• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
55 risultati
Tutti i risultati [116]
Lingua [55]
Lessicologia e lessicografia [54]
Comunicazione [1]
Giornalismo [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

Sudicio, basano

Lingua italiana (2019)

Fra i diversi personaggi che nella nostra letteratura spiccano per mancanza di pulizia si può ben annoverare il pedagogo descritto da Pietro Aretino nella seconda giornata del Ragionamento: "un di questi pedagoghi affumicati che si tengono a insigna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Bacchettone, bigotto, mangiamoccoli

Lingua italiana (2019)

Non da oggi lo zelo eccessivo in materia di pratiche religiose suscita qualche sospetto e si presta, spesso, a facili ironie, come quelle espresse da Giusti nel Papato di prete Pero, una sorta di polemico e scherzoso proclama composto dal poeta nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Dizionari non alfabetici

Lingua italiana (2019)

È consuetudine consultare i vocabolari cercando la parola desiderata nel giusto luogo alfabetico, al fine di trovare una soddisfacente risposta ai più diversi quesiti, di carattere ortografico, fonetico o semantico; questo tipo di consultazione, val ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Egro, egrotante, egroto

Lingua italiana (2019)

«Né cum altra aviditate e desiderio veniamo noi e gli altri egrotanti e oppressi da varii morbi del corpo a bere questa saluberrima aqua porretana, che se fazano le pie e felice anime al luoco del purgatorio, acciò che, detersa e purgata ogni rubigi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Incapace, inetto, schiappa

Lingua italiana (2019)

«Bbellezza mia, chi la tira la strappa, / E ppò ffinì la storia co una sleppa. / Data che ppoi ve l'ho, mmadama schiappa, / Abbozzate e mmettetesce una zeppa»: le parole usate da Belli nel sonetto 1525 sembrerebbero indurci a considerare la comare a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Spiaggia, spiaggiaiolo, spiaggiare

Lingua italiana (2019)

Fra i luoghi maggiormente presi di mira, in questo periodo dell'anno, da tutti coloro che si concedono un periodo pi o meno lungo di vacanza, la spiaggia occupa senz'altro un posto privilegiato.L'etimologia della parola ci porta all'italiano piaggia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Afa, bafa, bafogna

Lingua italiana (2019)

Diversi sono gli effetti che il sopraggiungere del primo caldo di stagione può provocare, ma non senza difficoltà se ne potrebbero esprimere le implicazioni, sia fisiche che spirituali, in modo più appropriato di quanto fece il Leopardi nel seguente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Basire, restare di princisbecco

Lingua italiana (2019)

«Il burattino, sentendosi dare questa sentenza fra capo e collo, rimase di princisbecco e voleva protestare: ma i giandarmi, a scanso di perditempi inutili, gli tapparono la bocca e lo condussero in gattabuia»: comprensibile, in questo caso, lo stup ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Bubbole, fandonie e fanfaluche

Lingua italiana (2019)

Diverse sono le ragioni che possono indurre ad alterare la verità, a dire il falso con piena consapevolezza e di esse un breve, ma significativo, catalogo ci offre Baldassarre Castiglione nel Cortegiano (1528): "E sappi che tu troverai di molti che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Soldini, soldoni e soldacci

Lingua italiana (2019)

«Nelle sue [del mare] giornate nere, in cui brontola e sbuffa, bisogna contentarsi di stare a guardarlo dalla riva, colle mani in mano, o sdraiati bocconi, il che è meglio per chi non ha desinato; in quei giorni c'è folla sull'uscio dell'osteria, ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
romaniano
romaniano s. m. Chi fa riferimento a Paolo Romani, deputato di Forza Italia. ◆ a colpire «politicamente» è che sulla strada del rimpasto [della Giunta comunale di Milano] si incontrino romaniani e formigoniani. Per una volta tanto d’accordo:...
romana¹
romana1 romana1 s. f. [forse abbrev. di bilancia romana]. – Nell’industria tessile, tipo di bilancia che misura direttamente il titolo di filato. R. per pettinaccia, bilancia a due bracci che indica direttamente le percentuali di pettinacce...
Leggi Tutto
Enciclopedia
ORDINES ROMANI
ORDINES ROMANI Nicola Turchi . Raccolta di rubriche cerimoniali (non di preghiere, le quali invece sono contenute nei sacramentarî, antifonarî, salterî) che descrivono e documentano lo sviluppo della liturgia papale in Roma dai sec. VI al...
Romani, Fedele
Scrittore (Colledara 1855 - Firenze 1910). Insegnante di liceo (dal 1893 a Firenze), si occupò di critica letteraria (soprattutto Dante) e artistica; lasciò, in Colledara (1907), un'affettuosa e vivace descrizione di luoghi e figure a lui cari....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali