in eredità ai Romani. Nell'88 a.C. il re del Ponto Mitridate VI Eupatore detto il Grande (120-63 a.C.) invase la provincia di Asia e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

Le province europee dell'Impero romano. La Britannia: Il Vallo di Adriano

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

Le province europee dell'Impero romano. La Britannia: Il Vallo di Adriano Timothy W. Potter Il vallo di adriano Il V.d.A., certamente il più imponente tra i resti romani della Gran Bretagna, fu costruito [...] C.M. Daniels, s.v. Hadrian’s Wall, in PECS, pp. 370-72 (con bibl. prec.). J. Collingwood Bruce, Handbook to the Roman Wall, Newcastle 197813. D.J. Breeze - B. Dobson, Hadrian’s Wall, Harmondsworth 19873. C.M. Daniels (ed.), The Eleventh Pilgrimage of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – EUROPA – STRUTTURE ARCHITETTONICHE

RICHTER, Gisela

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

RICHTER, Gisela (App. II, 11, p. 707) Irene Bragantini Archeologa inglese. Nel 1952 ha lasciato, per limiti di età, il Metropolitan Museum of Art di New York. È morta a Roma il 24 dicembre 1972. Opere [...] Portraits of the Greeks (1965); The Furniture of the Greeks, Etruscans and Romans (1966); Korai, Archaic Greek Maidens (1968); Perspective in Greek and Roman Art (1970); Kouroi, Archaic Greek Youths (19703). Bibl.: G. Richter, My Memoirs, Roma 1972. ... Leggi Tutto

VITRARIUS

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

Vedi VITRARIUS dell'anno: 1966 - 1973 VITRARIUS (v. vol. vii, p. 1189) M. Carina Calvi Pochissimi sono i vitrarii nominati nelle iscrizioni; ai più noti (v. vitrarius, vol. vii, p. 1189) si può aggiungere [...] , p. 120, n. 5) ᾿Εννίων (C. I. G., iv, 8485; I. G., xiv, 2410, 3; C. I. L., xi, 6710, 15; D. B. Harden, in Journ. Roman Studies, xxv, 1935, p. 164 ss.; id., in Syria, xxiv, 1944-45, p. 88; Trowbridge, p. 120, n. 6; E.A.A., vol. iii, p. 344). Εὐγέν(ης ... Leggi Tutto

SILVANUS

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

SILVANUS (C. Silvanus) P. Moreno Pittore romano attivo nell'Iberia Citeriore nella prima metà del III sec. d. C. Ha firmato la decorazione ad affresco della vòlta di una tomba di Carmo, oggi Carmona, [...] e delfini, corrisponde a schemi correnti a Roma in età severiana. Bibl.: G. E. Bonsor, The Archaeological Sketch-book of the Roman Necropolis at Carmona, New York 1931, p. 114; A. García y Bellido, in Archivo Español de Arqueología, XXVIII, 1955, p ... Leggi Tutto

HEDYSTHRAKIDES

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

HEDYSTHRAKIDES (῾Εδυσϑρακίδης Edus...) M. B. Marzani Toreuta greco, attivo in epoca romana. Plinio dice che cesellò battaglie ed armati (Nat. hist., xxxiii, 156). Il Furtwängler (Fleck, in Jahrb., 113, [...] qual caso però Hedys resta sospeso, e non si raggiunge nessuna soluzione concreta sul nome di Thrakides. Bibl.: S. Ferri, Plinio il Vecchio, Roma 1946, p. 46; J. M. C. Toynbee, Some Notes on Artists in the Roman World, in Latomus, IX, 1950, p. 389. ... Leggi Tutto

ICHSIUN

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

ICHSIUN B. Conticello Versione etrusca del nome di Issione (᾿Ιξιᾒων), attestata in uno scarabeo trovato in Sicilia, incluso nella Collezione Castellani e passato, poi, al British Museum. Lo scarabeo, [...] ruota. Bibl.: Deecke, in Roscher, II, 1, 1890-97, c. 92; A. Furtwängler, Gemmen, III, p. 177, tav. 18, fig. 10; H. B. Walters, Catalogue of Engraved Gems and Cameos Greek, Etruscan and Roman in the British Museum, Londra 1926, p. 75, n. 619, tav. XI. ... Leggi Tutto

Architettura costantiniana a Costantinopoli

Enciclopedia Costantiniana (2013)

Architettura costantiniana a Costantinopoli Alessandra Ricci È un’impronta di imponenti presenze architettoniche quella che definirà, nelle fasi iniziali del IV secolo, la costruzione di una nuova capitale [...] Mango, Constantine’s Mausoleum and the Translation of Relics, in Byzantinische Zeitschrift, 83 (1990), pp. 51-61. 105 M. Johnson, The Roman Imperial, cit., p. 124. 106 J.J. Rasch, Das Maxentius-Mausoleum an der Via Appia in Rom, Mainz 1984; Id., Das ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – EUROPA

CAMPANUS

Enciclopedia dell' Arte Antica (1959)

CAMPANUS (Campānus) L. Guerrini Incisore di gemme, probabilmente dell sec. a. C., noto da un ‛iscrizione graffita sul muro di un sacello pubblico (luogo di culto per i penati?) nella via dell'Abbondanza, [...] Gemmario fel(iciter), testimonia le affinità realmente esistenti, in ambiente romano, tra toreuti e gemmarî. Bibl.: M. Della Corte, in Not. Scavi, 1912, p. 69, n. 14; J. M. C. Toynbee, Some Notes on Artists in the Roman World, Bruxelles 1951, p. 53. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 84
Vocabolario
romaniano
romaniano s. m. Chi fa riferimento a Paolo Romani, deputato di Forza Italia. ◆ a colpire «politicamente» è che sulla strada del rimpasto [della Giunta comunale di Milano] si incontrino romaniani e formigoniani. Per una volta tanto d’accordo:...
romana¹
romana1 romana1 s. f. [forse abbrev. di bilancia romana]. – Nell’industria tessile, tipo di bilancia che misura direttamente il titolo di filato. R. per pettinaccia, bilancia a due bracci che indica direttamente le percentuali di pettinacce...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali