• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Industria [1]
Medicina [1]

scaglia

Sinonimi e Contrari (2003)

scaglia /'skaʎa/ s. f. [dal germ. skalja, propr. "tegola, embrice"]. - 1. a. (zool.) [ciascuna delle formazioni lamellari che ricoprono e proteggono il corpo dei pesci e dei rettili] ≈ squama. b. (bot.) [...] ] ≈ squama. 2. (estens.) [piccolo e sottile frammento, spec. di forma appiattita, di un materiale, di una sostanza e sim.: s. di vetro; sapone per bucato in scaglie] ≈ scheggia, [di oro] calia, [spec. di metallo] lamella, [spec. di metallo] lamina. ... Leggi Tutto

scagliare²

Sinonimi e Contrari (2003)

scagliare² [der. di scaglia] (io scàglio, ecc.) . - ■ v. tr. 1. [rompere o ridurre in scaglie pietre, metalli e sim.] ≈ scheggiare, sfaldare. ‖ frantumare, spezzettare. 2. (non com.) [liberare il pesce [...] : s. le trote prima di cucinarle] ≈ squamare. ⇑ pulire. ■ scagliarsi v. intr. pron. 1. [di pietre, metalli sim., rompersi in scaglie: una pietra che si scaglia facilmente] ≈ scheggiarsi, sfaldarsi. ‖ frantumarsi, spezzettarsi. 2. (non com.) [di ... Leggi Tutto

parte

Sinonimi e Contrari (2003)

parte [lat. pars partis]. - ■ s. f. 1. a. [ciascuna delle cose in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che esse siano materialmente staccate l'una dall'altro, sia che possano essere considerate [...] di oggetti vecchi o ormai inutilizzabili: sonvi in un canto o vi erano i rottami di una chiesa [A. Oriani]), scaglia (pezzetto piatto e oblungo: una scaglia di parmigiano; mi è entrata una scaglietta di ferro in un occhio), scheggia (per lo più per ... Leggi Tutto

parte. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi parte. Finestra di approfondimento Parti astratte e concrete - Ciò che è compreso in un tutto è detto p., termine generico (per insiemi sia astratti sia concreti, per parti integranti o secondarie, [...] di oggetti vecchi o ormai inutilizzabili: sonvi in un canto o vi erano i rottami di una chiesa [A. Oriani]), scaglia (pezzetto piatto e oblungo: una scaglia di parmigiano; mi è entrata una scaglietta di ferro in un occhio), scheggia (per lo più per ... Leggi Tutto

calia

Sinonimi e Contrari (2003)

calia /ka'lia/ s. f. [prob. der. di calare]. - 1. [ciascuna delle minute particelle che si staccano nel lavorare l'oro] ≈ scaglia. 2. (fig., non com.) a. [oggetto privo di valore] ≈ cosa da niente (o nulla), [...] nonnulla. b. [persona eccessivamente meticolosa] ≈ pignolo, puntiglioso. c. [persona che si lamenta dei propri malanni] ≈ frignone, (fam.) piaga, piagnone, piagnucolone ... Leggi Tutto

scagliare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

scagliare¹ [prob. der. di scaglia, per allusione alla velocità con cui sbalzano le schegge del legno tagliato o della pietra percossa] (io scàglio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [tirare con forza e decisione qualcosa [...] lontano, anche seguito da avv. di moto come via, lontano e fuori: l'improvviso urto lo scagliò fuori dalla vettura; s. via i libri] ≈ buttare, gettare, lanciare, proiettare, (lett.) saettare, (non com.) sbalestrare, sbalzare, scaraventare. 2. (fig.) ... Leggi Tutto

scagliola

Sinonimi e Contrari (2003)

scagliola /ska'ʎɔla/ s. f. [der. di scaglia, con riferimento all'aspetto]. - 1. (industr.) [materiale da presa molto puro usato per modelli, protesi, ingessature e sim.] ≈ ‖ gesso. 2. (edil.) [materiale [...] ottenuto mescolando il gesso con sostanze leganti e coloranti] ≈ ‖ stucco ... Leggi Tutto

scaglioso

Sinonimi e Contrari (2003)

scaglioso /ska'ʎoso/ agg. [der. di scaglia]. - [ricoperto di scaglie o squame o di formazioni simili a scaglie] ≈ ruvido, squamoso. ↔ compatto, levigato, liscio. ... Leggi Tutto

lamina

Sinonimi e Contrari (2003)

lamina /'lamina/ s. f. [dal lat. lamĭna]. - 1. a. [sottile porzione di metallo o d'altro] ≈ falda, foglia, lamella, scaglia. b. [foglio di metallo schiacciato, usato spec. nelle costruzioni meccaniche] [...] ≈ [→ LAMIERA]. 2. (anat.) [nome di parecchie formazioni più o meno appiattite] ≈ membrana ... Leggi Tutto

scheggia

Sinonimi e Contrari (2003)

scheggia /'skedʒ:a/ s. f. [lat. schĭdia, dal gr. skhídion o skhíza, der. di skhízō "spaccare, scindere"] (pl. -ge). - 1. [parte irregolare staccatasi da un corpo, per lo più acuminata e tagliente: si è [...] tagliato con una s. di vetro] ≈ frammento, frantume, pezzo, scaglia. 2. (fig., fam.) [persona che è molto rapida nell'agire e sim.: essere una s.] ≈ freccia, fulmine, lampo, razzo, saetta, (gerg.) spada, treno. ↔ lumaca, marmotta, tartaruga. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
scaglia
Geologia Nome di un’unità stratigrafica dell’Appennino Umbro-Marchigiano, caratterizzata da calcari marnosi e marne con selce a frattura scagliosa, di colore variabile dal rosso mattone al grigio cenere. Massa rocciosa accavallata al di sopra...
scaglia
scaglia Con il significato di " squama " ricorre nella similitudine introdotta a descrivere il modo rabbioso e violento con il quale i falsari di metalli si strappano con le unghie le schianze provocate dalla scabbia: sì traevan giù l'unghie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali