C’è un papa che, appena scelto, lascia i cardinali col fiato sospeso per tre giorni prima di dire il fatidico “accetto”. C’è la consuetudine, alquanto sgradita ai cardinali, delle scommesse sui papabili, [...] dominio pontificio. Peculiare fu un “conclave itinerante” che iniziò a Roma in S. Maria Maggiore, si trasferì al monastero di S. Sabina, sul colle Aventino, poi al convento di S. Maria sopra Minerva e infine – dato un pericolo di epidemia – a Rieti e ...
Leggi Tutto
Nel corso delle ultime settimane il contenzioso marittimo nel Mar Cinese Meridionale ha visto una delle sue cicliche fiammate, che ha coinvolto due dei protagonisti principali della vicenda, ossia Cina [...] colpita di lato e un’altra è stata speronata dalla guardia costiera cinese durante una missione di rifornimento vicino a Sabina Shoal.Nonostante l’aggressione, le Filippine hanno rinnovato l’impegno a proteggere i diritti e la sicurezza dei pescatori ...
Leggi Tutto
È ben diffusa la credenza, anche tra cristiani, che il Natale sia una festa originariamente pagana che fu cristianizzata solo in seguito alla conversione dell’imperatore Costantino nel IV secolo dopo Cristo. [...] festa del Natale del Sole. Seppure a Roma dal 17 al 23 dicembre si festeggiassero i Saturnalia di origine latina, etrusca e sabina, ad iniziare dal II secolo d.C. l’Urbe vide giungere sul proprio territorio i culti d’Oriente delle divinità solari. Fu ...
Leggi Tutto
Sabina Gola (a cura di)L’italiano che parliamo e scriviamoFirenze, Franco Cesati editore, 2019 Quale lingua parliamo e come percepiamo la nostra lingua? Sono molti e molto interessanti gli spunti di riflessione [...] dei dieci studiosi della lingua italia ...
Leggi Tutto
I Subsonica, il gruppo musicale di alternative rock italiano che dal 1996 ha venduto circa 400.000 dischi, si è esibito a Pechino il 31 maggio, prima tappa del suo tour cinese. Il concerto, organizzato all’interno del progetto Hit Week, si è svolto ...
Leggi Tutto
In una cornice istituzionale italiana e cinese e alla presenza dei rappresentanti dei maggiori marchi del Made in Italy che operano sul mercato cinese, è stato inaugurato, lo scorso 18 maggio 2012, il nuovo Shanghai Italian Center (con il logo IT’S, ...
Leggi Tutto
Sabina FaliveneAd Appio Claudio il Cieco, censore nel 310 a.C. e successivamente console nel 307 e 296, oltre all'avvio della costruzione della strada che da lui prese parzialmente il nome (via Appia) [...] e che, inizialmente, congiunse Roma con Capua, p ...
Leggi Tutto
sabina
s. f. [dal lat. (herba) Sabina «erba proveniente dalla Sabina»]. – Arbusto o alberetto delle cupressacee (Juniperus sabina), che vive nell’emisfero boreale e, in Italia, sulle Alpi e sugli Appennini, fra i 1300 e i 2000 metri: molto...
sabin
〈sèibin〉 s. ingl. [dal nome del fisico statunitense W. C. Sabine (1868-1919)] (pl. sabins 〈sèibin∫〉), usato in ital. al masch. – In acustica architettonica, unità di misura (oggi raram. utilizzata) dell’assorbimento sonoro di un ambiente.
Regione fisica e storica dell’Italia centrale, estesa sulla sinistra del basso corso del Tevere a monte di Roma. In epoca romana, almeno fino al 3°-4° sec. d.C., corrispondeva al territorio abitato dagli antichi Sabini e comprendeva zone attualmente...
Moglie (m. 136) dell'imperatore Adriano; figlia di Matidia, sposò Adriano quando apparteneva ancora al rango questorio; ebbe il titolo di Augusta (128); non ebbe figli, e morì avvelenata, si disse, da Adriano. Il suo ritratto ci è noto, oltre...