Nazione
RRosario Romeo
di RosarioRomeo
Nazione
sommario: 1. Nazioni e nazionalismi alla prova della seconda guerra mondiale. 2. Il dopoguerra: a) vincitori e vinti; b) la divisione della Germania e [...] il problema della ‛colpa' dei Tedeschi. La Ostpolitik e il declino dei valori nazionali; c) il tramonto dei sogni di grandezza in Italia; d) ‟les Franåais n'ont plus d'ambition nationale"; e) l'Inghilterra: ...
Leggi Tutto
La diplomazia
Fabio Grassi Orsini
Gerardo Nicolosi
«Torneremo da capo e faremo meglio»: è con queste parole che il moderato Massimo d’Azeglio, presidente del Consiglio del Regno di Sardegna dal 7 maggio [...] . Anche in questo caso, le dimissioni di Cavour avevano un alto significato politico, perché, come ha scritto RosarioRomeo, servivano a salvaguardare «il carattere nazionale della politica dei moderati, impedendo che agli occhi dei patrioti italiani ...
Leggi Tutto
Nazione, idea di
Francesco Tuccari
Nazione e idea di nazione
Nel corso degli ultimi due secoli la 'nazione' ha costituito un punto di riferimento fondamentale nei processi di formazione e di consolidamento [...] locali e dei poteri universali del papato e dell'impero. Furono decisivi in questo senso, come ha ricordato RosarioRomeo, i grandi conflitti 'nazionali' che segnarono il passaggio dall'età medievale all'età moderna: la guerra secolare della ...
Leggi Tutto