• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
557 risultati
Tutti i risultati [557]
Storia [93]
Geografia [67]
Biografie [69]
Geografia umana ed economica [32]
Scienze politiche [43]
Arti visive [41]
Diritto [31]
Storia per continenti e paesi [24]
Storia contemporanea [25]
Temi generali [24]

BRJANSK

Enciclopedia Italiana (1930)

Città della Russia, capoluogo di governo, situata a 34° 23′ di long. E. e a 53° 14 di lat. N., alla confluenza del fiume Desna col suo affluente Sneet. Ha 44.314 abitanti (1926), dei quali l'84% Russi [...] con la provincia di Kaluga, a E. con quelle di Orel e di Kursk, a S. con l'Ucraina e a O. con la Russia Bianca e la provincia di Smolensk. È diviso in 8 distretti (di Bežica-Žizdra, Karačev, Klincy, Novozybkov, Počep, Sevsk e Starodub), popolato da 1 ... Leggi Tutto
TAGS: MATERIALE DA COSTRUZIONE – RUSSIA BIANCA – UCRAINA – LIGNITE – BETULLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRJANSK (1)
Mostra Tutti

BIAŁYSTOK

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

ŁYSTOK Secondo il censimento del febbraio 1946 la città conta 73.000 ab.; il voivodato omonimo, in seguito ai mutamenti nella frontiera orientale polacca, misura 23.059 kmq., con 960.477 ab. (densità 43,3). [...] d'altra parte ebbero la possibilità, aggirando la vasta regione paludosa del Prypeč, non soltanto di penetrare nella Russia Bianca, ma soprattutto di dare valido appoggio all'azione offensiva del gruppo di armate del sud operante in Galizia, azione ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – RUSSIA BIANCA – BREST-LITOWSK – CARRI ARMATI – BIALYSTOK

ANDRUSOVO

Enciclopedia Italiana (1929)

. Villaggio presso Smolensk, dove il 13 gennaio 1667 fu conchiuso il trattato di pace per tredici anni e mezzo, fra la Russia ed il regno polacco-lituano. Si chiudeva così quella lotta che, combattuta [...] con l'esercito di Zaporožja, allo zar moscovita. Secondo questo trattato, Mosca rinunziava alla Lituania ed alla Russia Bianca, che una volta erano state occupate dall'esercito moscovita, ma acquistava il possesso della regione di Smolensk, di ... Leggi Tutto
TAGS: IMPERO MOSCOVITA – LITUANIA – SMOLENSK – COSACCHI – TURCHIA

VITEBSK

Enciclopedia Italiana (1937)

VITEBSK (A. T., 69-70) Giorgio PULLE' Giorgio VERNADSKIJ Città della Russia Bianca, già capoluogo di un governatorato, situata sulle rive della Dvina occidentale alla confluenza della Vitba. Con Polock, [...] moscoviti, ma dopo l'armistizio del 1667 passò alla Polonia. Dopo la prima spartizione della Polonia (1772) passò alla Russia. Nel 1812 fu occupata dai Francesi e la città subì gravi devastazioni. Un tentativo d'insurrezione dei Polacchi nel 1863 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VITEBSK (1)
Mostra Tutti

BERESINA

Enciclopedia Italiana (1930)

Fiume della Russia Bianca, tributario del Dnepr, lungo 626 km. Nasce nei pressi del villaggio di Dokszyce (Polonia), ai piedi di un altipiano e di una linea di colline, che non oltrepassano i 300 m. di [...] altitudine. Scorre quindi, con direzione generale di SE., attraverso una pianura coperta di sabbie e argille del periodo glaciale e post-glaciale e cosparsa di piccoli laghi, di paludi e stagni, e di sabbie ... Leggi Tutto
TAGS: CARLO XII DI SVEZIA – GRANDE ARMATA – RUSSIA BIANCA – MAR NERO – POLONIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BERESINA (1)
Mostra Tutti

WEIZMANN, Chaim

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

WEIZMANN, Chaim Sabatino MOSCATI Scienziato e capo sionista, nato a Motyli (Russia bianca) il 27 novembre 1874. Docente di chimica a Ginevra e quindi, dal 1903, nell'università di Manchester; nel 1901 [...] fu tra i fondatori della frazione sionista democratica e nel 1917 fu dovuta alla sua influenza la dichiarazione Balfour sulla Palestina. Artefice, nel 1925, dell'università ebraica di Gerusalemme e nel ... Leggi Tutto
TAGS: ASSEMBLEA COSTITUENTE – AGENZIA EBRAICA – GERUSALEMME – PALESTINA – SIONISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WEIZMANN, Chaim (3)
Mostra Tutti

BOBRUISK

Enciclopedia Italiana (1930)

Città della repubblica sovietica, della Russia Bianca, situata sulla riva destra della Beresina, con porto fluviale e stazione ferroviaria. Nel 1926 contava 39.280 abitanti, dei quali più di 3000 occupati [...] attivo è il commercio di prodotti agricoli e di pellicce. Nel porto fluviale della Beresina vengono portati dal sud grano e sale. Bobruisk è stata fondata nel sec. XVI e nel sec. XVII esisteva qui un castello lituano. Nel 1795 passò sotto la Russia. ... Leggi Tutto
TAGS: RUSSIA BIANCA – BERESINA – OFFICINA – TABACCO – LITUANO

BRZEŚĆ NAD BUGIEM

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

BUGIEM Nel 1945 è stata annessa alla URSS (Repubblica socialista della Russia Bianca) e il suo nome ha ripreso la vecchia forma russa di Brest-Litovsk. ... Leggi Tutto
TAGS: BREST-LITOVSK – URSS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRZEŚĆ NAD BUGIEM (2)
Mostra Tutti

BARANOWICZE

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Dopo l'annessione dei voivodati polacchi nord-orientali alla repubblica socialista sovietica della Russia Bianca (1939), la forma ufficiale del nome è quella russa di Baranowiči ... Leggi Tutto

ḤASIDISMO

Enciclopedia Italiana (1933)

ḤASIDISMO (dall'ebraico ḥăsīd, plur. ḥăsīdīm, "pio") Umberto Cassuto Setta religiosa ebraica di carattere mistico, sorta in Polonia verso la metà del sec. XVIII. La profonda miseria materiale delle folle [...] esercitò Naḥmān di Braslaw (1771-1810), propugnante invece una vita di semplicità come quella dei primi ḥasīdīm. Nella Russia Bianca e nella Lituania, sotto la guida di Shneur Salman (1746-1812), il ḥasidismo assunse una forma più intellettualistica ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ḤASIDISMO (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 56
Vocabolario
russo
russo agg. e s. m. (f. -a) [dall’etnico lat. rinascimentale Russus, der. dello slavo Rus’ (prob. di origine scandinava) con cui fu dapprima indicata la Russia (poi Rossija 〈ras’ìeë〉)]. – 1. agg. a. Della Russia, regione geografica e stato...
bianco-russo
bianco-russo agg. e s. m. (f. bianco-russa). – Della Bielorussia o Russia Bianca; come sost., abitante della Russia Bianca (v. anche bielorusso).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali