• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
il chiasmo
lingua italiana
13 risultati
Tutti i risultati [13]

Cile 2025, un anno che vivremo pericolosamente

Atlante (2025)

Cile 2025, un anno che vivremo pericolosamente Il prossimo 16 novembre si terranno le elezioni presidenziali in Cile, un Paese considerato negli ultimi 30 anni un modello di prosperità e stabilità politica. I suoi alti tassi di crescita economica, [...] il diritto di voto a tutti i residenti che vivono legalmente in Cile da almeno cinque anni, a prescindere dalla nazionalità. È ancora rilascio davanti all’ambasciata del Regno di Spagna a Santiago.José Antonio Kast è figlio di un ufficiale dell ... Leggi Tutto

La doppia sconfitta della sinistra cilena

Atlante (2025)

La doppia sconfitta della sinistra cilena Dalla seconda metà del XX secolo diverse generazioni politiche hanno cercato di trasformare la realtà sociale ed economica del Cile. Il paradigma della Rivoluzione cubana, nel 1959, e la cosiddetta “via [...] in modo da continuare a ridurre la disuguaglianza, che è la peggiore minaccia alla stabilità del Paese. Immagine: Folla di persone che protestano in Plaza de Italia, Santiago, Cile (22 novembre 2019). Crediti: abriendomundo / Shutterstock.com ... Leggi Tutto

I cardinali di Francesco: il futuro della Chiesa nel collegio cardinalizio

Atlante (2024)

I cardinali di Francesco: il futuro della Chiesa nel collegio cardinalizio Sabato 7 dicembre 2024, papa Francesco ha creato 21 nuovi cardinali in un concistoro che rimarca la sua visione di una Chiesa universale, inclusiva e vicina alle periferie esistenziali e geografiche del [...] degli arcivescovi di Tokyo (Giappone), di Bogor (Indonesia), di Teheran-Ispahan (Iran), di Lima (Peru), Santiago de Cile (Cile), di Santiago del Estero (primate d’Argentina), di Guayaquil (Ecuador), Porto Alegre (Brasile), Abidjan (Costa d’Avorio ... Leggi Tutto

Le reazioni in America Latina all’elezione di Trump

Atlante (2024)

Le reazioni in America Latina all’elezione di Trump La storia delle relazioni tra gli Stati Uniti e l’America Latina è fatta di incontri e scontri. In attesa di capire meglio la politica del neopresidente Donald Trump verso la regione (e le aspettative [...] tuo compito».Anche il presidente del Cile, Gabriel Boric, si è congratulato con Donald Trump. «Il Cile ribadisce il suo impegno a », conclude il messaggio.Dal presidente del Paraguay, Santiago Peña, sono arrivate le congratulazioni a Donald Trump ... Leggi Tutto

Australian Open, Sinner vola ai quarti

Atlante (2024)

Australian Open, Sinner vola ai quarti Jannik Sinner vola ai quarti di finale degli Australian Open (il primo dei quattro tornei annuali del Grande Slam) battendo in tre set il russo Karen Khachanov con il punteggio di 6-4, 7-5, 6-3, in 2 ore [...] omaggiati per aver riportato in Italia il trofeo più iconico del tennis 47 anni dopo il primo successo del 1976 a Santiago del Cile.Basta già questo per renderci e renderli felici e orgogliosi. Ma sognare si può. Anzi, si deve. E chissà che non ... Leggi Tutto

Sinner vince gli Australian Open ed entra nella storia del tennis

Atlante (2024)

Sinner vince gli Australian Open ed entra nella storia del tennis L’azzurro Jannik Sinner, dopo un’epica rimonta, vince gli Australian Open (AO) in finale contro il russo Daniil Medvedev. Un trionfo meritato con il punteggio di 3-6, 3-6, 6-4, 6-4, 6-3, in 3 ore e 44 [...] saranno omaggiati per aver riportato in Italia il trofeo più iconico del tennis 47 anni dopo il primo successo a Santiago del Cile. Ma Jannik, come nei sogni più belli e come pronosticavamo, sarà festeggiato al Quirinale anche per il nuovo, fresco e ... Leggi Tutto

Museo della memoria e dei diritti umani a Santiago del Cile. «Imparare da ciò che abbiamo vissuto»

Atlante (2023)

Museo della memoria e dei diritti umani a Santiago del Cile. «Imparare da ciò che abbiamo vissuto» La questione della memoria continua ad assumere un ruolo importante nella definizione dell’identità del Cile e a essere oggetto di confronto e spesso anche di scontro, benché l’intero 2023 sia stato dedicato [...] dalle istituzioni in modo unanime al rico ... Leggi Tutto

Coppa Davis, Italia straordinaria

Atlante (2023)

Coppa Davis, Italia straordinaria Dopo 47 anni la Coppa Davis torna in Italia: gli azzurri vincono in finale battendo nettamente l’Australia e portano a casa l’iconica “insalatiera”. Non è uno dei trofei del Grande slam, è un’altra cosa. [...] tennis che, una volta all’anno, da sport individuale si trasforma in sport di squadra. Finalmente, da oggi, quella di Santiago del Cile non sarà più l’unica Coppa Davis degli azzurri che nel 1976 trionfarono contro i padroni di casa. Non sarà solo un ... Leggi Tutto

Santiago a Mil. Tra le proteste sociali, uno dei più importanti festival culturali dell’America Latina

Atlante (2020)

Santiago a Mil. Tra le proteste sociali, uno dei più importanti festival culturali dell’America Latina Come avvenuto negli ultimi 27 anni, durante il mese di gennaio, nell’estate dell’emisfero sud, in Cile, si svolge un grande festival di teatro, danza, musica e poesia chiamato Santiago a Mil, che, nelle [...] sue tre settimane di attività, riempie con olt ... Leggi Tutto

La cultura nei tempi della peste in Cile

Atlante (2020)

La cultura nei tempi della peste in Cile La decima edizione del festival organizzato dalla Fundación Puerto de Ideas si è svolta a Valparaíso, a 110 km da Santiago, tra il 4 e il 9 novembre, nel mezzo della primavera dell’emisfero sud. Dal 2010 [...] l’incontro si svolge sotto la direzione della ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Honecker, Erich
Uomo politico tedesco (Neunkirchen 1912 - Santiago, Cile, 1994). Militante del partito comunista tedesco (KPD), fu in carcere durante il nazismo (1935-45). Nella Rep. Dem. Tedesca, fu presidente della Freie Deutsche Jugend fino al 1955, partecipò...
Thomson, Augusto Goeminne
Scrittore cileno (Valparaíso 1880 - Santiago, Cile, 1950), più noto col nome di Augusto d'Halmar. Giornalista, fondatore di una colonia tolstoiana, fu poi attivo nel servizio diplomatico. Può essere annoverato tra i modernisti per la sua ricerca...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali