• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [51]
Geografia [11]
Storia [7]
Trasporti [5]
Europa [4]
Biografie [4]
Vie di comunicazione [3]
Letteratura [3]
Arti visive [3]
Diritto [3]
Diritto civile [3]

Voronin, Vladimir Ivanovič

Enciclopedia on line

Voronin, Vladimir Ivanovič Navigatore ed esploratore polare russo (n. 1890 - m. Mosca 1952). Nel 1929-30 prese parte alle spedizioni alla Terra di Francesco Giuseppe e alla Severnaja Zemlja. Fu poi al comando di varî rompighiaccio [...] nelle principali spedizioni sovietiche nell'Artico. Prende nome da lui un'isola del Mare di Kara scoperta nel 1930 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERRA DI FRANCESCO GIUSEPPE – SEVERNAJA ZEMLJA – ROMPIGHIACCIO – MARE DI KARA – MOSCA

Gävle

Enciclopedia on line

Gävle Gävle Città della Svezia orientale (92.681 ab. nel 2007), capoluogo della contea di Gävleborg, alla foce del fiume Gävle, o Gävleån (lungo 48 km), entro la baia omonima (Gävlebukt), che si apre nel Golfo [...] nella 2ª metà del 14° secolo. Il porto, tenuto sgombro dal ghiaccio da gennaio ad aprile per mezzo di rompighiaccio, è importante per l’esportazione del legno e dei minerali di ferro della Svezia centrale. Attività industriale nei settori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: GOLFO DI BOTNIA – ROMPIGHIACCIO – STOCCOLMA – SVEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gävle (1)
Mostra Tutti

Nord-Est, Passaggio di

Enciclopedia on line

Via di navigazione tra gli oceani Atlantico e Pacifico settentrionali che passa a N della Siberia, attraverso lo Stretto di Bering. Il suo attraversamento, tentato fin dal 15° sec., si deve all’esploratore [...] e motivi di carattere strategico indussero a intensificare i tentativi di forzare il passaggio. Nel 1932 la spedizione del rompighiaccio Sibirjakov comandata dal russo O.J. Schmidt riuscì per la prima volta a percorrere la rotta senza sverno. Negli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – VIE DI COMUNICAZIONE
TAGS: STRETTO DI BERING – ROMPIGHIACCIO – GÖTEBORG – SIBERIA

Vladivostok

Enciclopedia on line

Vladivostok Città della Russia (578.619 ab. nel 2009), capitale del Territorio di Primor´e (o del Litorale), nella Siberia orientale; è situata sulle rive della Baia di Zolotoj Rog (Corno d’oro) al fondo della Baia [...] per un breve periodo dell’anno ghiacciate, sono praticabili anche in inverno grazie alla continua azione delle rompighiaccio. L’industria è sviluppata e interessa principalmente i settori del legno, meccanico, aeronautico, cantieristico e alimentare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: OCEANO PACIFICO – ROMPIGHIACCIO – TRANSIBERIANA – SIBERIA – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vladivostok (1)
Mostra Tutti

Helsinki

Enciclopedia on line

Helsinki (sved. Helsingfors) Città capitale della Finlandia (1.279.096 ab. nel 2018). È situata su una penisoletta della costa settentrionale del Golfo di Finlandia, circondata da piccole isole. Ospita impianti [...] nucleari con una potenza installata di 750-1000 MW ciascuna. Il porto, libero anche d’inverno mediante l’ausilio dei rompighiaccio, ha un intenso traffico. Fondata nel 1550 da Gustavo Vasa sul fiume Vanda (di questo primo centro rimane oggi un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CONFERENZA SULLA SICUREZZA E LA COOPERAZIONE IN EUROPA – ALESSANDRO I DI RUSSIA – GOLFO DI FINLANDIA – ROMPIGHIACCIO – GUSTAVO VASA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Helsinki (2)
Mostra Tutti

Nord-Ovest, Passaggio di

Enciclopedia on line

Rotta marina che a N del Canada fa comunicare l’Oceano Atlantico con la zona dell’Oceano Artico adiacente allo Stretto di Bering. La sua via segue da E ad O la Baia di Baffin, il Canale di Lancaster, lo [...] senza svernare dalla nave canadese St. Roch, comandata da H.A. Larsen. Nel settembre 1969 la petroliera rompighiaccio statunitense Manhattan, partita dal porto di Chester (Pennsylvania), raggiunse Punta Barrow, sulla costa settentrionale dell’Alaska ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – VIE DI COMUNICAZIONE
TAGS: STRETTO DI BERING – OCEANO ATLANTICO – OCEANO ARTICO – ROMPIGHIACCIO – PUNTA BARROW
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nord-Ovest, Passaggio di (1)
Mostra Tutti

ARTICHE, REGIONI

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

La questione del confine da assegnarsi alla regione polare artica è stata nuovamente oggetto di disamina recente. La calotta delimitata dal Circolo Polare ha, come è noto, un'area di circa 21,2 milioni [...] K. Samoilevič, veniva chiusa fra i ghiacci presso la Nuova Siberia e trascinata per lungo tempo alla deriva, ed uguale sorte toccava al rompighiaccio Sedov il 27 ottobre 1937 a 75°21′ N. e a circa 132°15′ E. Esso era trasportato verso ovest lungo una ... Leggi Tutto
TAGS: TERRA DI FRANCESCO GIUSEPPE – UNIVERSITÀ DI OXFORD – PENISOLA DEI CIUKCI – PENISOLA DI BOOTHIA – PRINCIPE DI GALLES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARTICHE, REGIONI (4)
Mostra Tutti

SANNIKOV, Terra di

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

SANNIKOV, Terra di (A. T. 103-104) Lucio GAMBI La questione della esistenza o meno di una terra (Zemlja Sannikova) a nord dell'arcipelago della Nuova Siberia ha agitato i geografi dal giorno in cui, [...] dei quali (con gli aviatori Katov e Zadkovoj) lunghi fino a 2,5 ÷ 3 mila km. Vi hanno navigato anche navi rompighiaccio. Tali esplorazioni hanno accertato che la terra di Sannikov (segnalata generalmente dagli atlanti a circa 138° longit. est e 78°30 ... Leggi Tutto
TAGS: ROMPIGHIACCIO – LONGITUDINE – ARCIPELAGO – LATITUDINE – GEOGRAFI

ANTARTIDE

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

L'esplorazione dell'Antartide è continuata dal 1935 in poi, soprattutto per opera di Norvegesi, Britannici e Statunitensi, ma anche di Tedeschi, ecc. e con cospicui risultati, dovuti in buona parte al [...] Alla fine del 1946 un'altra spedizione organizzata con mezzi grandiosi (nave, battelli di appoggio, un sommergibile, un rompighiaccio, gran quantità di aeroplani ed elicotteri) e con numeroso personale di ogni genere al comando dell'ammiraglio Byrd ... Leggi Tutto
TAGS: TERRITORIO ANTARTICO AUSTRALIANO – TERRA DELLA REGINA MAUD – SECONDA GUERRA MONDIALE – STAZIONE METEOROLOGICA – LINCOLN ELLSWORTH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANTARTIDE (10)
Mostra Tutti

Finlandia

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa settentrionale; i confini hanno una lunghezza che raggiunge i 4400 km, di cui circa un terzo rappresentati da coste (a S Golfo di F.; a O Golfo di Botnia, entrambi dipendenze del Mare [...] , Kotka per le esportazioni di legname, cellulosa ecc.; Hanko e Turku sono accessibili anche d’inverno con l’ausilio dei rompighiaccio. Gli aeroporti principali del paese sono quelli di Helsinki, Oulu, Vaasa e Turku. Dall’inizio dell’era cristiana i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – ETNOMUSICOLOGIA – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – MARI E OCEANI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ALLEVAMENTO DI ANIMALI DA PELLICCIA – ARCHITETTURA RAZIONALISTA – SECONDA GUERRA MONDIALE – CRISTIANESIMO ORTODOSSO – CHIESA CATTOLICO-ROMANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Finlandia (16)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
rompighiàccio
rompighiaccio rompighiàccio agg. e s. m. o f. [comp. di rompere e ghiaccio2, come traduz. dell’ingl. ice-breaker e fr. brise-glace], invar. – Nave r., e assol., come s. m. o f., rompighiaccio, speciale tipo di nave, destinata a rompere la...
nave
nave s. f. [lat. navis, affine al gr. ναῦς]. – 1. a. Nome generico delle costruzioni di una certa grandezza e capacità, munite di adeguati sistemi di propulsione, adibite al trasporto per acqua di persone e merci (o anche ad azioni belliche)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali