• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
62 risultati
Tutti i risultati [62]

Nel Sudan in guerra, il dramma della popolazione civile

Atlante (2023)

Nel Sudan in guerra, il dramma della popolazione civile Nell’indifferenza generale della comunità internazionale, il Sudan si avvia al quinto mese di guerra. Lo sgombero rapido delle sedi diplomatiche, del personale delle ambasciate e di realtà estere presenti [...] sul territorio a vario titolo, seguito alle ... Leggi Tutto

I Paesi arabi del Golfo nel Grande gioco in Sudan

Atlante (2023)

I Paesi arabi del Golfo nel Grande gioco in Sudan A partire dal 4 maggio è iniziata una tregua piuttosto precaria della durata di sette giorni tra i due “signori della guerra” che da diverse settimane stanno gettando nel caos il Sudan. I contendenti, [...] Abdel Fattah Al-Burhan, presidente del Paese e l ... Leggi Tutto

Nel Sudan in conflitto nascono iniziative di protezione delle donne

Atlante (2023)

Nel Sudan in conflitto nascono iniziative di protezione delle donne Se si eccettuano i primi giorni di guerra, intorno alla metà di aprile, quando a causa delle operazioni di evacuazione delle ambasciate e degli expat presenti a vario titolo sul territorio, guadagnava [...] la ribalta dei media di tutto il mondo, il Sudan ... Leggi Tutto

La fragile tregua in Sudan e il rischio di una catastrofe umanitaria

Atlante (2023)

La fragile tregua in Sudan e il rischio di una catastrofe umanitaria In Sudan l’ONU denuncia la drammatica situazione in cui si trova la popolazione civile dopo più di un mese di scontri armati; nonostante le pressioni della comunità internazionale le prospettive di una [...] duratura pacificazione rimangono incerte. Diffi ... Leggi Tutto

La prigione geografica dell’Etiopia

Atlante (2023)

La prigione geografica dell’Etiopia Non c’è pace per l’Etiopia. E neanche ‒ si teme ‒ per i Paesi dell’area. A un anno esatto dalla sigla dell’accordo di Pretoria tra il governo dell’Etiopia e il Fronte popolare di liberazione del Tigray [...] di emergenza e a fronteggiare le rivolte delle milizie locali (FANO) contro l’esercito federale. Come già avvenuto in Sudan, alla base degli scontri vi è proprio la riluttanza delle milizie Amhara a confluire nell’esercito federale così come previsto ... Leggi Tutto

Speranze di pace in Sud Sudan

Atlante (2022)

Speranze di pace in Sud Sudan Il più giovane Paese al mondo, nato nel 2011 a seguito dell’indipendenza dal Sudan, fatica a divenire un adulto pacifico e definitivamente democratico. Il Sud Sudan, neanche il tempo di festeggiare l’emancipazione [...] da Khartoum, dal 2013 è entrato nel ... Leggi Tutto

Il triste autunno della Primavera sudanese

Atlante (2022)

Il triste autunno della Primavera sudanese «Ho fatto tutto quanto era in mio potere per evitare che il Sudan sprofondasse nel caos e nella catastrofe». Con queste parole il primo ministro Abdalla Hamdok, a capo del Consiglio sovrano del Sudan dall’agosto [...] del 2019, il 3 gennaio scorso ha sost ... Leggi Tutto

Sudan, in forse la base navale russa sul Mar Rosso

Atlante (2021)

Sudan, in forse la base navale russa sul Mar Rosso La base navale russa in Sudan prevista da un accordo firmato il 16 novembre 2020 a Khartoum probabilmente non si farà. Mosca smentisce il passo indietro ma dal Sudan arrivano informali conferme. Il progetto [...] doveva insediarsi a Port Sudan, sul Mar Ros ... Leggi Tutto

La Conferenza di Parigi sul Sudan: ridurre il debito e rilanciare l’economia

Atlante (2021)

La Conferenza di Parigi sul Sudan: ridurre il debito e rilanciare l’economia Alla Conferenza internazionale di sostegno alla transizione democratica in Sudan svoltasi a Parigi, presso il Grand Palais Éphémère, lunedì 17 maggio, erano presenti Emmanuel Macron, il presidente del [...] Sudan Ab­del Fat­tah al-Bu­rhan, il ministro degl ... Leggi Tutto

Colpo di Stato in Sudan, si blocca il processo di transizione democratica

Atlante (2021)

Colpo di Stato in Sudan, si blocca il processo di transizione democratica Preoccupazione della comunità internazionale per la crisi istituzionale in Sudan dove il processo di transizione democratica ha subito una importante battuta di arresto. Lunedì 25 ottobre i militari hanno [...] arrestato il capo del governo Abdallah Hamdo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
sudàn
sudan sudàn s. m. [dal nome dell’omonima regione dell’Africa, posta fra il margine merid. del Sahara e la zona equatoriale]. – Nome generico di un gruppo di composti organici, coloranti artificiali azoici derivati dal beta-naftolo, solubili...
sudanése
sudanese sudanése agg. e s. m. e f. – 1. Del Sudàn, appartenente al Sudàn, stato e regione geografica dell’Africa che si estende dal margine merid. del Sahara alla regione equatoriale: il territorio s.; il clima s. (come termine geografico,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Sudan
(arabo Sūdān) Vasta regione dell’Africa, che si stende, senza limiti ben definiti, fra il margine meridionale del Sahara e la regione equatoriale. Il nome in arabo, per esteso Bilād as-Sūdān, significa «Paese dei Neri». Dal punto di vista del...
Sudan
Stato dell’Africa nord-orientale, il cui territorio confina a N con l’Egitto, a E con l’Eritrea e l’Etiopia, a S con il Sud Sudan, a O con la Repubblica Centrafricana e il Ciad, a NO con la Libia; per un tratto di circa 800 km, a NE, si affaccia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali