Regimi penitenziari differenziati. Esecuzione delle pene detentive non superiori ad un anno
Carlo Fiorio
Regimi penitenziari differenziatiEsecuzione delle pene detentive non superiori ad un anno
Biennio [...] m), l. 24.7.2008, n. 125, v. Diddi, Innovazioni al processo penale, in Scalfati (a cura di), Il decreto sicurezza, Torino, 2008, 140-141; della legge n. 199/2010 viene notevolmente aumentata la sanzione edittale per il delitto di evasione, la cui ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la personalità dello Stato
Nel corso del 2015 è proseguita la riflessione [...] irragionevole, dato che la maggior durata della sanzione amministrativa sarebbe compensata dalla possibilità per l’interessato di sottrarsi alla condanna ed alla stessa celebrazione del processo penale.
Dunque il giudice che pronuncia sentenza di ...
Leggi Tutto
La recidiva obbligatoria al vaglio della Corte costituzionale
Lucia Gizzi
Il presente scritto tratta dell’istituto della recidiva, con particolare riferimento all’ipotesi di recidiva obbligatoria prevista [...] costante “principio di proporzione” tra qualità e quantità della sanzione, da una parte, e offesa, dall’altra”» (C Recidiva, cit., 1044; De Matteis, L., Art. 99, in Codice penale. Rassegna di giurisprudenza e dottrina, a cura di G. Lattanzi, E. Lupo ...
Leggi Tutto
Donatello Cimadomo
Abstract
Viene esaminata la fase esecutiva relativa alle sanzioni amministrative dipendenti da reato applicate all’esito del procedimento a carico degli enti. La disciplina è quella [...] a quanto disposto dall’art. 664, co. 4, c.p.p. che, in tema di sanzioni conseguenti a violazioni amministrative accertate nel processo penale, prevede la trasmissione, da parte del magistrato del pubblico ministero, dell’estratto della sentenza ...
Leggi Tutto
Luigi Giordano
Abstract
Si esaminano le regole relative alla determinazione del giudice competente a risolvere i contrasti che possono verificarsi in occasione dell’esecuzione di un provvedimento irrevocabile [...] prevede un diverso caso di revisione della sentenza o del decreto penale di condanna al fine di conseguire la riapertura del processo, quando una mera modifica della decisione relativa alla sanzione con la conseguenza che le questioni esecutive ...
Leggi Tutto
Abusi di mercato
Francesco Mucciarelli
Il d.lgs. n. 107/2018 adegua l’ordinamento italiano alle previsioni del regolamento (UE) 596/2014 in tema di market abuse. Nonostante la parallela direttiva sulle [...] riconducibili alla generale categoria degli abusi di mercato e dei danni che ne possono derivare, «la irrogazione di sanzionipenali»10 viene individuata come strumento necessitato in quanto «avrà un effetto dissuasivo maggiore»11: ma anche sulla ...
Leggi Tutto
Roberta Troisi
Abstract
In vista di un più efficace contrasto a particolari forme di criminalità o di una maggiore tutela di determinate categorie di soggetti, il legislatore ha predisposto modelli [...] , in capo all’ente, della misura inibitoria disposta dal giudice della cognizione (Vicoli, D., L’esecuzione degli atri provvedimenti sanzionatoripenali, cit., 196).
L’art. 78 d.lgs. n. 231/2001 disciplina, poi, un istituto di natura premiale che ...
Leggi Tutto
Le nuove frontiere delle intercettazioni telefoniche
Antonio Balsamo
Il dibattito giurisprudenziale sulle intercettazioni, per lungo tempo ristretto entro i confini delle garanzie formali previste dalla [...] della persona che ne deriva, la sanzione di inutilizzabilità delle risultanze di “specifiche” tema si rinvia a Balsamo, A., Le intercettazioni mediante virus informatico tra processo penale italiano e Corte europea, in Cass. pen., 2016, 2274 ss.
3 ...
Leggi Tutto
Alain Maria Dell'Osso
Abstract
Il delitto di autoriciclaggio è stato fin dalla sua introduzione – e, a ben vedere, anche nel dibattito che l’ha preceduta – oggetto di letture critiche e fonte di significativi [...] della cd. Voluntary disclosure – ha introdotto l’art. 648-ter.1 nel codice penale, rubricato, appunto, autoriciclaggio, che sanziona «chiunque, avendo commesso o concorso a commettere un delitto non colposo, impiega, sostituisce, trasferisce ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Il panorama dei recenti arresti della giurisprudenza, [...] stata rimessa alle Sezioni Unite, che con una recente decisione hanno affermato l’irrilevanza penale del fatto, dunque distinto dal falso in asassegno trasferibile, effettivamente sanzionato ex art. 491 c.p. (S.U., 19.7.2018, n. 40256). In contrario ...
Leggi Tutto
sanzióne s. f. [dal fr. sanction, e questo dal lat. sanctio -onis «prescrizione», der. di sanctus, part. pass. di sancire «sancire»]. – 1. a. Approvazione di una legge da parte dell’organo titolare della sovranità (il capo dello stato o, in...
penale
agg. e s. f. [dal lat. poenalis «che concerne la pena, il castigo», der. di poena «pena»]. – 1. agg. a. Che riguarda le pene giudiziarie, o le norme che le prevedono, o i fatti giuridici da cui possono conseguire: diritto p., il complesso...