Quali sono le dinamiche che si svolgono dietro ad uno degli eventi più influenti della storia che tuttavia accade in piena segretezza? La scelta del romano pontefice avviene infatti attraverso un evento [...] insieme, uno strumento per raggiungere la felicità collettiva e facilitare la felicità personale, con il fine ultimo del . 256). La missione della Chiesa è per tutti e solo un papa santo e fedele è capace di capire che questa è la vera politica del ...
Leggi Tutto
sant'Antonio
sant’Antònio. – Nome di alcuni santi, di cui noti soprattutto sant’Antonio da Padova (c. 1195-1231) e sant’Antonio abate (morto vecchissimo, a circa 105 anni, nel 356), che fa parte di alcune locuz. del linguaggio com.: con riferimento...
paradiso2
paradiṡo2 s. m. [dal lat. paradisus (che solo nel lat. tardo, della Chiesa, acquista le accezioni rimaste poi tradizionali), e questo dal gr. παράδεισος «giardino, parco», voce d’origine iranica: cfr. avestico pairidaēza- «recinto...
Secondo i suoi Atti, fu madre di sette figli e martirizzata insieme con essi sotto l'imperatore Antonino; la madre fu sepolta insieme con il figlio Silvano nel cimitero di Massimo sulla via Salaria. Si è molto disputato sull'autenticità degli...
Pittore e poeta fiorentino, nato il 17 novembre 1503, morto il 23 novembre 1563; figliolo di Cosimo di Mariano, d'una famiglia oriunda da San Gimignano trasferitasi in Firenze. Alcuni scrittori dànno al B. il casato di Allori (v.) confondendolo...