Drammatico, genere
Roberto Campari
Scrive G.W.F. Hegel nelle sue Vorlesungen über die Ästhetik (post. 1836-1838; trad. it. 1967, p. 1344): "Al centro fra la tragedia e la commedia si colloca un terzo [...] essere lo scopo della narrazione, come nei vari tipi di poliziesco, con le declinazioni di noir, film di spionaggio, o del re sono invece tre maschi.Siano o meno tratti da romanzi di Zola, sono drammatici gran parte dei film realizzati da Jean ...
Leggi Tutto
Seriale, film
Monica Dall'Asta
L'espressione film seriale designa un'opera composta da più parti o episodi distribuiti a cadenza più o meno regolare. Esso può assumere la forma della serie (ciclo di [...] il 1914. Ma il Paese in cui il modello della serie poliziesca si impose con maggiore forza fu la Germania, con le interminabili e il 1913 gli dedicarono un lungo ciclo di fortunatissimi romanzi, Fantômas giunse sugli schermi nel biennio 1913-14, in ...
Leggi Tutto
Dovženko, Aleksandr Petrovič
Ornella Calvarese
Regista e sceneggiatore cinematografico, scrittore ucraino, nato a Sosnica (nell'oblast′ di Černigov) il 30 agosto 1894 e morto a Mosca il 26 novembre [...] (La borsa del corriere diplomatico) si ispirò al dramma poliziesco, allora molto amato dai giovani sovietici. Il suo approccio pered boem, La notte prima della battaglia) e un romanzo, Osvoboždenie, da cui trasse ispirazione per il film omonimo ...
Leggi Tutto
Road Movie
Simone Emiliani
Genere cinematografico impostosi negli Stati Uniti a partire dalla fine degli anni Sessanta, il cui tema principale è quello del viaggio senza una meta precisa, quasi un vagabondaggio [...] della beat generation, pubblicò On the road, un romanzo i cui protagonisti divennero il simbolo di un'intera 'autocisterna in Duel (1971), o per ridefinire la struttura di un poliziesco in cui le forze dell'ordine danno la caccia a una giovane ...
Leggi Tutto
LANDI, Mario
Caterina Cerra
Nacque a Messina il 12 ott. 1920 da Giulio e Giulia Nicotra.
Il L. trascorse l'infanzia a Taormina, ma tornò poi a gravitare su Messina, dove aveva maggiori opportunità di [...] i risvolti torbidi, più di quanto non avesse fatto la stessa autrice del romanzo Grazia Deledda" (O. De Fornari, in Grasso, p. 90). Tra [Garzanti]).
Ma fu forse nell'ambito del racconto poliziesco che il L. raccolse i maggiori successi.
Oltre ...
Leggi Tutto
Lorre, Peter
Serafino Murri
Nome d'arte di László Löwenstein, attore e regista cinematografico, nato a Rosenberg (od. Ružomberok, Repubblica Slovacca), nella parte ungherese dell'impero austro-ungarico, [...] noir che l'esordiente John Huston trasse dal romanzo di D. Hammett The Maltese falcon (1941; Il mistero del falco): qui, ad affiancarlo, vi era Sidney Greenstreet, altro specialista del poliziesco destinato a stabilire un sodalizio artistico con L ...
Leggi Tutto
Fuller, Samuel
Valerio Caprara
Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Worcester (Massachusetts) il 12 agosto 1912 e morto a Los Angeles il 31 ottobre 1997. Indipendente [...] carriera di giornalista. Dal 1931 iniziò a pubblicare racconti e romanzi gialli (alcuni poi trasposti sul grande schermo) e a giornalismo pionieristico Park row (1952), lo stringato e cinico poliziesco House of bamboo (1955; La casa di bambù) e ...
Leggi Tutto
Hammett, Dashiell (propr. Samuel Dashiell)
Francesco Di Pace
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a St. Mary's County (Maryland) il 27 maggio 1894 e morto a New York il 10 gennaio 1961. Considerato [...] H. rinnovò in senso 'realistico' il genere poliziesco, calandolo nei bassifondi e negli ambienti della malavita, ne fu ricavata una miniserie televisiva diretta da E.W. Swackhamer. Il romanzo Red harvest (1929; trad. it. Piombo e sangue, 1954) fu ...
Leggi Tutto
Aldrich, Robert
Alberto Castellano
Regista cinematografico statunitense, nato a Cranston (Rhode Island) il 9 agosto 1918 e morto a Los Angeles il 5 dicembre 1983. Nell'affrontare i generi classici della [...] Ma è proprio nei generi canonici del western, del poliziesco, del bellico che si espresse pienamente il suo stile Che fine ha fatto Baby Jane?): thriller psicologico tratto da un romanzo di H. Farrell e interpretato da due mostri sacri come Bette ...
Leggi Tutto
Who Framed Roger Rabbit
Andrea Meneghelli
(USA 1988, Chi ha incastrato Roger Rabbit, colore, 96m); regia: Robert Zemeckis; produzione: Touchstone/Amblin/Silver Screen; soggetto: dal romanzo Who Censored [...] Ogni personaggio, nel film, è a vario titolo incastrato: dalla specifica natura del fotogramma (in inglese: frame), da un plot poliziesco di cui non è chiaro il mandante, da un ruolo esistenziale che altri hanno pianificato. Roger Rabbit sta al mondo ...
Leggi Tutto
poliziesco
poliziésco agg. [der. di polizia1] (pl. m. -chi). – 1. Della polizia, cioè degli organi e agenti di polizia: indagini p.; intervento p.; più spesso, che si ritiene proprio, tipico, caratteristico della polizia, detto soprattutto,...
romanzo2
romanżo2 s. m. [dal fr. ant. romanz, uso sostantivato dell’agg. precedente]. – 1. a. Nel periodo delle origini delle letterature moderne, ampio scritto in lingua volgare, in prosa e in versi, diretto a dilettare il lettore col racconto...