Entomologia
Giuseppe Maria Carpaneto
Augusto Vigna Taglianti
Nel linguaggio scientifico corrente, l'entomologia è lo studio degli Insetti, la classe più numerosa del regno animale, compresa nel phylum [...] per quest'ultimo. Per esempio, le larve di diverse specie di falene, come quelle appartenenti alla famiglia dei Saturnidi, scendono dagli alberi tutte insieme, negli stessi giorni dell'anno, per impuparsi al suolo. Evidentemente, la grande ...
Leggi Tutto
Ramo della zoologia che si occupa dello studio degli Insetti. I molteplici motivi di interesse, di ordine economico, scientifico, medico e amatoriale, hanno determinato una notevole affermazione di questa disciplina, la cui specializzazione ha raggiunto livelli elevati.
Cenni storici
Le prime notizie ... ...
Leggi Tutto
Giuseppe M. Carpaneto
La scienza degli insetti
Gli insetti non sono molto amati. Molti li considerano soltanto esseri fastidiosi e schifosi; qualcuno è invece attratto dalle loro forme strane e armoniose, dai colori brillanti o dai bizzarri comportamenti. Gli entomologi sono scienziati che studiano ... ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 37; v. anche insetti, XIX, p. 342)
Già all'inizio del 20° secolo l'e. era riconosciuta come scienza autonoma a pieno titolo: basti pensare alla nascita nel 1913 della rivista mensile internazionale Review of Applied Entomology che si propose come strumento bibliografico moderno e ormai indispensabile ... ...
Leggi Tutto
Baccio Baccetti
di Baccio Baccetti
Entomologia
sommario: 1. Introduzione. 2. I pionieri. 3. Il sistema degli Insetti, la faunistica e la morfologia del dermascheletro. 4. La micromorfologia. 5. La composizione chimica degli Insetti. 6. La fisiologia degli Insetti. 7. L'etologia entomologica. 8. Genetica ... ...
Leggi Tutto
Con questo nome si designa quel ramo delle scienze biologiche che si occupa dello studio degl'Insetti (v.). L'importanza di questi animali, sia per il grande numero e la varietà delle specie, sia per le molteplici relazioni, utili o dannose che contraggono con l'uomo, sia per l'eleganza delle forme, ... ...
Leggi Tutto
saturnidi
satùrnidi s. m. pl. [lat. scient. Saturniidae, dal nome del genere Saturnia: v. saturnia]. – Famiglia cosmopolita di insetti lepidotteri con circa 1200 specie, per lo più notturne e crepuscolari, di medie e grandi dimensioni (comprende...
pavonia
pavònia s. f. [der. del lat. pavo -onis «pavone», per gli occhi sulle ali]. – Nome di due insetti lepidotteri della famiglia saturnidi, la p. maggiore (lat. scient. Saturnia pyri), la più grande farfalla europea (con apertura alare...