Storico (Boston, Massachusetts, 1887 - ivi 1976), prof. nella Harvard University dal 1915 al 1955 (per tre anni, 1922-25, ha insegnato storia americana a Oxford); tra le sue opere: Mari time history of [...] contemporary society (1956); Strategy and compromise (1958); John Paul Jones (1959); Vistas of history (1964); The Oxford history of the american people (1965); H. G. Otis Urbare, federalist (1969); SamueldeChamplain, father of New France (1972). ...
Leggi Tutto
Canada
Stato dell’America Settentrionale. Nel corso dell’11° sec. spedizioni vichinghe toccarono la costa canadese in più punti, fondandovi insediamenti che ebbero breve vita e di cui nulla si seppe [...] villaggio»). All’inizio del 1600 iniziò l’esplorazione terrestre, con SamueldeChamplain, che tra il 1603 e il 1615 percorse il bacino , che portò alla nascita (1963) di un Front de libération du Québec, autore di attentati e rapimenti (1970 ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea
Florence C. Hsia
La diffusione della scienza europea
Verso la fine del XVI sec., il pittore fiammingo Jan van der [...] e mise in guardia i lettori contro la scarsa salubrità dei principali venti del paese. Nel 1618, l'esploratore SamueldeChamplain presentò a Luigi XIII e alla Camera di commercio il suo progetto di una colonia economicamente autosufficiente, grazie ...
Leggi Tutto