DELLA PORTA, Guglielmo
Carrol Brentano
Figlio dello scultore Giovanni Giacomo e di una Caterina, nacque a Porlezza probabilmente attorno al 1515 (Gramberg, 1964, p. 109); pronipote di Antonio detto [...] del castello (oggi nel Museo naz. di Castel Sant'Angelo: vedi, per tutta la questione, Gaudioso, 1976 per la tomba era molto vicino all'idea originaria di Michelangelo per la di sorte che pare una donna ignuda ch'esca da la neve" (Gramberg, 1984, p. ...
Leggi Tutto
Scultore (Porlezza 1500 circa - Roma 1577). Nipote di Giovanni Giacomo, a Genova aiutò Perin del Vaga in palazzo Doria, poi collaborò con lo zio alle sedici statue di profeti nei plinti del ciborio della cappella di S. Giovanni nel duomo. Sua opera personale è la S. Caterina (Accademia Ligustica). Trasferitosi ... ...
Leggi Tutto
BERNINI (Bernino), Gian Lorenzo
Howard Hibbard
Figlio dello scultore fiorentino Pietro e di Angelica Galante, napoletana, nacque a Napoli il 7 dic. 1598.
Il padre si trasferì a Roma nel 1605 o 1606, [...] campanile di S. Pietro fu facile esca per attacchi da ogni parte, e angeli di marmo sostengono una Crocefissione del santo dipinta, mentre la figura del santo ), p. 229-41; C. Molinari, Note in margine all'attività teatrale di G. L. B., in Critica d' ...
Leggi Tutto