• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
547 risultati
Tutti i risultati [547]
Biografie [170]
Arti visive [107]
Storia [61]
Geografia [30]
Letteratura [27]
Religioni [27]
Cinema [21]
Archeologia [27]
Musica [22]
Architettura e urbanistica [19]

Drew

Enciclopedia on line

Famiglia di attori statunitensi. John (Dublino 1827 - Filadelfia 1862) esordì a New York nel 1843 e passò nel 1852 a Filadelfia, dove fu consacrata la sua fama. Recitò in Inghilterra, California, Australia [...] seguito con Ch. Frohman. Scrisse un'interessante autobiografia, My years on the stage (1922). Georgiana Emma (Filadelfia 1856 - Santa Barbara, California, 1893), figlia anch'essa di John e Louisa, valente attrice comica nella compagnia di A. Daly, fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ETHEL BARRYMORE – INGHILTERRA – FILADELFIA – CALIFORNIA – AUSTRALIA

Lockheed Martin corporation

Enciclopedia on line

Industria aerospaziale multinazionale con sede a Bethesda (Maryland), la maggiore ditta fornitrice delle forze armate statunitensi e di altri paesi. Trae origine dalla fusione, avvenuta nel 1994, tra la [...] ’ultima costituita nel 1916 dai fratelli Allan e Malcolm Loughead (il cui cognome fu poi modificato in Lockheed) a Santa Barbara (California). Nel 1975 la Lockheed corporation fu coinvolta direttamente in uno scandalo per aver pagato a esponenti di ... Leggi Tutto
TAGS: CORTE COSTITUZIONALE – FINMECCANICA – MARYLAND – ITALIA

Teive, Diogo de

Enciclopedia on line

Umanista portoghese (sec. 16º), nativo di Braga. È considerato, tra gli scrittori latinisti seguaci di F. de Sá de Miranda, il migliore poeta per la delicatezza delle espressioni e il vigore delle immagini. [...] Studiò a Salamanca, Tolosa e Parigi; prof. nel collegio parigino di Santa Barbara e poi nel Collegio delle arti di Coimbra, nel 1550 fu destituito dall'insegnamento e denunciato al tribunale dell'Inquisizione per sospetto di luteranesimo. Tra le sue ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA BARBARA – INQUISIZIONE – LUTERANESIMO – PORTOGHESE – LATINISTI

Loughead, Allan

Enciclopedia on line

Costruttore e industriale statunitense (Niles, California, 1889 - Tucson 1969), il cui cognome fu poi modificato in Lockheed. Fondò con il fratello Malcolm, nel 1916, prima a Santa Barbara poi a Burbak, [...] una società (Lockheed aircraft corporation) produttrice di idrovolanti e piccoli aerei civili, acquistata nel 1932 da un gruppo di azionisti, che l'avviò alla produzione di aerei per uso militare durante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – SANTA BARBARA – IDROVOLANTI – CALIFORNIA – TUCSON

Garcia, Francesc Vicenç

Enciclopedia on line

Sacerdote e poeta catalano (Tortosa 1582 - Val lfogona de Riucorp 1625); è autore di poesie burlesche in cui è vivo l'influsso della poesia castigliana del 17º secolo. Secondo una tradizione, prima di [...] poesie pervenuteci (difficile sceverare le autentiche dalle apocrife), sotto il titolo Harmonia del Parnàs (post., 1700), sono spontanee ma disuguali, materiate di crudo realismo. Autore inoltre del dramma religioso Comedia de Santa Bàrbara (1617). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATALANO – TORTOSA

Houasse, Michel-Ange

Enciclopedia on line

Pittore (Parigi 1680 - Arpajon 1730); figlio e discepolo di René-Antoine, fu il primo pittore straniero chiamato alla corte di Filippo V di Spagna; dipinse ritratti, scene storiche, paesaggi, ma sono particolarmente [...] note le sue "bambocciate". Eseguì modelli per l'arazzeria di Santa Barbara (Madrid). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILIPPO V DI SPAGNA – SANTA BARBARA – PARIGI

Álvares, Afonso

Enciclopedia on line

Drammaturgo portoghese del sec. 16º-17º; scrisse Auto de Santa Bárbara, Auto de Santo António, Auto de Sant'Iago Apostolo, Auto de Sâo Vicente Mártir. Contro Ribeiro Chiado, che gli aveva rinfacciato l'origine [...] mulatta, scrisse alcune satire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGHESE – CHIADO

Chumash

Enciclopedia on line

Società della California meridionale, di lingua hoka, stanziata nella regione in cui è sorta poi la città di Santa Barbara e nelle isole vicine. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: SANTA BARBARA – CALIFORNIA

CORSICA

Enciclopedia Italiana (1931)

situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] poi a Cosimo I. La regina madre di Francia preferiva ai Medici la Santa Sede, e quindi fece su questa forte pressione. Ma Filippo II frenò il Settecento - per la Corsica tradizionalista, primitiva, barbara nel senso vichiano della parola, e sorsero la ... Leggi Tutto
TAGS: COSTITUZIONE CIVILE DEL CLERO – TIBERIO SEMPRONIO GRACCO – PACE DI CATEAU-CAMBRÉSIS – BACINO DEL MEDITERRANEO – EMIGRAZIONE TEMPORANEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CORSICA (6)
Mostra Tutti

BORELLI, Lyda

Enciclopedia del Cinema (2003)

Borelli, Lyda Margherita Pelaja Attrice cinematografica e teatrale, nata a La Spezia il 22 marzo 1884 e morta a Roma il 2 giugno 1959. Una delle prime dive del cinema muto, rappresentò sullo schermo [...] Panzini, Dizionario moderno, 1923⁴, p. 74). Il film che concluse la carriera della B. fu La leggenda di Santa Barbara (1918), opera di propaganda commissionata dal Ministero delle armi e munizioni. Nello stesso anno sposò l'industriale conte Vittorio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MA L'AMOR MIO NON MUORE – ORESTE CALABRESI – CARMINE GALLONE – RUGGERO RUGGERI – EUROPA CENTRALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BORELLI, Lyda (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 55
Vocabolario
barbarèa
barbarea barbarèa (o barbàrea) s. f. [lat. scient. Barbarea, dal nome di santa Barbara]. – Genere di piante della famiglia crocifere, con una ventina di specie, delle parti temperate di tutto il mondo; è detta anche erba santa Barbara.
èrba
erba èrba s. f. [lat. hĕrba]. – 1. a. Nome generico di ogni pianta bassa che, nella parte aerea, abbia consistenza molle e non faccia fusto legnoso; le erbe, dette anche, in botanica, piante erbacee, sono per lo più annuali, ma possono essere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali