peccato [plur. anche peccata]
Antonietta Bufano
Philippe Delhaye
Attilio Mellone
Le occorrenze del termine nell'accezione più comune di " colpa verso Dio " sono, ovviamente, più numerose nella Commedia; [...] , 277-284; L. Cerfaux, Le Christ dans la théologie de Saint Paul., ibid. 1954², 105-116.
Teologia del p.: T. Deman 225, 323, 434-439; A. Vacant, Angélologie de s. Thomas d'Aquin et des scholastiques posterieurs, in Dictionnaire de Théologie Catholique ...
Leggi Tutto
Acqua
C. Frugoni
A. Berger
Lo studio della funzione dell'a. va intrapreso, oltre che dal punto di vista dell'utilizzazione pratica, essenziale alla vita economica e sociale delle città e delle aree [...] BN, nouv. acq. lat. 1203, c. 3v; Evangeli di Saint-Médard di Soissons, inizio del sec. 9°, Parigi, BN, lat. d'Amour et Guillaume de Lorris, Journal de Savants, 1963, pp. 86-103;
A. Thomas, s.v. Brunnen, in LCI, I, 1968, coll. 330-336;
J. Liebal, ...
Leggi Tutto
FASSOLA (Primi Visconti), Giovanni Battista (Feliciano)
Angelo Torre
Nacque a Varallo Sesia (in provincia di Vercelli, allora nello Stato di Milano) il 22 sett. 1648, da Giacomo e Maria Marca, mercanti. [...] venduto i diritti concessigli da Luigi XIV all'editore Thomas Guillain per venti anni. Il ritrovamento di un almanacco duc de Mantoue écrit en septembre 1691 pour Sa Majesté par le comte de Saint-Majole (cc. 5); altro esemplare ibid., n. 993, c. 553; ...
Leggi Tutto
ROBERTO d'Angio, re di Sicilia-Napoli
Jean-Paul Boyer
ROBERTO d’Angiò, re di Sicilia-Napoli. – Nacque nel 1278 nella torre di Sant’Erasmo nell’antica Capua (Santa Maria Capua Vetere), da Carlo principe [...] sermons juridiques du roi Robert de Naples et de Barthélemy de Capoue, in Saint-Denis et la royauté, a cura di F. Autrand-C. Gauvard-J.-M Sapientis est ordinare. La monarchie de Sicile-Naples et Thomas d’Aquin (de Charles Ier à Robert), in Formation ...
Leggi Tutto
Da Olimpia ai giochi moderni
Roberto L. Quercetani
La parola inglese sport è sinonimo di divertimento, svago, passatempo. Deriva dal francese desport e significava inizialmente "svago, divertimento". [...] in corpore sano". Fu a uno di questi educatori, Thomas Arnold (1795-1842), rettore della scuola di Rugby nel Warwickshire gara ciclistica fu probabilmente quella tenuta nel 1868 lungo i viali di Saint-Cloud, in Francia, su un tratto di 1200 m e vinta ...
Leggi Tutto
GOZZANO, Guido
Marziano Guglielminetti
Nacque a Torino il 19 dic. 1883, da genitori entrambi canavesani, più precisamente di Agliè. Il padre, Fausto, ingegnere (1839-1900), e la madre, Diodata Mautino, [...] primo Novecento, sino al punto di farci proporre il nome di Thomas Mann, anche perché esiste una prosa più tarda (Guerra di in versi liberi cavato dal libro celebre di Bernardin de Saint-Pierre, con variazioni suggerite non una volta sola da Dante ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le detective story nascono nella seconda metà dell’Ottocento nei primi tre stati nazioni [...] del campo d’applicazione Poe sembra ispirarsi ai saggi satirici di Thomas De Quincey, L’assassinio come una delle belle arti del mattina, verso le tre circa, gli abitanti del quartiere Saint-Roch furono svegliati dal sonno da un susseguirsi di strida ...
Leggi Tutto
Festeggiare
Vinicio Ongini
La nascita del nuovo anno
In tutte le epoche ogni popolo ha avuto e ha le sue feste. Gli uomini hanno trovato nella natura, nel ritmo delle stagioni, nella raccolta dei frutti [...] con la slitta. Infine un famoso disegnatore statunitense di vignette, Thomas Nast, nel 1863 cominciò a disegnare san Nicola grasso con le di Halloween, Fabbri, Milano 1998 [Ill.]
Antoine de Saint-Exupéry, Il piccolo principe, Fabbri, Milano 2000 [Ill ...
Leggi Tutto
MONASTERO
A. Paribeni
Con il termine m. viene indicato, in generale, un complesso di strutture all'interno del quale trova sede una comunità di monaci, di norma definito da cinte murarie o da altro [...] . 1-19; S. Eyce, N. Thierry, Le monastère et la source sainte de Midye en Thrace turque, CahA 20, 1970, pp. 47-76; C Mont Athos, CahA 35, 1987, pp. 143-157; J.P. Thomas, Private Religious Foundations in the Byzantine Empire (Dumbarton Oaks Studies, 26 ...
Leggi Tutto
QUARENGHI, Giacomo
Piervaleriano Angelini
Tommaso Manfredi
QUARENGHI, Giacomo. – Nacque a Rota d’Imagna, nel Bergamasco, il 21 settembre 1744, secondogenito di Giacomo Antonio e di Maria Rota, entrambi [...] Adriana a rilevare monumenti in compagnia del pittore Thomas Jones e del suo amico architetto Thomas Hardwick, attraverso i quali conobbe anche John lavori: il volume dal titolo Edifices construits à Saint-Péters-bourg d’après les plans du Chevalier ...
Leggi Tutto