• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
13140 risultati
Tutti i risultati [13140]
Biografie [3888]
Storia [2402]
Arti visive [2464]
Archeologia [1733]
Religioni [1311]
Geografia [579]
Letteratura [637]
Europa [503]
Diritto [516]
Storia delle religioni [400]

gregorina

Enciclopedia on line

Moneta d’oro pontificia del valore di 5 scudi romani, fatta coniare a Roma nel 1835 dal papa Gregorio XVI. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUMISMATICA E SFRAGISTICA
TAGS: ROMA

COPIA

Enciclopedia Italiana (1931)

1. Personificazione dell'Abbondanza, identificata dai Romani con Amaltea (v.), quindi munita del corno d'abbondanza, sì che spesso nei monumenti si confonde con Fortuna. Le iscrizioni ci attestano che [...] fu adorata soprattutto in Italia e in Gallia. 2. Copia o Copiae fu inoltre il nome della colonia latina impiantata dai Romani a Thurii nel 192 a. C., presso il sito dell'antica Sibari e della moderna Corigliano Calabro. Ma il nome ufficiale - che ... Leggi Tutto
TAGS: CORIGLIANO CALABRO – COLONIA LATINA – AMALTEA – SIBARI – GALLIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COPIA (2)
Mostra Tutti

Sallentini

Enciclopedia on line

(o Salentini) Antica popolazione del Salento, spesso confusa dai Romani con i Messapi e gli Iapigi. Furono sottomessi da Roma nel 267- 66 a.C. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: MESSAPI – SALENTO – IAPIGI – ROMANI – ROMA

Libico, Mare

Enciclopedia on line

(lat. Liby̆cum mare) Nome con il quale i Romani indicavano quella parte del Mare Mediterraneo che va dall’Egitto fino alle due Sirti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA STORICA
TAGS: MARE MEDITERRANEO – EGITTO

Lampadióne, Gaio Ottavio

Enciclopedia on line

Grammatico latino (sec. 2º a. C.), uno dei discepoli romani di Cratete di Mallo; divise in 7 libri il poema Bellum Poenicum di Nevio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRATETE DI MALLO – LATINO

PULPITO

Enciclopedia Italiana (1935)

PULPITO (pulpĭtum) Carlo CECCHELLI * È in generale presso i Romani ogni piattaforma elevata su cui ci si posa per farsi vedere o udire: quindi in particolare il luogo dove siede il magistrato quando [...] d'evangelista (lavorate in lastra di rame) si potrebbero datare a epoca anche anteriore al secolo XI. Un altro pergamo romanico, veramente suggestivo, è quello della pieve di Gropina presso Loro Ciuffenna, in Toscana. Qui si potrebbe quasi parlare di ... Leggi Tutto
TAGS: BERTOLDO DI GIOVANNI – BENEDETTO DA MAIANO – ITALIA MERIDIONALE – MAESTRI CAMPIONESI – AMBROGIO DI MILANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PULPITO (2)
Mostra Tutti

Bar Kocheba, Simon

Dizionario di Storia (2010)

Bar Kocheba, Simon Capo della rivolta ebraica contro i romani iniziata nel 131 d.C. (m. 135 d.C.). Importante fu la vittoria ottenuta da B.K. già all’inizio del conflitto contro l’esercito di Adriano, [...] sono state di recente rinvenute alcune lettere dalle quali si evince il ruolo di capo politico e militare che ricopriva in Israele. B.K. morì durante la repressione della rivolta ebraica da parte dei romani, nella difesa della roccaforte di Betar. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Marco

Enciclopedia on line

(lat. Marcus) Prenome antico, tra i più usati dai Romani. Si abbreviava con la prima lettera puntata (M.). Suoi derivati sono Marcio (Marcius) e Marciano (Marcianus). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA

decursione

Enciclopedia on line

Evoluzione in armi di reparti dell’esercito presso i Romani, specialmente di cavalieri in età imperiale, per esercizio di manovra o in occasioni solenni e per parata intorno al rogo di un personaggio importante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA
TAGS: ETÀ IMPERIALE

trigon

Enciclopedia on line

trigon Gioco della palla in uso tra gli antichi Romani. Vi partecipavano tre persone che formavano un triangolo e si gettavano l’un l’altro una o forse più palle, a gran velocità, in successione ordinata, [...] cercando di cogliere di sorpresa uno dei compagni di gioco: richiedeva abilità e destrezza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIOCO NELLA STORIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 1314
Vocabolario
romaniano
romaniano s. m. Chi fa riferimento a Paolo Romani, deputato di Forza Italia. ◆ a colpire «politicamente» è che sulla strada del rimpasto [della Giunta comunale di Milano] si incontrino romaniani e formigoniani. Per una volta tanto d’accordo:...
romana¹
romana1 romana1 s. f. [forse abbrev. di bilancia romana]. – Nell’industria tessile, tipo di bilancia che misura direttamente il titolo di filato. R. per pettinaccia, bilancia a due bracci che indica direttamente le percentuali di pettinacce...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali