• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Tempo libero [11]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Arti visive [1]

quadro²

Sinonimi e Contrari (2003)

quadro² s. m. [lat. quadrum "figura quadrata", neutro sost. dell'agg. quadrus; il sign. 8 è modellato sul fr. cadre, mentre il sign. 9 ricalca il russo kadry]. - 1. a. [oggetto di forma quadrata] ● Espressioni: [...] tessuto, stoffa e sim., caratterizzato da disegni quadrati in varie combinazioni di tinte] ≈ a quadretti, a scacchi, quadrettato, (non com.) scaccato. ‖ pied-de-poule, principe di Galles, scozzese. c. (marin.) [vela quadrangolare sospesa a un pennone ... Leggi Tutto

mossa

Sinonimi e Contrari (2003)

mossa /'mɔs:a/ s. f. [part. pass. femm. di muovere]. - 1. [il muoversi del corpo o di una parte di esso: ha fatto una m. brusca] ≈ atto, gesto, moto, movenza, movimento. 2. a. (estens., gio.) [nella dama [...] e negli scacchi, il movimento di un pezzo sulla scacchiera: ha vinto in tre m.] ≈ ‖ giocata. b. (fig.) [atto che, coordinato con altri, faccia parte di un piano diretto a un determinato scopo: è stata una m. abile] ≈ azione, decisione, iniziativa, ... Leggi Tutto

abbigliamento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi abbigliamento Persone - Bustaia; camiciaia; costumista; creatore (di moda) o stilista; crestaia; figurinista; fotomodella, indossatrice o mannequin o modella, top model; magliaia, maglierista; [...] ; viscosa. Caratteristiche della stoffa e sue decorazioni - A disegni; a fiori; a pois; a quadretti, a quadri, a scacchi; a spina di pesce; avanzo; cedevole; cimosa; diritto, rovescio; double-face; elasticizzata; fine; floscia; gessato; grana; grezza ... Leggi Tutto

arroccamento

Sinonimi e Contrari (2003)

arroccamento /ar:ok:a'mento/ s. m. [der. di arroccare]. - 1. (gio.) [nel gioco degli scacchi, movimento simultaneo di re e torre] ≈ arrocco. 2. (milit.) [l'arroccare o l'arroccarsi: linea di a.] ≈ ⇑ difesa, [...] riparo, trinceramento. 3. (fig.) [il chiudersi in sé stesso] ≈ chiusura, rigidità. ↔ apertura, elasticità. ↑ disponibilità ... Leggi Tutto

arrocco

Sinonimi e Contrari (2003)

arrocco /a'r:ɔk:o/ s. m. [der. di arroccare] (pl. -chi). - (gio.) [nel gioco degli scacchi, movimento simultaneo di re e torre] ≈ arroccamento. ... Leggi Tutto

nero

Sinonimi e Contrari (2003)

nero /'nero/ [lat. nĭger -gra -grum]. - ■ agg. 1. (fis.) [di corpo che assorbe integralmente la radiazione luminosa che lo investe e della sensazione visiva che tale corpo produce] ↔ bianco. ● Espressioni: [...] ↔ Bianco. ⇑ guelfo. c. (spreg.) [esponente del fascismo] ≈ camerata, camicia nera, (spreg.) fascio, fascista, neofascista. 5. (gio.) a. [negli scacchi e nella dama, il giocatore che ha i pezzi neri: vince il n.] ↔ bianco. b. [colore della metà degli ... Leggi Tutto

damiera

Sinonimi e Contrari (2003)

damiera /da'mjɛra/ s. f. (meno com. damiere s. m.) [der. di dama]. - (gio.) [tavola di legno di forma quadrata su cui si gioca a dama o a scacchi] ≈ scacchiera. ... Leggi Tutto

regina

Sinonimi e Contrari (2003)

regina (ant. o poet. reina) s. f. [lat. regīna]. - 1. [moglie del re, o donna che regna in uno stato monarchico] ≈ monarca, regnante, sovrana, [come titolo e appellativo] maestà. ‖ re. 2. (fig.) [donna [...] che primeggia per qualche qualità: la r. della festa] ≈ primadonna, signora. 3. (gio.) a. [pezzo che, nel gioco degli scacchi, raffigura la regina] ≈ donna. b. [carta da gioco che raffigura la regina] ≈ dama, donna. ... Leggi Tutto

stallo

Sinonimi e Contrari (2003)

stallo s. m. [dal germ. ✻stall "sosta, dimora"]. - 1. (arred.) [ampio sedile di legno allineato con altri a formare un complesso in cui siedono, soprattutto in edifici civili e religiosi medievali e rinascimentali, [...] i membri di un organo collegiale: gli s. lignei del coro] ≈ scanno, scranna, seggio. 2. a. (gio.) [nel gioco degli scacchi, posizione del re che, dovendo di necessità essere mosso, non può occupare altra casa senza esporsi alla presa da parte di un ... Leggi Tutto

casa

Sinonimi e Contrari (2003)

casa /'kasa/ s. f. [lat. casa, propr. "casa rustica"]. - 1. (archit.) [costruzione eretta per scopi abitativi: c. di città; c. di campagna] ≈ abitazione, alloggio, casamento, caseggiato, condominio, edificio, [...] vino della c.] ≈ azienda, compagnia, ditta, impresa, società, [azienda di alta moda] maison. 8. (gio.) [nel gioco degli scacchi o della dama, ognuno dei sessantaquattro riquadri in cui è divisa la scacchiera] ≈ casella. □ casa chiusa (o di tolleranza ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
scacchi
scacchi - Gioco da tavolo fondato su strategia e abilità logica, nel quale due giocatori muovono 16 pezzi ciascuno (s., da cui il nome del gioco), bianchi per l’uno e neri per l’altro, su un quadrante diviso in 64 caselle (scacchiera), allo...
Scacchi, Arcangelo
Mineralista (Gravina di Puglia 1810 - Napoli 1893), prof. nell'univ. di Napoli (1844-91); socio nazionale dei Lincei (1875). Fece alcune scoperte nel campo della cristallografia, come quella della classe pediale e della poliedria delle facce....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali