• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
73 risultati
Tutti i risultati [73]
Arti visive [45]
Architettura e urbanistica [22]
Religioni [15]
Archeologia [14]
Biografie [5]
Storia [4]
Storia delle religioni [3]
Geografia [2]
Astronomia [2]
Arti minori [1]

PROVINCIE ROMANE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1971)

PROVINCIE ROMANE S. Rinaldi Tufi E. De Miro C. Tronchetti,Ph. Pergola P. Gros M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens M. Renzetti J.-P. Bost E. KÜNZL A. Balil M. Bendala Galán J. [...] ; V. Bel, J. Benoit, Les limites du cadastre B d'Orange. Etudes sur les régions de Montélimar et de Saint-Paul-Trots-Châteaux, ibid., alla metà del secolo: nel 258 i paesi della Loira subiscono le scorrerie dei pirati franchi e sassoni che provengono ... Leggi Tutto

TEATRO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

TEATRO (v. vol. vii, p. 640 ss.) G. Forni Elenco dei teatri e odèa greci e romani, noti attraverso resti monumentali o fonti letterarie ed epigrafi, ivi comprese le testimonianze relative alle manifestazioni [...] . 57 ss.; id., Géogr. hist. descript. Loire-Inferieure, I, Nantes 1893, p. 2 ss.; Éstude sur le théâtre gallo-rom. des Bouchauds, Angoulême 1908; F. Bénoît, .; Grenier, p. 808 ss. Mediolanum Santonum (Saint e Arènes de Thénac): R. Eschasseriaux, in ... Leggi Tutto

TEMPLARI

Enciclopedia dell' Arte Medievale (2000)

TEMPLARI G. Curzi Ordine, detto anche Ordine del Tempio, pauperes commilitones Christi, milites/militia Templi Salomonis/Iherosolimitani, costituitosi in Terra Santa nel gennaio 1120, quando alcuni [...] del vescovo di Marsiglia Benoît d'Alignan, è . Gordillo Courciéres, Castillos templarios arruinados en el sur de la Corona de Aragón, Valencia 1974; A peintures murales de la chapelle Sainte-Catherine de Montbellet (Saône-et-Loire), BMon 108, 1950, pp ... Leggi Tutto
TAGS: ORDINE DI SAN GIOVANNI DI GERUSALEMME – PRESENTAZIONE DEL SIGNORE – SAN SALVATORE MONFERRATO – ALFONSO VII DI CASTIGLIA – PATRIARCA DI GERUSALEMME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TEMPLARI (5)
Mostra Tutti

PUY, Le

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1998)

PUY, Le L. Cabrero-Ravel (Le Puy-en-Velay; Anicium, Anitium, Podium Aniciense, Podium Sanctae Mariae nei docc. medievali) Città della Francia centrale sui fianchi del monte Anis (dip. Haute-Loire), [...] Saint-Benoît, suivi de la Chronique de Saint-Pierre du Puy et d'un appendice de chartes, a cura di U. Chevalier, Paris 1884, p. 69 nr. CXXXIX; L. Delisle, Mémoire sur de Du Guesclin au Puy, Cahiers de la Haute-Loire, 1977, pp. 199-222; A. Fayard, Aux ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

CAETANI, Annibaldo

Dizionario Biografico degli Italiani (1973)

CAETANI, Annibaldo (Annibale) Bernard Guillemain Figlio di Berardo [II] (morto nel 1321) e di Perna Caetani Stefaneschi, il C. apparteneva alla famiglia dei conti di Ceccano (città a otto chilometri [...] priorato di La Charité-sur-Loire, potesse salire sul discorso in loro onore (Paris, Bibl. Sainte Geneviève, ms. 240, f. 60r). -Rome 1908-1912, I, p. 632; II, p. 774; Lettres de Benoît XII (1334-1342), a cura di A. Fierens, Bruxelles-Rome 1910, p. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDOARDO III D'INGHILTERRA – SAN CASCIANO VAL DI PESA – PADRI DELLA CHIESA – CARDINALE VESCOVO – JACQUES FOURNIER

SACRAMENTARIO

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1999)

SACRAMENTARIO L. Speciale Il liber sacramentorum o sacramentorium, nel quale sono raccolte le orazioni recitate dall'officiante nel corso della messa, è il più importante testo liturgico della tradizione [...] sacramentaire grégorien: Alcuin ou saint Benôit d'Aniane?, Archiv für La Neustrie. Les pays au nord de la Loire de 650 à 850, "Colloque historique international, 127; id., Les sacramentaires de Fulda. Etude sur l'iconographie et la liturgie à l'époque ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA PALATINA – AMALARIO DI METZ – PIPINO IL BREVE – CARLO IL CALVO – GREGORIO MAGNO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SACRAMENTARIO (1)
Mostra Tutti

SALUZZO, Amedeo di

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SALUZZO, Amedeo di Paolo Rosso SALUZZO, Amedeo di. – Nacque nel 1362, secondogenito del marchese di Saluzzo Federico II e di Beatrice, figlia di Ugo conte di Ginevra. Altri figli della coppia furono [...] Nôtre-Dame di La Charité-sur-Loire, nella diocesi di Sens, di Saluzzo Ludovico I. Amedeo morì in Saint-Donat il 28 giugno 1419 e fu n. 3412; Documents relatifs au Grand Schisme. VI. Suppliques de Benoît XIII (1394-1422). Textes et analyses, a cura di P ... Leggi Tutto
TAGS: CONCILIO DI COSTANZA – FERDINANDO D’ARAGONA – AMEDEO DI SALUZZO – GIOVANNI BERTOLDI – ORDINI MENDICANTI

BENEDETTO di Aniane, Santo

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1992)

BENEDETTO di Aniane, Santo P. Skubiszewski Monaco benedettino di origine visigota (750-821 ca.). Figlio del conte di Maguelone, B. apparteneva per nascita all'élite della Septimania, legata da rapporti [...] R. Rey, Un précurseur de l'art des cloîtres: Saint Benoît d'Aniane, Pallas. Etudes sur l'antiquité 1, 1953, pp. 141-154; J. ; M.-T. Camus, Abbaye de Ligugé, in Romains et barbares entre Loire et Gironde. IVe-Xe siècles, cat., Poitiers 1989, pp. 34-36 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

CISTERCENSI

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1993)

CISTERCENSI M. Righetti Tosti-Croce Ordine monastico le cui origini sono legate alla fondazione del novum monasterium sorto a Cîteaux (v.) in Borgogna nel 1098 per iniziativa di Roberto di Molesme, [...] Chauvin, Les abbayes de Balerne et de Mont-Sainte-Marie et la grange de Montorge au début du 'aménagement des marais de l'estuaire de la Loire au Moyen Age (XII-XIII siècles), Mémoires 1990", Bar-sur-Aube 1991, pp. 73-84; C. Verna, P. Benoît, La ... Leggi Tutto
TAGS: ABBAZIA DI SANTA MARIA DI LUCEDIO – ABBAZIA DELLE TRE FONTANE – PROGRAMMAZIONE MATEMATICA – ABBAZIA DI HEILIGENKREUZ – BERNARDO DI CHIARAVALLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CISTERCENSI (4)
Mostra Tutti

Angioini

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1991)

Angioini C. Bruzelius M. Righetti Tosti-Croce F. Bologna F. Aceto E. Marosi Dal nome della contea d'Angiò (Anjou), istituita nel sec. 9° come avamposto contro i Bretoni, sono stati detti A. alcuni [...] Le Loroux (Maine-et-Loire) e Royaumont (Ile-de , il Roman de Troie di Benoît de Saint-Maure (Historia destructionis Troiae). Nel 1980, 6, pp. 7-15. H. Toubert, Influences gothiques sur l'art frédéricien: le maître de la Bible de Manfred et son ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – PITTURA – DINASTIE – STORIA MEDIEVALE
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – NICOLA DI BARTOLOMEO DA FOGGIA – ANTONIO BABOCCIO DA PIPERNO – DE ARTE VENANDI CUM AVIBUS – CARLO VII, RE DI FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Angioini (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
floriacènse
floriacense floriacènse agg. [dal lat. mediev. Floriacensis]. – Della celebre abbazia benedettina di Fleury in Francia, presso l’omonimo villaggio (lat. Floriacum; oggi Saint-Benoît-sur-Loire), 35 km a sud-est di Orléans, distrutta durante...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali