Dichiarazioni spontanee
Alfredo Pompeo Viola
Utilizzabilità delle dichiarazioni spontanee non verbalizzate
Il codice di procedura penale, nel disciplinare l’attività della polizia giudiziaria (libro [...] altro indirizzo, non prevedendo l’art. 357 c.p.p. alcuna sanzione in caso di omessa verbalizzazione nelle forme previste dalla legge da parte con i principi «fondanti il diritto delle prove penali in un sistema processuale accusatorio», le stesse, ...
Leggi Tutto
Impugnazioni. Revisione
Arturo Capone
ImpugnazioniRevisione
Le Sezioni Unite della Corte di cassazione, uniformandosi alla giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo, affermano che il [...] non è, né può essere prevista, alcuna sanzione processuale tipica; dall’altro, l’unico rimedio Enc. giur. Treccani, Roma, 2009, 13; Santalucia, G., L’abnormità dell’atto processuale penale, Padova, 2005, 93.
5 C. eur. dir. uomo, 23.10.2006, Fodale c ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in tema di impugnazioni dell'anno: 2013 - 2014 - 2015
Novità in tema di impugnazioni
Fulvio Baldi
La prospettiva di una puntualizzazione dei principi e della sistematica processuale nella [...] aggravante e per l’effetto irroga una sanzione inferiore a quella applicata in precedenza, non 2007, n. 13702; Cass. pen., 16.9.2008, n. 38820.
5 Vedasi Cordero, F., Procedura Penale, IX ed., Milano, 2012, 1165; Ciani, G., Sub art. 627, in Comm. c.p.p ...
Leggi Tutto
Prima dell'entrata in vigore del d. lgs. n. 507/1999 erano previsti il delitto di emissione di assegno senza autorizzazione, consistente nell'emettere un assegno bancario senza l’autorizzazione del trattario, [...] tutto o in parte per difetto di provvista.
A seguito della depenalizzazione introdotta dal decreto del 1999, la sanzione disposta per le due fattispecie è di natura amministrativo-pecuniaria.
Voci correlate
Assegno e altri titoli di bancari
Delitto ...
Leggi Tutto
sanzióne s. f. [dal fr. sanction, e questo dal lat. sanctio -onis «prescrizione», der. di sanctus, part. pass. di sancire «sancire»]. – 1. a. Approvazione di una legge da parte dell’organo titolare della sovranità (il capo dello stato o, in...
penale
agg. e s. f. [dal lat. poenalis «che concerne la pena, il castigo», der. di poena «pena»]. – 1. agg. a. Che riguarda le pene giudiziarie, o le norme che le prevedono, o i fatti giuridici da cui possono conseguire: diritto p., il complesso...