• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
446 risultati
Tutti i risultati [446]
Geografia [108]
Storia [84]
Geografia umana ed economica [61]
Biografie [61]
Africa [44]
Scienze politiche [49]
Storia per continenti e paesi [23]
Scienze demo-etno-antropologiche [31]
Geopolitica [33]
Diritto [24]

Kaolack

Enciclopedia on line

Kaolack (o Kaolak) Città del Senegal occidentale (186.000 ab. nel 2007), capoluogo della omonima regione (16.010 km2 con 1.171.400 ab. nel 2007), con porto sul fiume Saloum. Esportazione dell’arachide. Industrie [...] alimentari e della concia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: OMONIMA REGIONE – SENEGAL – CONCIA

Thiès

Enciclopedia on line

Thiès Città del Senegal (263.500 ab. nel 2007), capoluogo dell’omonima regione (6601 km2 con 1.442.300 ab.). Sorge a circa 25 km dall’Oceano Atlantico, a NE di Dakar. Centro commerciale e industriale, [...] con impianti tessili, meccanici e chimici. Nei pressi, giacimenti di fosfati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: OCEANO ATLANTICO – SENEGAL – FOSFATI – DAKAR

Berger, Gaston

Enciclopedia on line

Filosofo francese (Saint Louis, Senegal, 1896 - Longjumeau 1960), contribuì alla diffusione in Francia della fenomenologia fornendone una personale elaborazione. Tra le sue opere: Recherches sur les conditions [...] de la connaissance. Essai d'une théorétique pure (1941); Le "cogito" dans la phénoménologie de Husserl (1941). Postume sono state pubblicate due raccolte di suoi articoli (L'homme moderne et son education, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAINT LOUIS – SENEGAL – FRANCIA – HUSSERL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Berger, Gaston (1)
Mostra Tutti

Wheatley, Phillis

Enciclopedia on line

Wheatley, Phillis Poetessa afroamericana (n. nel Senegal 1753 - m. Boston 1784). Fu acquistata come schiava all'età di otto anni da John W., un sarto di Boston, che curò la sua educazione. Iniziò presto a comporre versi, [...] quasi tutti in distici eroici, che pubblicò a Londra col titolo di Poems on various subjects, religious and moral (1773). Benché influenzate dai modelli della poesia settecentesca inglese, in particolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SENEGAL – LONDRA – BOSTON

Lebu

Enciclopedia on line

(o Leibu) Popolazione del Senegal (penisola di Dakar), che parla un dialetto wolof e che sembra costituita da una mescolanza di Wolof, provenienti da Kayor e da Walo, e di Serer. Solo all’inizio del 19° [...] sec. i L. acquisirono una piena indipendenza da Kayor, sviluppando un’autonomia politica che si mantenne fino all’arrivo dei Francesi. Sono essenzialmente pescatori, ma lo sviluppo sempre maggiore di Dakar ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: SENEGAL – SERER – DAKAR

Dakar

Enciclopedia on line

Dakar Città capitale del Senegal (2.978.419 ab. nel 2017) e capoluogo dell’omonima regione, situata in prossimità del Capo Verde, su un’isoletta di origine vulcanica collegata alla terraferma da un cordone alluvionale. [...] Fondata nel 1862 dai Francesi, D. ebbe un rapido sviluppo demografico e urbanistico. Nella breve pianura costiera rimane il cuore della città, il centro amministrativo e commerciale europeo, verso E è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: AFRICA MERIDIONALE – AFRICA OCCIDENTALE – AMERICA DEL SUD – OMONIMA REGIONE – CAPO VERDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dakar (3)
Mostra Tutti

Casamance

Dizionario di Storia (2010)

Casamance Regione merid. del Senegal, percorsa dal fiume omonimo e incuneata fra Gambia e Guinea-Bissau. Già nel 15° sec. i portoghesi commerciavano col mansa («re») di Kasa (il nome C. deriva dall’espressione [...] e stabilirono una base a Ziguinchor, ceduta nel 1886 ai francesi, che nel 1903 occuparono la C. e la unirono al Senegal, rispetto al quale rimase differenziata da fattori culturali: lingua diola, diffusa anche nei vicini Gambia e Guinea Bissau, forza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: GUINEA BISSAU – CRISTIANESIMO – ZIGUINCHOR – SENEGAL – GAMBIA

Wolof

Enciclopedia on line

Wolof Ampio gruppo etnico dell’Africa Occidentale, stanziato in Senegal (Stato in cui i W. sono maggioritari) e in Gambia. Secondo le tradizioni orali, prima dell’incontro con gli Europei nel 15° sec., [...] i W. avevano già dato vita a un vasto impero chiamato Dyolof. In realtà, l’influenza europea si farà sentire solo nel 19° sec.: più intensi invece furono i contatti con le popolazioni arabe che portarono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: AFRICA OCCIDENTALE – GRUPPO ETNICO – AGRICOLTURA – SENEGAL – GAMBIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wolof (2)
Mostra Tutti

Touki bouki

Enciclopedia del Cinema (2004)

Touki bouki Giuseppe Gariazzo (Senegal 1973, Il viaggio della iena, colore, 115m); regia: Djibril Diop-Mambéty; produzione: Cinégrit; sceneggiatura: Djibril Diop-Mambéty; fotografia: Pap Samba Sow, [...] Georges Bracher; montaggio: Siro Asteni; scenografia e costumi: Asiz Diop-Mambéty. Mory e Anta sono due giovani senegalesi che si incontrano a Dakar e decidono di partire per Parigi. Mory fa il pastore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – JOSÉPHINE BAKER – MOTOCICLETTA – SURREALISMO – ANDROGINO

La noire de

Enciclopedia del Cinema (2004)

La noire de… Giuseppe Gariazzo (Senegal/Francia 1966, bianco e nero, 65m); regia: Ousmane Sembène; produzione: André Zvoboda per Filmi Doomirev/Les Actualités Françaises; sceneggiatura: Ousmane Sembène, [...] dal suo racconto omonimo; fotografia: Christian Lacoste; montaggio: André Gaudier. Una nave da crociera attracca in un porto della Costa Azzurra. Tra i viaggiatori c'è Diouana, giovane donna senegalese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45
Vocabolario
senegalése
senegalese senegalése agg. e s. m. e f. – Relativo, appartenente al Sènegal, repubblica dell’Africa nord -occid., tra la Mauritania (da cui è separata dall’omonimo fiume Senegal) e la Guinea; come sost., abitante, originario, nativo della...
cercopitèco
cercopiteco cercopitèco s. m. [dal lat cercopithecus, gr. κερκοπίϑηκος, comp. di κέρκος «coda» e πίϑηκος «scimmia»; lat. scient. Cercopithecus] (pl. -chi o -ci). – Genere di scimmie cercopitecidi, con arti snelli e coda lunga: vivono in gruppi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali