• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
11 risultati
Tutti i risultati [11]

pruno

Sinonimi e Contrari (2003)

pruno s. m. [lat. prūnus "susino"]. - 1. (bot.) [nome di numerose specie di piante rosacee appartenenti al genere Prunus]. 2. (bot., estens.) a. [qualsiasi arbusto spinoso o insieme di frutici spinosi] [...] ≈ rovo, spino, sterpo. b. [ciascuna punta aguzza dei rami di un arbusto spinoso] ≈ aculeo, spina, spino. 3. (bot., region.) [albero della famiglia rosacee dai fiori bianchi] ≈ [→ PRUGNO]. ... Leggi Tutto

erba

Sinonimi e Contrari (2003)

erba /'ɛrba/ s. f. [dal lat. herba]. - 1. [nome generico di ogni pianta bassa che, nella parte aerea, non faccia fusto legnoso] ≈ ‖ erbaggio, ortaggio, verdura. ● Espressioni: erba brusca →□; erba cornetta [...] [pianta delle portulacacee, con foglie ovate e fiori giallognoli] ≈ porcellana. □ erba peperina (o pepina) [pianta delle rosacee, usata talvolta per aromatizzare i vini] ≈ filipendola. □ erba strega [pianta dal fusto strisciante, comune sulle Alpi e ... Leggi Tutto

ceraso

Sinonimi e Contrari (2003)

ceraso /tʃe'razo/ s. m. [lat. tardo cerasium, dal gr. kerásion, kerasós], region. - [albero delle rosacee con foglie ovali, fiori bianchi e frutti carnosi a drupa commestibili] ≈ ciliegio. ... Leggi Tutto

-acee

Sinonimi e Contrari (2003)

-acee. - (bot.) Suff. dei nomi scient. che indicano le famiglie, corrispondente al lat. scient. -aceae, unito alla radice del nome di un genere compreso nella famiglia (per es., Rosaceae, it. rosacee, [...] da Rosa; Pinaceae, it. pinacee, da Pinus) ... Leggi Tutto

melo

Sinonimi e Contrari (2003)

melo /'melo/ s. m. [da mela]. - (bot.) [pianta da frutto della famiglia rosacee dall'infiorescenza a corimbo con fiori bianchi e falso frutto a pomo] ≈ Ⓖ (lett., pop.) pomo. ... Leggi Tutto

prugno

Sinonimi e Contrari (2003)

prugno s. m. [der. di prugna]. - (bot.) [albero da frutta della famiglia rosacee] ≈ (region.) pruno, susino. ... Leggi Tutto

olmaria

Sinonimi e Contrari (2003)

olmaria /ol'marja/ (o ulmaria) s. f. [dal lat. scient. ulmaria, nome specifico, der. del lat. class. ulmus "olmo"]. - (bot.) [nome delle specie di piante appartenenti alla famiglia rosacee con foglie alterne, [...] caduche, dentate o lobate] ≈ pepina ... Leggi Tutto

biancospino

Sinonimi e Contrari (2003)

biancospino s. m. [comp. di bianco e spino, calco del lat. volg. ✻albispinus, lat. class. alba spina]. - (bot.) [nome delle specie di arbusti appartenenti al genere Crataegus della famiglia rosacee, con [...] rami spinosi, foglie lobate caduche, fiori bianchi in corimbi] ≈ ossiacanta, spino bianco ... Leggi Tutto

susino

Sinonimi e Contrari (2003)

susino /su'sino/ o /su'zino/ s. m. [der. del nome dell'antica città persiana di Susa, da dove proviene]. - (bot.) [albero della famiglia delle rosacee, con frutti violetti, fusiformi o rotondeggianti] [...] ≈ prugno, Ⓖ (region.) pruno ... Leggi Tutto

rosa

Sinonimi e Contrari (2003)

rosa /'rɔza/ [dal lat. rŏsa]. - ■ s. f. 1. (bot.) a. [pianta della famiglia rosacee con aculei e fiori grandi di vario colore]. b. [fiore della pianta di rosa] ● Espressioni: fig., rosa dei venti → □; [...] ■ agg. invar. 1. [di colore intermedio tra il bianco e il rosso] ≈ (non com.) carnicino, (non com.) incarnato, (non com.) rosaceo, rosato, rosé, roseo. 2. (estens.) [che ha per soggetto storie d'amore: un romanzo r.] ≈ sentimentale. □ rosa dei venti ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Rosacee
Famiglia di piante Dicotiledoni, ordine Rosali, con fiori eteroclamidi, generalmente pentameri e actinomorfi; l’asse fiorale è pianeggiante o convesso o scavato a coppa e porta al suo margine i sepali, i petali e gli stami; i carpelli, da uno...
Prunoidee
Sottofamiglia delle Rosacee caratterizzata dalla presenza di un solo carpello, che dà per frutto una drupa; sono piante legnose con foglie semplici. Il genere principale è Prunus.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali