• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
58 risultati
Tutti i risultati [303]
Storia [58]
Biografie [89]
Arti visive [46]
Geografia [31]
Religioni [26]
Musica [21]
Architettura e urbanistica [19]
America [11]
Archeologia [11]
Letteratura [9]

Colómbo, Diego

Enciclopedia on line

Figlio primogenito di Cristoforo e di Doña Felipa (Porto Santo 1480 circa - Puebla de Montalbán, Toledo, 1526), alla morte del padre tentò di riottenere le dignità e i privilegi concessi nel 1492 "a lui [...] ai discendenti". Ma solo nell'ottobre 1508 venne nominato ammiraglio e governatore delle Indie, in sostituzione di N. Ovando. A San Domingo, ove stabilì una vera corte, ebbe a combattere lungamente con M. de Pasamonte, con J. Rodríguez de Fonseca, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMMIRAGLIO – AUDIENCIA – CARLO V – TOLEDO – SPAGNA

Noailles, Louis-Marie visconte di

Enciclopedia on line

Uomo politico e generale (Parigi 1756 - L'Avana 1804); si distinse, a fianco di M.-J. La Fayette, suo cognato, nella guerra d'indipendenza degli Stati Uniti. Deputato della nobiltà agli Stati generali, [...] in America dopo la rivoluzione, rientrò in Francia al tempo del Consolato. Nel 1803 partì per l'isola di San Domingo col grado di generale, col compito di rinforzarvi la guarnigione francese; nei combattimenti che precedettero l'evacuazione dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA D'INDIPENDENZA DEGLI STATI UNITI – FRANCIA – GOLETTA – FAYETTE – PARIGI

La Rochejacquelein, Louis du Vergier conte di

Enciclopedia on line

Realista (Saint-Aubin-de-Beaubigné 1777 - Pont-des-Mathes 1815), figlio di Henri-Louis-Auguste, emigrò durante la Rivoluzione, si arruolò nell'esercito del Condé e poi combatté per gli Inglesi a San Domingo. [...] Rientrato in Francia (1801), non accettò i ripetuti inviti del governo imperiale per entrare nell'esercito, e (1813) organizzò un partito realista. Nel 1814 accolse Luigi XVIII a Calais e, durante il periodo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTO GIORNI – LUIGI XVIII – FRANCIA

Moreau de Saint-Méry, Médéric-Louis-Élie

Enciclopedia on line

Moreau de Saint-Méry, Médéric-Louis-Élie Uomo politico francese (Fort-Royal 1750 - Parigi 1819). Di origine creola, venne in Francia dopo avere esercitato la magistratura in San Domingo e prese parte attiva alla prima fase della Rivoluzione francese. [...] Costretto in un secondo tempo a fuggire negli USA, ritornò pochi anni dopo in Francia ed ebbe cariche importanti sotto Napoleone: fu, tra l'altro, amministratore di Parma, Piacenza e Guastalla (1802-06). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE FRANCESE – NAPOLEONE – GUASTALLA – PIACENZA – FRANCIA

Ogeron de La Bouère, Bertrand d'

Enciclopedia on line

Colonizzatore francese (n. nell'Angiò 1615 circa - m. Parigi 1675). Nominato dalla Compagnia delle Indie Occidentali governatore della Tortuga (1665), seppe guadagnarsi la fiducia dei bucanieri, che ne [...] l'autorità; grazie alla sua opera intelligente, l'isola e le colonie francesi di San Domingo ebbero un rapido sviluppo. Recatosi a Parigi (1674) per propugnare l'occupazione della parte spagnola di San Domingo, morì poco dopo il suo arrivo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUCANIERI – PARIGI

Geffrard, Fabre Nicolas

Enciclopedia on line

Uomo politico haitiano (Haiti 1806 - Giamaica 1879). Partecipò con Hérard Rivière alla rivolta contro il presidente J.-P. Boyer (1843); combatté quindi (1849) contro la parte di San Domingo che si era [...] resa autonoma, e nel 1858 capeggiò la rivoluzione che spodestò F. Soulouque. Assunto il potere, tentò un programma di riforme, ma trovò una forte opposizione. Dopo aver domato varî tentativi insurrezionali, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOULOUQUE – GIAMAICA – HAITI

Duckworth, Sir John Thomas

Enciclopedia on line

Duckworth, Sir John Thomas Ammiraglio (Leatherhead, Surrey, 1748 - Plymouth 1817). Nominato governatore della Giamaica (1803), fu creato l'anno successivo viceammiraglio; il 6 febbr. 1806 si scontrò con una flotta francese di fronte [...] a San Domingo, riportando una completa vittoria. Inviato con una squadra nel Mediterraneo per sorvegliare le mosse della Turchia, il 19 febbr. 1807 forzò i Dardanelli, ma al ritorno subì serie perdite a opera delle batterie nemiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DARDANELLI – AMMIRAGLIO – PLYMOUTH – GIAMAICA – TURCHIA

Vázquez de Ayllón, Lucas

Enciclopedia on line

Vázquez de Ayllón, Lucas Conquistatore spagnolo (n. Toledo 1475 circa - m. 1526); a San Domingo (dal 1502), fu membro dell'Udienza (1509); seguì poi Cortés nel Messico. Col titolo di adelantado e governatore delle terre che avesse [...] colonizzato, organizzò una spedizione lungo la costa della Florida e più a nord, fondando la colonia di S. Miguel de Guadalupe, presto abbandonata, in Carolina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ADELANTADO – MESSICO – FLORIDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vázquez de Ayllón, Lucas (1)
Mostra Tutti

Dureau de La Malle, Adolphe-Jules-César-Auguste

Enciclopedia on line

Studioso di storia antica (Parigi 1777 - Landres, Orne, 1857), figlio dell'erudito e filologo Jean-Baptiste (San Domingo 1742 - Landres 1807). Opere principali: Recherches sur l'histoire de l'Afrique septentrionale [...] (1837); Économie politique des romains (1840); Histoire de Carthage jusqu'à la seconde guerre punique (1847). Tradusse in versi le Argonautiche di Valerio Flacco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – ORNE

Blanco y Erenas, Ramón

Enciclopedia on line

Blanco y Erenas, Ramón Generale spagnolo (San Sebastiano 1833 - Madrid 1906); destinato a Cuba (1858), stroncò la rivolta di San Domingo (1861); si distinse nella guerra civile carlista (1872) e nel 1876 ottenne il titolo di [...] marchese di Peña Plata. Durante la guerra ispano-americana, difese Cuba, di cui era dal 1889 capitano generale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRID – CUBA
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
albicòcco
albicocco albicòcco s. m. [dall’arabo al-barqūq, che è dal gr. πραικόκιον «albicocca», adattam. del lat. praecoquus «precoce», riferito a frutti primaticci e in partic. all’albicocca] (pl. -chi). – 1. Alberetto della famiglia delle rosacee...
big stick
big stick ‹biġ stik› locuz. ingl. (propr. «grosso bastone»), usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio del giornalismo politico, è stata denominata politica del big stick la politica statunitense di intervento, armato e diplomatico, negli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali