• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
94 risultati
Tutti i risultati [94]
Biografie [70]
Arti visive [28]
Storia [22]
Religioni [19]
Storia delle religioni [6]
Diritto [5]
Diritto civile [5]
Storia e filosofia del diritto [3]
Istruzione e formazione [2]
Geologia [1]

CHINI, Eusebio

Dizionario Biografico degli Italiani (1980)

CHINI (Chino, Quino, Kino, Kühn), Eusebio (in religione Eusebio Francesco) Luigi Cajani Nacque a Segno, in Val di Non (Trento), dove fu battezzato il 10 ag. 1645, da Francesco e da Margherita Luchi. Delle [...] of E. F. Kino,S. J., to the Duchess of Aveiro, Rome-Saint Louis 1965. Bibl.: F. S. Clavigero, Storia della California, I, Venezia 1789, de Jesús pertenecientes á la antigua asistencia española, I, Madrid 1904, pp. 207 s.; B. Duhr, Gesch. der Jesuiten ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: COMPAGNIA DI GESÙ – CITTÀ DEL MESSICO – CIVILTÀ CATTOLICA – BASSA CALIFORNIA – ALTA CALIFORNIA

CHIOSTERGI, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (1981)

CHIOSTERGI, Giuseppe Bruno Di Porto Nato a Senigallia il 31 ag. 1889 da Adolfo, esercente di un panificio, e da Eufrasia Zampettini, frequentò dal 1904 al 1908 l'istituto tecnico di Ancona. Nell'ambiente [...] scuole, leghe, colonie (specialmente quella estiva di Saint-Cerguesles Voirons in Alta Savoia, che accolse figli la quale manteneva i collegamenti col paese. Al congresso di Saint-Louis, in Svizzera, del 1932, la corrente filoconcentrazionistica del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISTITUTO NAZIONALE DELLE ASSICURAZIONI – PARTITO REPUBBLICANO ITALIANO – CONCENTRAZIONE ANTIFASCISTA – ASSEMBLEA COSTITUENTE – CAMERA DEI DEPUTATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHIOSTERGI, Giuseppe (1)
Mostra Tutti

GHIGLIA, Oscar

Dizionario Biografico degli Italiani (2000)

GHIGLIA, Oscar Mauro Pratesi Nacque a Livorno il 23 ag. 1876 da Valentino e Amalia Bartolini. Dopo i primi studi giovanili come autodidatta, negli anni Novanta frequentò gli artisti livornesi U. Manaresi [...] ". Gli inviti ad alcune rilevanti manifestazioni artistiche, anche internazionali (tra queste l'Esposizione internazionale del 1904 di Saint Louis, ove presentò Medusa di ubicazione ignota), o la partecipazione con tredici opere alla mostra della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESPOSIZIONE UNIVERSALE – PIERO DELLA FRANCESCA – ADOLF VON HILDEBRAND – QUADRIENNALE DI ROMA – BIENNALE DI VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GHIGLIA, Oscar (2)
Mostra Tutti

GIORDANA, Tullio

Dizionario Biografico degli Italiani (2001)

GIORDANA, Tullio (Carlo Tullio) Giovanni Orsina Nacque a Crema il 5 luglio 1877, da Pietro, ufficiale dei carabinieri, e da Elvira Carniti. Rimasto assai presto orfano di entrambi i genitori, fu allevato [...] , sia del settimanale satirico Il Travaso delle idee. Nel 1904, in qualità di segretario del Comitato italiano per l'Esposizione universale, si recò negli Stati Uniti, a Saint Louis, dove ebbe occasione di collaborare con periodici americani e di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORDINE MILITARE DI SAVOIA – ESPOSIZIONE UNIVERSALE – DIRITTO INTERNAZIONALE – DIRITTO COSTITUZIONALE – PRIMA GUERRA MONDIALE

PETITI, Filiberto

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PETITI, Filiberto Eugenia Querci – Nacque a Torino, ultimo di dodici fratelli, il 14 novembre 1845 da Giuseppe, corriere di Gabinetto sotto Carlo Alberto, e Giuseppina Chiorando, sua seconda moglie. [...] 273); in questo periodo fu anche presente con assiduità alle mostre degli Acquarellisti. Nel 1904 ottenne con Notturno la medaglia d’argento all’Esposizione universale di Saint Louis (MO). A questo torno di anni è da ascriversi anche Mare in burrasca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GALLERIA NAZIONALE D’ARTE MODERNA – ISTITUTO CENTRALE PER LA GRAFICA – FILIBERTO AVOGADRO DI COLLOBIANO – ESPOSIZIONE UNIVERSALE – PALAZZO DEL QUIRINALE

ROMANELLI, Raffaello

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

ROMANELLI, Raffaello Alessandra Imbellone – Nacque a Firenze il 13 maggio 1856 da Pasquale (v. la voce in questo Dizionario) e da Elisa Mangoni e fu battezzato il giorno seguente nel battistero. Frequentò [...] Museum), un busto di Dante Alighieri per Detroit (1927; Belle Isle Park). La Fontana dell’angelo (1902), premiata nel 1904 a Saint Louis, fu replicata più tardi per il Botanical Garden di Kansas City (1928), città che ha dedicato all’artista un parco ... Leggi Tutto
TAGS: GALLERIA NAZIONALE D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA – NIKOLAJ NIKOLAEVIČ FIGNER – CARLO ALBERTO DI SAVOIA – PRIMA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE D’OTTOBRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROMANELLI, Raffaello (2)
Mostra Tutti

MONACI, Maria

Dizionario Biografico degli Italiani (2011)

MONACI, Maria Gloria Raimondi – Nacque Roma il 3 febbr. 1880 dal filologo Ernesto e da Emilia Guarnieri. Compiuti gli studi presso le scuole pubbliche, ottenne la licenza classica e iniziò a dedicarsi [...] l’artista romano Duilio Cambellotti. Dall’unione nacquero i figli Valeria (1904), Mario (1906), Ernesto (1910), morto a soli due anni, Montreux, New York, Boston, San Francisco, Portland, Chicago, Saint Louis. Uscita nel 1922 dall’A.M.I., la M. ... Leggi Tutto

PUSTERLA, Attilio

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

PUSTERLA, Attilio Paolo Plebani PUSTERLA, Attilio. – Nacque a Milano il 10 luglio 1862, primogenito di Paolo e Antonietta Giussani. Dal 1878 al 1880 studiò all’Accademia di belle arti di Brera, dove [...] primo momento, rimase in contatto con i colleghi di un tempo. Nella primavera del 1904 curò la sezione italiana della Universal Exposition di Saint Louis, occupandosi in particolare del collocamento di un dipinto dell’amico Angelo Morbelli, al quale ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – PAOLO TROUBETZKOY – GAETANO PREVIATI – GIOVANNI BELLINI – GIUSEPPE GIACOSA

MAYOR DES PLANCHES, Edmondo

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MAYOR DES PLANCHES, Edmondo Marta Petricioli – Figlio di Paolo Francesco e di Luisa Chevalier Routier, nacque a Lione il 27 luglio 1851 da una famiglia svizzera di origine ebraica. Laureatosi in giurisprudenza [...] pubblicazione della sua perorazione (Della convenienza che l’Italia artistica e industriale partecipi alla esposizione di Saint-Louis…, Torino 1904) ebbe come risultato che la Commissione reale per l’ordinamento della mostra votasse all’unanimità un ... Leggi Tutto

MONTI, Virginio

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MONTI, Virginio Dimitri Ticconi , Virginio Figlio di Andrea, decoratore e pittore noto nell’ambiente romano dell’epoca, nacque a Genzano, sui Colli Albani, il 12 settembre 1852. Il padre (nato a Genzano [...] aprile 1901 venne ammesso all’Accademia dei Virtuosi al Pantheon. Nel 1904, su incarico di Gaetano Rebecchini, che dirigeva i lavori di progettazione delle decorazioni interne della nuova cattedrale di Saint Louis nel Missouri (Perfetti, 2002, p. 128 ... Leggi Tutto
TAGS: IMMACOLATA CONCEZIONE – ORDINE DEI CAPPUCCINI – ALESSANDRO MANTOVANI – LORENZO DA BRINDISI – GIOVANNI LANFRANCO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali