«La pace sia con voi». Con queste parole, papa Leone XIV, 267° successore di san Pietro, decide di salutare i fedeli e tutto il mondo dalla Loggia delle benedizioni. «Questo è il primo saluto del Cristo [...] di resistere ai potenti nell’umilità della fede. Prosperod’Aquitania infatti ci racconta anche che Attila fu persuaso di terminato i suoi studi a Roma presso l’Università Pontificia san Tommaso d’Aquino (che ha già dato al mondo papa Giovanni Paolo ...
Leggi Tutto
VIATORE da Coccaglio
Mario Rosa
VIATORE da Coccaglio (al secolo Vincenzo Bianchi). – Nato a Coccaglio (Brescia) il 20 aprile 1706, da Giacomo e da Maddalena Personelli, ebbe come fratello minore Paolo (13 maggio o 25 luglio 1713-17 marzo...
Scienza che ha per scopo lo studio, il deciframento e l'interpretazione delle iscrizioni.
È una delle più importanti scienze ausiliarie della storia, specialmente per la storia antica, per la quale le iscrizioni rappresentano spesso gli unici...